Feste in Valdinievole: “Sagra del bombolone” a Colonna di Larciano; fine settimana nelMontalbano; tutti gli appuntamenti dell’Estate Uzzanese

I giorni 23-24-25 e dal 29 maggio al 2 giugno, a Colonna di Larciano si terrà la 41ª edizione della Sagra del Bombolone.
Gli stand gastronomici, allestiti presso il Parco Berlinguer, apriranno a cena dalle 19:30 per proporre alcune delle specialità locali, ogni sera ci saranno due piatti speciali. A seguire, la festa prosegue con musica dal vivo, serate danzanti e molto altro.
La festa è organizzata dal Circolo Arci Colonna. Disponibile un ampio parcheggio.

Due giorni alla scoperta del Montalbano
Una passeggiata di due giorni tra borghi medievali, paesaggi collinari e sapori tipici: è questo lo spirito dell’iniziativa presentata al Barco Reale di San Baronto e che prenderà il via sabato 31 maggio da Serravalle Pistoiese e si concluderà domenica 1 giugno a Vinci, toccando alcuni dei luoghi più suggestivi del Montalbano.
Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le ore 8 alla Rocca di Castruccio. Dopo una visita guidata al centro storico di Serravalle Pistoiese, inizierà la prima tappa del cammino: 16 chilometri attraverso il borgo di Vinacciano, lungo i crinali del Montalbano fino a San Baronto, con soste per degustazioni di prodotti locali.
Il secondo giorno prevede un tragitto di oltre 12 chilometri, con arrivo a Vinci, dove sarà possibile visitare la casa natale di Leonardo e il Museo Leonardiano. La conclusione è prevista con un buffet finale alla Palazzina Uzielli.
Il progetto è frutto della collaborazione tra i Comuni di Serravalle Pistoiese, Larciano, Lamporecchio e Vinci, con il supporto della Romea Strata, della Strada dell’Olio e del Vino del Montalbano e l’organizzazione tecnica affidata al tour operator The Planet.
Una proposta che unisce natura, storia e cultura, valorizzando a passo lento un territorio ricco di identità.
A Borgo a Buggiano sagra del Pane Toscano DOP e… birra
Da giovedì 5 a domenica 29 giugno a Borgo a Buggiano si terrà la Sagra del Pane Toscano DOP …companatico a tutta birra!
Precedentemente conosciuta come Festa della Birra Bavarese, l’evento ha cambiato nome proprio per dare più importanza al Pane Toscano, prodotto di eccellenza regionale che accompagnerà i piatti del menù.
Gli stand gastronomici ogni sera dalle ore 19 proporranno saporiti piatti della tradizione toscana a base di Pane DOP, il tutto accompagnato da affettati e formaggi in gustosi piatti freddi. Per gli amanti della griglia, sarà presente uno stand che sfornerà fumanti grigliate e bistecche. Non mancherà uno stand dedicato alla vera Birra Bavarese. L’intrattenimento è garantito da spettacoli musicali.
L’organizzazione è affidata alla Associazione Parco Colombai con il patrocinio del Comune di Buggiano.

Il calendario con tutte le iniziative del Giugno Uzzanese
