Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

Gli appuntamenti, gli spettacoli e gli eventi al cinema e in teatro

Gli appuntamenti, gli spettacoli e gli eventi al cinema e in teatro

Recensioni tratte da mymovies.it

LUNEDI’ 24 NOVEMBRE

Cinema Excelsior

Riposo

Cinema Imperiale

ore 21.00
40 secondi
Regia di Vincenzo Alfieri
Con Francesco GheghiEnrico BorelloFrancesco Di LevaBeatrice Puccilli, Justin De VivoGiordano GiansantiLuca PetrinieSergio RubiniMaurizio LombardiJosafat VagniEmilio Franchini
(Biografico, durata 121 min.)

Colleferro. 6 settembre 2020. Ore 3.15. Willy viene ucciso dai fratelli gemelli Lorenzo e Federico dopo essere intervenuto per difendere un amico, Cristian, coinvolto in una lite. Dal momento dell’aggressione alla morte sono passati 40 secondi. Il ragazzo 21 anni, di origine capoverdiane, lavorava in un ristorante stellato dello chef Tocai e proprio quel giorno aveva avuto una grande soddisfazione. Tutto nasce da un malinteso nel locale “Futura”. Una parola di troppo, una spinta, un colpo. 
Nelle 24 ore che precedono il suo omicidio, la sua vicenda s’intreccia con quelle di Maurizio, Michelle e Lorenzo e Federico. Maurizio, che non si è ripreso dopo che la ragazza lo ha lasciato, è completamente succube di Cosimo, legato ai gemelli criminali, che lo convince a prendere la macchina del padre e poi sbanda e perde le chiavi. Michelle, che sta per trasferirsi a studiare a Parigi, ha deciso proprio quella sera di lasciare il suo ragazzo Cristian. Infine Willy, legatissimo alla madre, era con un altro gruppo di amici da tutt’altra parte quando è stato chiamato. Si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato.

ore 21.00
Illusione perfetta: now you see me 3
Regia di Ruben Fleischer
Con Jesse EisenbergDave FrancoRosamund PikeWoody Harrelson, Isla FisherJustice SmithAriana GreenblattMorgan FreemanDominic SessaDaniel RadcliffeSebastian Eugene HansenMark Ruffalo
(Thriller, durata 112 min)

Sono passati dieci anni dall’ultima apparizione in scena dei Cavalieri della Magia, il gruppo di illusionisti composto da Atlas, Merritt, Henley e Jack, e uno spettacolo affollatissimo, che finisce per mandare in bolletta uno speculatore della criptovaluta, li riporta alla ribalta. Ma si tratta davvero dei quattro Cavalieri, o solo di un loro ologramma? 
Un terzetto di giovani artisti della magia, nonché di vendicatori sociali alla Robin Hood e di ecologisti convinti, sta infatti cercando di affermarsi facendo leva sulla popolarità della generazione precedente, e ad Atlas questo tentativo non è sfuggito, anche perché l’Occhio, l’organizzazione che si fa carico di tutelare la giustizia nel mondo, ha chiesto l’aiuto dei tre “wannabees” per una complessa operazione: la messa in scacco di Veronika Vanderberg, erede sudafricana di un impero minerario che è anche un grande centro di riciclo di denaro sporco, e che sta mettendo all’asta la pietra più grande e preziosa di tutte – il Cuore di Diamante.

ore 21.00
Shelby oaks – Il covo del male
Regia di Chris Stuckmann
Con Camille SullivanSarah DurnCharlie TalbertRobin Bartlett, Michael BeachKeith DavidBrendan Sexton IIIDerek MearsRick Montgomery Jr.Phuong KubackiSarah VoigtRoger Conners
(Horror,durata 99 min.)

La giovane Riley, che assieme ad alcuni amici gestiva un canale video (chiamato Paranormal Paranoids e destinato a esaminare tutto quanto è misterioso e occulto), è scomparsa da dodici anni mentre girava dei video per il canale nella città fantasma di Shelby Oaks, abbandonata per vari motivi dai suoi abitanti ormai da diversi decenni e teatro di una misteriosa rivolta carceraria, dovuta, secondo alcuni, a forze maligne e soprannaturali. Gli amici di Riley che erano con lei mentre girava i video sono stati poi ritrovati assassinati, ma della ragazza non s’è mai trovata alcuna traccia. Mia, sorella maggiore di Riley, è convinta che sia ancora viva e non ha perso la speranza che ritorni a casa. Lo strano suicidio del pregiudicato Wilson Miles, che si spara sulla porta di casa di Mia, rappresenta la svolta che Mia aspettava: in mano, Wilson teneva infatti una videocassetta che Mia trafuga e nella quale trova qualcosa che la indirizza nella sua disperata ricerca di Riley.

ore 20.40
Mulholland drive
Regia di David Lynch
Con Naomi WattsJeanne BatesLaura HarringRobert Forster, Brent BriscoeJustin TherouxAnn MillerAngelo BadalamentiDiane BakerMelissa GeorgeBonnie AaronsPatrick FischlerMichael CookeMichael J. AndersonDan HedayaDavid SchroederRobert KatimsMarcus GrahamMo Gallini
(Drammatico, durata 145 min. – Francia, USA  2001)

Betty, ingenua sognatrice dell’Ontario profondo, sbarca a Hollywood per diventare una star. In attesa di ruoli e gloria, alloggia nell’appartamento di sua zia, rientrata in Canada. Dietro la porta trova Rita, una bruna femme fatale scampata a un incidente e a due uomini armati che la volevano morta. Ma Rita questo non lo sa (più) perché ha perso la memoria dietro una curva di Mulholland Drive. Betty e Rita, il nome è preso in prestito dalla Hayworth, indagano per ritrovarla, diventando complici e poi amanti. La prima eccelle nei casting, la seconda ricostruisce progressivamente la sua identità. Ma il passaggio al cabaret “Silencio” ridistribuisce nomi e ruoli. Betty si ‘sveglia’ Diane Selwyn in un misero appartamento. Sempre bionda e sempre provinciale, tenta di fare l’attrice e ottiene solo ruoli insignificanti. Conosce e ama Rita, che adesso si chiama Camilla Rhodes, è una star del grande schermo e si appresta a sposare un regista in voga. Rigettata dall’amante e da Hollywood, Diane assolda un killer per uccidere Camilla e poi ‘sogna’ per ritrovare la sua innocenza.

MARTEDI’ 25 – MERCOLEDI’ 26 NOVEMBRE

Cinema Excelsior

ore 21.15
Wicked parte 2
Regia di Jon M. Chu
Con Cynthia ErivoAriana GrandeJonathan BaileyEthan Slater, Bowen YangMarissa BodeMichelle YeohJeff GoldblumPeter DinklageAdam JamesMichael GuarneraEmily TierneyRyan Mann
(Fantasy, durata 138 min.)

La costruzione della strada di mattoni gialli che porta verso la Città di Smeraldo procede alacremente e solo un pericolo sembra minacciare la pace nel regno di Oz: la Perfida Strega dell’Ovest. Ma le cose sono diverse da come appaiono. Ce lo ha raccontato la prima parte del film: Elphaba, la strega, non è perfida per nulla e, al contrario, vorrebbe dire la verità al suo mondo sulle bugie del Mago, ma la propaganda architettata da Madame Mortimer l’ha resa invisa a chiunque. A Glinda, la strega buona del Nord, accade invece l’opposto: non ha poteri, è una strega solo in virtù di una messa in scena, eppure tutti la amano.

mercoledì ore 21.15
Il maestro
Regia di Andrea Di Stefano
Con Pierfrancesco FavinoTiziano MenichelliGiovanni LudenoDora Romano, Valentina BellèAstrid MeloniChiara BassermannPaolo BrigugliaRoberto ZibettiEdwige FenechDonatella BartoliCarlo GalloFabrizio CaredduMatilde Piana
(Drammatico, durata 125 min.)

Felice Milella ha 13 anni, un talento per il tennis e un padre pronto a sacrificare ogni cosa per fare di lui un campione – che il ragazzo voglia o no. Raul Gatti è un ex tennista un tempo arrivato agli ottavi di finale al Foro Italico, ma al momento in cura presso un centro di salute mentale. Raul pubblica un annuncio offrendosi come insegnante privato e il padre di Felice, ingegnere gestionale della SIP privo di grandi disponibilità economiche ma non di sogni di gloria, vede in lui l’uomo ideale per aiutare suo figlio a passare dai tornei regionali a quelli del circuito nazionale, facendogli da maestro accompagnatore. Felice però si rende presto conto che Raul potrebbe non avere nulla da insegnargli su un campo da tennis, ma forse qualcosa su come liberarsi dell’ingerenza paterna.

martedì ore 21.15
Tokyo godfathers
Regia di Satoshi Kon
(Animazione, – durata 91 min.)

Nella notte di Natale tre senzatetto – Gin, alcolizzato rovinato dalle scommesse, Hana, drag queen caduta in disgrazia, e Miyuki, ragazzina fuggita dalla famiglia – trovano un bebè abbandonato nella spazzatura. La ricerca della madre si complica vieppiù, tra false piste e testimonianze mendaci, ma il destino sembra assistere la piccola Kiyoko e i tre improbabili “padrini”.

Cinema Imperiale

ore 21.00
40 secondi
Regia di Vincenzo Alfieri
Con Francesco GheghiEnrico BorelloFrancesco Di LevaBeatrice Puccilli, Justin De VivoGiordano GiansantiLuca PetrinieSergio RubiniMaurizio LombardiJosafat VagniEmilio Franchini
(Biografico, durata 121 min.)

Colleferro. 6 settembre 2020. Ore 3.15. Willy viene ucciso dai fratelli gemelli Lorenzo e Federico dopo essere intervenuto per difendere un amico, Cristian, coinvolto in una lite. Dal momento dell’aggressione alla morte sono passati 40 secondi. Il ragazzo 21 anni, di origine capoverdiane, lavorava in un ristorante stellato dello chef Tocai e proprio quel giorno aveva avuto una grande soddisfazione. Tutto nasce da un malinteso nel locale “Futura”. Una parola di troppo, una spinta, un colpo. 
Nelle 24 ore che precedono il suo omicidio, la sua vicenda s’intreccia con quelle di Maurizio, Michelle e Lorenzo e Federico. Maurizio, che non si è ripreso dopo che la ragazza lo ha lasciato, è completamente succube di Cosimo, legato ai gemelli criminali, che lo convince a prendere la macchina del padre e poi sbanda e perde le chiavi. Michelle, che sta per trasferirsi a studiare a Parigi, ha deciso proprio quella sera di lasciare il suo ragazzo Cristian. Infine Willy, legatissimo alla madre, era con un altro gruppo di amici da tutt’altra parte quando è stato chiamato. Si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato.

mercoledì ore 17.30 – 20.40
Zootropolis 2
Regia di Byron HowardRich MooreJared Bush
Con Michela GiraudMax AngioniMatteo MartariAlessandro Del Piero, Claudio MarchisioMax MariolaStefania AndreoliJason BatemanGinnifer GoodwinQuinta BrunsonFortune FeimsterKe Huy QuanShakira 
(Animazione)

Dopo aver risolto il caso più importante della storia di Zootropolis, i poliziotti alle prime armi Judy Hopps e Nick Wilde scoprono che la loro collaborazione non è così solida come pensavano quando il capo Bogo ordina loro di unirsi al programma di consulenza “colleghi in crisi”. Nel momento in cui si ritrovano sulle tracce di un mistero legato all’arrivo di un serpente velenoso nella metropoli animale, non ci vuole molto perché la loro collaborazione venga messa alla prova.

ore 21.00
Illusione perfetta: now you see me 3
Regia di Ruben Fleischer
Con Jesse EisenbergDave FrancoRosamund PikeWoody Harrelson, Isla FisherJustice SmithAriana GreenblattMorgan FreemanDominic SessaDaniel RadcliffeSebastian Eugene HansenMark Ruffalo
(Thriller, durata 112 min)

Sono passati dieci anni dall’ultima apparizione in scena dei Cavalieri della Magia, il gruppo di illusionisti composto da Atlas, Merritt, Henley e Jack, e uno spettacolo affollatissimo, che finisce per mandare in bolletta uno speculatore della criptovaluta, li riporta alla ribalta. Ma si tratta davvero dei quattro Cavalieri, o solo di un loro ologramma? 
Un terzetto di giovani artisti della magia, nonché di vendicatori sociali alla Robin Hood e di ecologisti convinti, sta infatti cercando di affermarsi facendo leva sulla popolarità della generazione precedente, e ad Atlas questo tentativo non è sfuggito, anche perché l’Occhio, l’organizzazione che si fa carico di tutelare la giustizia nel mondo, ha chiesto l’aiuto dei tre “wannabees” per una complessa operazione: la messa in scacco di Veronika Vanderberg, erede sudafricana di un impero minerario che è anche un grande centro di riciclo di denaro sporco, e che sta mettendo all’asta la pietra più grande e preziosa di tutte – il Cuore di Diamante.

ore 21.00
Shelby oaks – Il covo del male
Regia di Chris Stuckmann
Con Camille SullivanSarah DurnCharlie TalbertRobin Bartlett, Michael BeachKeith DavidBrendan Sexton IIIDerek MearsRick Montgomery Jr.Phuong KubackiSarah VoigtRoger Conners
(Horror,durata 99 min.)

La giovane Riley, che assieme ad alcuni amici gestiva un canale video (chiamato Paranormal Paranoids e destinato a esaminare tutto quanto è misterioso e occulto), è scomparsa da dodici anni mentre girava dei video per il canale nella città fantasma di Shelby Oaks, abbandonata per vari motivi dai suoi abitanti ormai da diversi decenni e teatro di una misteriosa rivolta carceraria, dovuta, secondo alcuni, a forze maligne e soprannaturali. Gli amici di Riley che erano con lei mentre girava i video sono stati poi ritrovati assassinati, ma della ragazza non s’è mai trovata alcuna traccia. Mia, sorella maggiore di Riley, è convinta che sia ancora viva e non ha perso la speranza che ritorni a casa. Lo strano suicidio del pregiudicato Wilson Miles, che si spara sulla porta di casa di Mia, rappresenta la svolta che Mia aspettava: in mano, Wilson teneva infatti una videocassetta che Mia trafuga e nella quale trova qualcosa che la indirizza nella sua disperata ricerca di Riley.

ore 20.40 (martedì versione originale)
Mulholland drive
Regia di David Lynch
Con Naomi WattsJeanne BatesLaura HarringRobert Forster, Brent BriscoeJustin TherouxAnn MillerAngelo BadalamentiDiane BakerMelissa GeorgeBonnie AaronsPatrick FischlerMichael CookeMichael J. AndersonDan HedayaDavid SchroederRobert KatimsMarcus GrahamMo Gallini
(Drammatico, durata 145 min. – Francia, USA  2001)

Betty, ingenua sognatrice dell’Ontario profondo, sbarca a Hollywood per diventare una star. In attesa di ruoli e gloria, alloggia nell’appartamento di sua zia, rientrata in Canada. Dietro la porta trova Rita, una bruna femme fatale scampata a un incidente e a due uomini armati che la volevano morta. Ma Rita questo non lo sa (più) perché ha perso la memoria dietro una curva di Mulholland Drive. Betty e Rita, il nome è preso in prestito dalla Hayworth, indagano per ritrovarla, diventando complici e poi amanti. La prima eccelle nei casting, la seconda ricostruisce progressivamente la sua identità. Ma il passaggio al cabaret “Silencio” ridistribuisce nomi e ruoli. Betty si ‘sveglia’ Diane Selwyn in un misero appartamento. Sempre bionda e sempre provinciale, tenta di fare l’attrice e ottiene solo ruoli insignificanti. Conosce e ama Rita, che adesso si chiama Camilla Rhodes, è una star del grande schermo e si appresta a sposare un regista in voga. Rigettata dall’amante e da Hollywood, Diane assolda un killer per uccidere Camilla e poi ‘sogna’ per ritrovare la sua innocenza.

Recensioni tratte da mymovies.it

GIOVEDI’ 27 – VENERDI’ 28 NOVEMBRE

Cinema Excelsior

ore 21.15
Wicked parte 2
Regia di Jon M. Chu
Con Cynthia ErivoAriana GrandeJonathan BaileyEthan Slater, Bowen YangMarissa BodeMichelle YeohJeff GoldblumPeter DinklageAdam JamesMichael GuarneraEmily TierneyRyan Mann
(Fantasy, durata 138 min.)

La costruzione della strada di mattoni gialli che porta verso la Città di Smeraldo procede alacremente e solo un pericolo sembra minacciare la pace nel regno di Oz: la Perfida Strega dell’Ovest. Ma le cose sono diverse da come appaiono. Ce lo ha raccontato la prima parte del film: Elphaba, la strega, non è perfida per nulla e, al contrario, vorrebbe dire la verità al suo mondo sulle bugie del Mago, ma la propaganda architettata da Madame Mortimer l’ha resa invisa a chiunque. A Glinda, la strega buona del Nord, accade invece l’opposto: non ha poteri, è una strega solo in virtù di una messa in scena, eppure tutti la amano.

ore 21.15
Die my love
Regia di Lynne Ramsay
Con Jennifer LawrenceRobert PattinsonSissy SpacekNick Nolte, Lakeith StanfieldSarah LindVictor Zinck Jr.Debs HowardPhillip Forest LewitskiLuke CamilleriMarcus Della RosaTom Carey (I)
(Drammatico, durata 118 min..)

Grace e Jackson si amano con intensa passionalità e si trasferiscono da New York a un’isolata casa del Montana appartenuta allo zio di lui, morto suicida. Jackson voleva suonare in una band, Grace scrivere il “grande romanzo americano”. Ma la giovane donna rimane incinta e la nascita del figlio sposta tutti gli equilibri di coppia: lui accetta un lavoro manuale lontano da casa e lei si ritrova in totale isolamento domestico, con un neonato che richiede tutte le sue attenzioni. Intorno a lei mamme, zie e nonne che dispensano consigli non richiesti, e la madre di Jackson, Pam, che ha da poco perso il marito ed è smarrita quanto Grace. La giovane madre sprofonda in una violenta depressione post partum, Jackson non capisce e fa da parafulmine alla sua disperazione. E lei è tentata dalle attenzioni di un misterioso vicino che passa davanti alla casa isolata in moto, con il volto nascosto da un casco.

Cinema Imperiale

ore 17.30 – 20.30
Zootropolis 2
Regia di Byron HowardRich MooreJared Bush. Con Michela GiraudMax AngioniMatteo MartariAlessandro Del Piero, Claudio MarchisioMax MariolaStefania AndreoliJason BatemanGinnifer GoodwinQuinta BrunsonFortune FeimsterKe Huy QuanShakiraAndy SambergDavid Strathairn
(Animazione, durata 108 min.)

I poliziotti alle prime armi, la coniglietta Judy Hopps e la volpe Nick Wilde si trovano sulle tracce di un grande mistero quando il serpente Gary De’ Snake arriva a Zootropolis e mette sottosopra la metropoli animale. Per risolvere il caso, Judy e Nick devono andare sotto copertura in nuove e inaspettate aree della città, dove la loro continua collaborazione viene messa alla prova come mai prima d’ora.

ore 21.00
Breve storia d’amore
Regia di Ludovica Rampoldi
Con Pilar FogliatiAdriano GianniniAndrea CarpenzanoValeria Golino, Massimo De LorenzoBetti PedrazziMonica NappoLorenzo GioielliSelene CaramazzaGiulia MaenzaCristian Stelluti
(Commedia, durata 100 min)

Lea è una giornalista e ha scritto “un inutile libro sull’amore”, ha un marito attore, una figlia piccola e un pesce morto nell’acquario. Quando si sente triste – di recente quasi sempre – va nel primo posto che trova su Google Maps per chiacchierare con quegli sconosciuti con cui è gentile, “come tutti”. Rocco da 19 anni ha una moglie psicologa e ogni venerdì sera si sfoga su un ring, alternando le botte date e prese alle partite di scacchi, che conclude con “matto al terzo round”.
Lea e Rocco si incontrano in un bar, di quelli scelti “random” da lei, e lui finisce per accompagnarla a casa in macchina. Si baciano, ed è l’inizio di un’avventura che potrebbe essere casuale, oppure no. La loro storia seguirà una serie di capitoli più (o meno) prevedibili, che riguardano la sete di avventura, i limiti oltre i quali una storia di sesso diventa una relazione, e certe scelte molto sbagliate, che però forse sono anche salvifiche, se rimettono in moto il cuore. Del resto, cosa c’è di più importante dell’amore?

ore 21.00
Oi vita mia
Regia di Pio D’AntiniAmedeo Grieco
Con Pio D’AntiniAmedeo GriecoLino BanfiEster Pantano, Cristina MarinoMarina LupoAdriana DeMeoEmanuele La Torre
(Commedia, durata 113 min.)

Pio gestisce una comunità di recupero per ragazzi, Amedeo una casa di riposo per anziani. Uno ha una relazione in crisi, l’altro una figlia adolescente irrequieta. Costretti dalle circostanze a vivere sotto lo stesso tetto tra anziani smemorati e giovani casinisti che si fanno la guerra, i due finiranno per scambiarsi consigli non richiesti, infilarsi in situazioni assurde e, tra bollette arretrate e partite a padel, trovare finalmente il coraggio di mettere ordine alle loro vite e scoprire così un nuovo modo di stare assieme.

Recensioni tratte da mymovies.it

SABATO 29 – DOMENICA 30 NOVEMBRE

Recensioni tratte da mymovies.it

Cinema Excelsior

sabato ore 16,00 – 18,30 
domenica ore 16,00 – 18,30  
Wicked parte 2
Regia di Jon M. Chu
Con Cynthia ErivoAriana GrandeJonathan BaileyEthan Slater, Bowen YangMarissa BodeMichelle YeohJeff GoldblumPeter DinklageAdam JamesMichael GuarneraEmily TierneyRyan Mann
(Fantasy, durata 138 min.)

La costruzione della strada di mattoni gialli che porta verso la Città di Smeraldo procede alacremente e solo un pericolo sembra minacciare la pace nel regno di Oz: la Perfida Strega dell’Ovest. Ma le cose sono diverse da come appaiono. Ce lo ha raccontato la prima parte del film: Elphaba, la strega, non è perfida per nulla e, al contrario, vorrebbe dire la verità al suo mondo sulle bugie del Mago, ma la propaganda architettata da Madame Mortimer l’ha resa invisa a chiunque. A Glinda, la strega buona del Nord, accade invece l’opposto: non ha poteri, è una strega solo in virtù di una messa in scena, eppure tutti la amano.

sabato ore 16,00 – 21,30 
domenica ore 16,00 – 21,00 
Die my love
Regia di Lynne Ramsay
Con Jennifer LawrenceRobert PattinsonSissy SpacekNick Nolte, Lakeith StanfieldSarah LindVictor Zinck Jr.Debs HowardPhillip Forest LewitskiLuke CamilleriMarcus Della RosaTom Carey (I)
(Drammatico, durata 118 min..)

Grace e Jackson si amano con intensa passionalità e si trasferiscono da New York a un’isolata casa del Montana appartenuta allo zio di lui, morto suicida. Jackson voleva suonare in una band, Grace scrivere il “grande romanzo americano”. Ma la giovane donna rimane incinta e la nascita del figlio sposta tutti gli equilibri di coppia: lui accetta un lavoro manuale lontano da casa e lei si ritrova in totale isolamento domestico, con un neonato che richiede tutte le sue attenzioni. Intorno a lei mamme, zie e nonne che dispensano consigli non richiesti, e la madre di Jackson, Pam, che ha da poco perso il marito ed è smarrita quanto Grace. La giovane madre sprofonda in una violenta depressione post partum, Jackson non capisce e fa da parafulmine alla sua disperazione. E lei è tentata dalle attenzioni di un misterioso vicino che passa davanti alla casa isolata in moto, con il volto nascosto da un casco.

sabato ore 21.30
domenica ore 21,00 
The smashing machine
Regia di Benny Safdie
Con Emily BluntDwayne JohnsonOleksandr UsykBas Rutten, Paul LazenbyWhitney MooreAndre TricoteuxJason TremblayPaul Chih-Ping ChengYoko HamamuraLyndsey GavinJasper Salon
(Azione, durata 123 min.)

Tre anni nella vita e nella carriera di Mark Kerr, che è stato un pioniere nella disciplina delle arti marziali miste a cavallo tra gli Anni Novanta e i duemila. I combattimenti brutali si fanno sentire sul corpo dell’atleta, che sviluppa una dipendenza dagli oppiacei per placare i dolori durante i lunghi tornei in posti come il Brasile o il Giappone. A casa, in Arizona, lo attende la compagna Dawn, con la quale c’è un amore sincero minacciato però da due temperamenti focosi e dalla necessità da parte di Mark di chiudersi in sé stesso per fare al meglio il proprio lavoro. Un sostegno importante gli viene dall’amico e rivale Mark Coleman, tramite il quale Kerr si avvicina all’allora nascente mondo dell’UFC che promette guadagni ancora maggiori. I due si ritroveranno in Giappone a competere insieme per il torneo Pride.

sabato e domenica ore 18,30
Il maestro
Regia di Andrea Di Stefano
Con Pierfrancesco FavinoTiziano MenichelliGiovanni LudenoDora Romano, Valentina BellèAstrid MeloniChiara BassermannPaolo BrigugliaRoberto ZibettiEdwige FenechDonatella BartoliCarlo GalloFabrizio CaredduMatilde Piana
(Drammatico, durata 125 min.)

Felice Milella ha 13 anni, un talento per il tennis e un padre pronto a sacrificare ogni cosa per fare di lui un campione – che il ragazzo voglia o no. Raul Gatti è un ex tennista un tempo arrivato agli ottavi di finale al Foro Italico, ma al momento in cura presso un centro di salute mentale. Raul pubblica un annuncio offrendosi come insegnante privato e il padre di Felice, ingegnere gestionale della SIP privo di grandi disponibilità economiche ma non di sogni di gloria, vede in lui l’uomo ideale per aiutare suo figlio a passare dai tornei regionali a quelli del circuito nazionale, facendogli da maestro accompagnatore. Felice però si rende presto conto che Raul potrebbe non avere nulla da insegnargli su un campo da tennis, ma forse qualcosa su come liberarsi dell’ingerenza paterna.

Cinema Imperiale

sabato ore 15.30 – 17.45 – 20.30 – 22.00
domenica ore 15.30 – 17.45 – 20.30
Zootropolis 2
Regia di Byron HowardRich MooreJared Bush. Con Michela GiraudMax AngioniMatteo MartariAlessandro Del Piero, Claudio MarchisioMax MariolaStefania AndreoliJason BatemanGinnifer GoodwinQuinta BrunsonFortune FeimsterKe Huy QuanShakiraAndy SambergDavid Strathairn
(Animazione, durata 108 min.)

I poliziotti alle prime armi, la coniglietta Judy Hopps e la volpe Nick Wilde si trovano sulle tracce di un grande mistero quando il serpente Gary De’ Snake arriva a Zootropolis e mette sottosopra la metropoli animale. Per risolvere il caso, Judy e Nick devono andare sotto copertura in nuove e inaspettate aree della città, dove la loro continua collaborazione viene messa alla prova come mai prima d’ora.

Sabato ore 15.30 – 19.55
Domenica  ore 16.00 – 21.00
Illusione perfetta: now you see me 3
Regia di Ruben Fleischer
Con Jesse EisenbergDave FrancoRosamund PikeWoody Harrelson, Isla FisherJustice SmithAriana GreenblattMorgan FreemanDominic SessaDaniel RadcliffeSebastian Eugene HansenMark Ruffalo
(Thriller, durata 112 min)

Sono passati dieci anni dall’ultima apparizione in scena dei Cavalieri della Magia, il gruppo di illusionisti composto da Atlas, Merritt, Henley e Jack, e uno spettacolo affollatissimo, che finisce per mandare in bolletta uno speculatore della criptovaluta, li riporta alla ribalta. Ma si tratta davvero dei quattro Cavalieri, o solo di un loro ologramma? 
Un terzetto di giovani artisti della magia, nonché di vendicatori sociali alla Robin Hood e di ecologisti convinti, sta infatti cercando di affermarsi facendo leva sulla popolarità della generazione precedente, e ad Atlas questo tentativo non è sfuggito, anche perché l’Occhio, l’organizzazione che si fa carico di tutelare la giustizia nel mondo, ha chiesto l’aiuto dei tre “wannabees” per una complessa operazione: la messa in scacco di Veronika Vanderberg, erede sudafricana di un impero minerario che è anche un grande centro di riciclo di denaro sporco, e che sta mettendo all’asta la pietra più grande e preziosa di tutte – il Cuore di Diamante.

Sabato ore 17.35
Domenica  ore 18.00
40 secondi
Regia di Vincenzo Alfieri
Con Francesco GheghiEnrico BorelloFrancesco Di LevaBeatrice Puccilli, Justin De VivoGiordano GiansantiLuca PetrinieSergio RubiniMaurizio LombardiJosafat VagniEmilio Franchini
(Biografico, durata 121 min.)

Colleferro. 6 settembre 2020. Ore 3.15. Willy viene ucciso dai fratelli gemelli Lorenzo e Federico dopo essere intervenuto per difendere un amico, Cristian, coinvolto in una lite. Dal momento dell’aggressione alla morte sono passati 40 secondi. Il ragazzo 21 anni, di origine capoverdiane, lavorava in un ristorante stellato dello chef Tocai e proprio quel giorno aveva avuto una grande soddisfazione. Tutto nasce da un malinteso nel locale “Futura”. Una parola di troppo, una spinta, un colpo. 
Nelle 24 ore che precedono il suo omicidio, la sua vicenda s’intreccia con quelle di Maurizio, Michelle e Lorenzo e Federico. Maurizio, che non si è ripreso dopo che la ragazza lo ha lasciato, è completamente succube di Cosimo, legato ai gemelli criminali, che lo convince a prendere la macchina del padre e poi sbanda e perde le chiavi. Michelle, che sta per trasferirsi a studiare a Parigi, ha deciso proprio quella sera di lasciare il suo ragazzo Cristian. Infine Willy, legatissimo alla madre, era con un altro gruppo di amici da tutt’altra parte quando è stato chiamato. Si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato.

sabato ore 17.30 – 21.15
domenica ore 16.00 – 18.00 – 21.00
Breve storia d’amore
Regia di Ludovica Rampoldi
Con Pilar FogliatiAdriano GianniniAndrea CarpenzanoValeria Golino, Massimo De LorenzoBetti PedrazziMonica NappoLorenzo GioielliSelene CaramazzaGiulia MaenzaCristian Stelluti
(Commedia, durata 100 min)

Lea è una giornalista e ha scritto “un inutile libro sull’amore”, ha un marito attore, una figlia piccola e un pesce morto nell’acquario. Quando si sente triste – di recente quasi sempre – va nel primo posto che trova su Google Maps per chiacchierare con quegli sconosciuti con cui è gentile, “come tutti”. Rocco da 19 anni ha una moglie psicologa e ogni venerdì sera si sfoga su un ring, alternando le botte date e prese alle partite di scacchi, che conclude con “matto al terzo round”.
Lea e Rocco si incontrano in un bar, di quelli scelti “random” da lei, e lui finisce per accompagnarla a casa in macchina. Si baciano, ed è l’inizio di un’avventura che potrebbe essere casuale, oppure no. La loro storia seguirà una serie di capitoli più (o meno) prevedibili, che riguardano la sete di avventura, i limiti oltre i quali una storia di sesso diventa una relazione, e certe scelte molto sbagliate, che però forse sono anche salvifiche, se rimettono in moto il cuore. Del resto, cosa c’è di più importante dell’amore?

sabato ore 17.30 – 21.15
domenica ore 16.00 – 18.00 – 21.00
Oi vita mia
Regia di Pio D’AntiniAmedeo Grieco
Con Pio D’AntiniAmedeo GriecoLino BanfiEster Pantano, Cristina MarinoMarina LupoAdriana DeMeoEmanuele La Torre
(Commedia, durata 113 min.)

Pio gestisce una comunità di recupero per ragazzi, Amedeo una casa di riposo per anziani. Uno ha una relazione in crisi, l’altro una figlia adolescente irrequieta. Costretti dalle circostanze a vivere sotto lo stesso tetto tra anziani smemorati e giovani casinisti che si fanno la guerra, i due finiranno per scambiarsi consigli non richiesti, infilarsi in situazioni assurde e, tra bollette arretrate e partite a padel, trovare finalmente il coraggio di mettere ordine alle loro vite e scoprire così un nuovo modo di stare assieme.

Sabato ore 18.00 – 20.10 – 22.00
Domenica ore 18.00 – 21.00
Shelby oaks – Il covo del male
Regia di Chris Stuckmann
Con Camille SullivanSarah DurnCharlie TalbertRobin Bartlett, Michael BeachKeith DavidBrendan Sexton IIIDerek MearsRick Montgomery Jr.Phuong KubackiSarah VoigtRoger Conners
(Horror,durata 99 min.)

La giovane Riley, che assieme ad alcuni amici gestiva un canale video (chiamato Paranormal Paranoids e destinato a esaminare tutto quanto è misterioso e occulto), è scomparsa da dodici anni mentre girava dei video per il canale nella città fantasma di Shelby Oaks, abbandonata per vari motivi dai suoi abitanti ormai da diversi decenni e teatro di una misteriosa rivolta carceraria, dovuta, secondo alcuni, a forze maligne e soprannaturali. Gli amici di Riley che erano con lei mentre girava i video sono stati poi ritrovati assassinati, ma della ragazza non s’è mai trovata alcuna traccia. Mia, sorella maggiore di Riley, è convinta che sia ancora viva e non ha perso la speranza che ritorni a casa. Lo strano suicidio del pregiudicato Wilson Miles, che si spara sulla porta di casa di Mia, rappresenta la svolta che Mia aspettava: in mano, Wilson teneva infatti una videocassetta che Mia trafuga e nella quale trova qualcosa che la indirizza nella sua disperata ricerca di Riley.

sabato e domenica ore 16.00
Paw Patrol
Regia di Dan Trachtenberg
con Lucien Duncan-ReidJesse GervasiRon PardoKim Roberts (II)
(Animazione, – durata 60 min.)

Quando Babbo Natale si ammala, Rubble interviene per salvare lo spirito natalizio, mentre cerca di contrastare il piano subdulo del sindaco Humdinger di rubare i regali a tutti.

sabato ore 21.30
domenica ore 21.00
Dreams
Regia di Michel Franco
Con Jessica ChastainIsaac HernándezMarshall BellRupert Friend, Lee BraithwaiteNicholas GouldTracy ToddTatiana RonderosScott JordanPhillip CairesNessa DoughertyHarris Warren
(Drammatico, durata 100 min.)

Il giovane Fernando, talentoso ballerino di Città del Messico, emerge dal deserto dopo un pericoloso viaggio oltre il confine americano che lo ha visto abbandonare la vita e i genitori nel suo paese natale. Il ragazzo è determinato a raggiungere San Francisco, dove si introduce nel lussuoso appartamento di Jennifer, una donna molto più grande di lui della quale da qualche tempo è amante. Lei però non sapeva nulla, e vive con difficoltà la relazione clandestina che minaccia una realtà fatta di alta società, filantropia e un impero industriale di famiglia.

sabato ore 17.00
domenica ore 15.45
Dracula: l’amore perduto
Regia di Luc Besson
Con Caleb Landry JonesChristoph WaltzZoë Bleu SidelGuillaume De Tonquedec, Matilda De AngelisEwens AbidSalomon PassarielloRomain LeviBertrand-Xavier CorbiIvan FranekHaymon Maria ButtingerJassem MougariLiviu BoraJari ViljamaaEgor Morozov 
(Fantasy, durata 129 min.)

Transilvania, XV secolo. Il principe Vladimir, dopo la perdita improvvisa della moglie, rinnega Dio, ereditando così una maledizione eterna: diventare un vampiro. Condannato a vagare nei secoli, sfida il destino e la morte stessa, guidato da un’unica speranza: ritrovare l’amore perduto.

Sabato ore 19.15
Domenica  ore 18.00
Colori del tempo
Regia di Cédric Klapisch
Con Suzanne LindonAbraham WaplerJulia PiatonVincent Macaigne, Zinedine SoualemPaul KircherVassili SchneiderCécile De FranceVincent PerezFrançois BerléandSara GiraudeauFred Testot
(Commedia, durata 124 min.)

Nella Francia di oggi, un gruppo di sconosciuti viene riunito in quanto discendente di Adèle, donna di fine ottocento che dalla Normandia era partita alla volta di Parigi in cerca della madre che l’aveva abbandonata. Dovendo ispezionare la casa in rovina di Adèle per decidere cosa fare della proprietà, gli emissari del gruppo – Guy, Céline, Seb e Abdel – mettono insieme pezzo dopo pezzo il lontano passato della loro famiglia. Parallelamente, durante la Belle Époque, Adèle si avventura nella grande città assieme ai nuovi amici Lucien e Anatole, scoprendo una capitale nel vortice del cambiamento, tra zone ancora rurali e i salotti della borghesia moderna, e tra le arti figurative e l’avvento della fotografia.

Recensioni tratte da mymovies.it



Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi