Torna la “Mille Miglia”: il 10 giugno Montecatini per una notte sarà un museo all’aperto di splendide auto d’epoca

Per un giorno e una notte – il prossimo 10 giugno – Montecatini Terme sarà il più grande museo a cielo aperto di auto d’epoca: su viale Verdi fino al Tettuccio sarà possibile ammirare le più belle vetture, dal valore inestimabile, della 1000 Miglia.
Montecatini Terme mercoledì 10 giugno 2026 infatti ospiterà una tappa della 1000 Miglia, proprio a metà strada sull’asse Brescia-Roma che da sempre caratterizza il percorso della storica rievocazione automobilistica, cui prenderanno parte oltre 400 equipaggi da tutto il mondo.
Sarà un momento storico per la città: Montecatini Terme aveva ospitato passaggi della 1000 Miglia nel 2014, nel 2017 e nel 2019, ma mai aveva accolto la corsa sul proprio territorio per un giorno e una notte.
La manifestazione è stata presentata ufficialmente questa mattina a Brescia: la corsa partirà proprio da Brescia martedì 9 giugno per fermarsi a Padova alla fine della prima giornata. La mattina seguente la “Freccia Rossa” ripartirà dal Veneto per transitare da Ferrara, Modena e Reggio Emilia, passando poi per l’Abetone e dirigendosi quindi verso la Valdinievole. Montecatini Terme ospiterà così l’unica notte toscana della corsa, che poi riprenderà l’indomani in direzione Roma (passando per Siena), facendo poi ritorno a Brescia sabato 13 giugno al termine di un caratteristico tracciato “a otto” ispirato alle prime edizioni della manifestazione.
La 1000 Miglia, nata nel 1927, festeggerà tra due anni il centenario: fin qui ne sono state corse 24 edizioni come gara di velocità (fino al 1957) e quindi altre 43 edizioni come gara di regolarità (dal 1977 in poi).
«Grazie alla 1000 Miglia Montecatini Terme diventerà per un giorno e una notte la capitale mondiale delle auto d’epoca – le parole del sindaco Claudio Del Rosso (nella foto alla presentazione della manifestazione) – Questa manifestazione rappresenta non solo un evento sportivo di prestigio e di lunghissima tradizione, ma anche una straordinaria vetrina per la nostra città in un contesto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, amato dalla platea internazionale e che vedrà protagonisti equipaggi e appassionati provenienti da più continenti. Montecatini Terme si troverà proprio a metà del percorso tra Brescia e Roma e in questa occasione sarà così anche il centro e il punto di attrazione della nostra regione, esaltando tutti i valori della toscanità. Con il passaggio della 1000 Miglia, infatti, la città sarà lo scenario perfetto del connubio tra la magia dell’automobile, la bellezza del territorio e l’eccellenza dell’ospitalità diventando un vero museo a cielo aperto che permetterà di vedere da vicino le più belle auto del mondo».