Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

Sabato 12 luglio all’Ippodromo Sesana è in programma il Gran premio “Nello Bellei”

Sabato 12 luglio all’Ippodromo Sesana è in programma il Gran premio “Nello Bellei”

La stagione estiva del Sesana entra subito nel vivo. Sabato 12 luglio è in programma il Gran Premio Nello Bellei, corsa di gruppo III dedicata ai cavalli di quattro anni sulla distanza dei 2040 metri. Si tratta della 72a edizione della corsa che dal 2007 è dedicata ad un driver indimenticabili come Nello Bellei, protagonista assoluto delle pagine più belle dell’ippica toscana insieme alla meravigliosa Scuderia Kyra.
“Nello Bellei – ha scritto Martina Nerli su La Nazione – è da considerarsi uno dei personaggi celebri di Montecatini, il suo ricordo va oltre gli undici frustini d’oro vinti e un numero infinito di campioni tanto che il Comune ha fortemente voluto incidere prima il suo nome nella borchia in ottone della ’Walk of fame’ di viale Verdi e successivamente dedicargli il piazzale antistante l’ingresso del Sesana.
I ricordi legati a Nello sono davvero tanti e gran parte legati all’eterna rivalità con Vivaldo Baldi. La storia parte dalla chiamata di Omero Baldi in Toscana quando Bellei era poco più che adolescente, da quel momento è un rincorrersi di aneddoti, con Vivaldo (figlio di Omero) che aveva sei anni più di lui si spartivano i cavalli di scuderia animando la rivalità che in realtà si era costruita più nel parterre del Sesana che in pista.
Era un’altra ippica, non c’è più posto per i romanticismi e il cronometro ha preso il sopravvento, però la corsa di sabato sembra ben riuscita con nove fantastici esponenti della leva 2021 pronti ad aggiudicarsi il primo o l’ennesimo alloro classico”.

Primavera 2025: lavori e “taglio” alle giornate di corse

L’ippodromo di Montecatini perde altre due giornate di corse, oltre a quelle già annunciate da aprile a giugno per lavori urgenti di messa a norma dell’impianto. La decisione è stata presa dalla Snaitech, società proprietaria dell’immobile, sulla base delle linee guida definite dalla Commissione di Vigilanza della Prefettura. La città perde un punto di attrazione e l’auspicio è che possa essere mantenuto il calendario della parte più importante della stagione da luglio a ottobre.
Eravamo già a conoscenza che le giornate di corse previste al Sesana in primavera (13 e 20 aprile, 1, 10 e 17 maggio) da Montecatini vengono spostate all’ippodromo di Firenze con il trasferimento automatico di ben 212 mila euro per il montepremi.
Ma l’uscita del secondo Decreto di modifica del calendario nazionale delle corse ippiche, pubblicato sul sito del Masaf venerdì corso – come scrive Martina Nerli su “La Nazione – chiarisce ulteriormente la situazione sulle giornate di corse perse dal Sesana. Per quanto riguarda invece gli ultimi due convegni di maggio, che erano previsti a Montecatini il 24 ed il 31, con il nuovo Decreto passano a Follonica con una nuova collocazione ovvero il 13 ed il 27 sempre di maggio.
Passa a Follonica anche l’appuntamento termale del 2 giugno che verrà disputato invece il 6. Tutto ciò per l’ippodromo Sesana ha un costo: altri 170mila euro da togliere al montepremi complessivo del 2025 che segue logicamente i convegni e vanno nelle casse dell’ippodromo dei Pini di Follonica per “coprire“ le spese al traguardo.
I convegni del 9 e del 18 giugno che sono stati assegnati rispettivamente a Padova e Modena con un ulteriore perdita di 82.650 mila euro dal montepremi. Riassumendo al momento sono dieci (su 28) le giornate di corse perse per un totale di 464.650 mila euro.
Al Sesana, che rimane una delle attrazioni sportivo-turistiche della città, erano stati assegnati 28 convegni (numero invariato rispetto allo scorso anno ) per la 110° stagione di corse. Gli appuntamenti più importanti sono previsti sabato 12 luglio con il gran premio Nello Bellei, sabato 19 il Società Terme memorial Vivaldo Baldi, sabato 2 agosto con la tradizionale corsa delle pariglie ed infine l’attesissimo Gran Premio Città di Montecatini nella magica notte di Ferragosto.
L’auspicio è che non ci siano ritardi nello svolgimento dei lavori e che l’apertura possa essere effettuata senza ulteriore perdita di avvenimenti.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi