Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

Torna a Vellano la festa della farina di castagne fino al 22 gennaio. Annullata per lutto la cena del 20

Torna a Vellano la festa della farina di castagne fino al 22 gennaio. Annullata per lutto la cena del 20

La vita sociale di un circolo è fortemente caratterizzata dall’attività e dall’impegno dei soci volontari: un insieme di donne e di uomini che, condividendo i progetti, danno vita alle iniziative. Ad unire queste persone è l’amicizia ed il rispetto che le lega molto saldamente, e , quando il gruppo perde una componente, vive un momentaneo senso di smarrimento.
Questo è quello che sta succedendo in questi giorni al circolo ricreativo e culturale “Sandro Maltagliati” di Vellano dove, per il rispetto ed il lutto dovuto per la morte di Ada, è stato deciso di annullare le iniziative in programma venerdì 20 gennaio nell’ambito della festa della farina di castagne.
Tenendo conto del fitto calendario degli appuntamenti programmati nei prossimi mesi, la cena conferenza dedicata alle proprietà nutraceutiche della farina di castagne verrà effettuata appena possibile, dandone comunicazione tramite i mezzi di informazione.
Resta invece invariato il programma della manifestazione di domenica 22 gennaio, che prevede, fin dal mattino, nei piazzali e nei locali del circolo, la presentazione e la mostra delle farine di castagne del nuovo raccolto dei territori della Lunigiana, Garfagnana, media valle del Serchio, val di Lima e lucchesia, alta Versilia e montagna massese, montagna Pistoiese e Pesciatina: sarà possibile acquistare la farina direttamente dai produttori degustare necci anche con ricotta e nutella, frittelle, castagnaccio, vin brulè ed altre specialità tradizionali e tipiche della gastronomia vellanese.
Alle ore 15 è in programma lo spettacolo di balli, canti e musiche della nostra tradizione con il gruppo “Gigetto del Bicchiere” ed alle ore 16 ci sarà la premiazione dei fotografi “Wiki loves monuments 2022” Pescia e Valdinievole.

Tutte le iniziative sono ad ingresso libero per il pubblico ed in caso si avverse condizioni meteo, si terranno all’interno dei saloni del circolo.

La manifestazione è patrocinata dal Comune di Pescia ed è organizzata in collaborazione con le associazioni dei castanicoltori della lucchesia e della montagna pistoiese e l’associazione Terra Nostra Valdinievole

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi