Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

Gli appuntamenti, gli spettacoli e gli eventi al cinema e in teatro

Gli appuntamenti, gli spettacoli e gli eventi al cinema e in teatro

Recensioni tratte da mymovies.it

LUNEDI’ 17 NOVEMBRE

Cinema Excelsior

Riposo

Cinema Imperiale

ore 21.00
Dracula: l’amore perduto
Regia di Luc Besson
Con Caleb Landry JonesChristoph WaltzZoë Bleu SidelGuillaume De Tonquedec, Matilda De AngelisEwens AbidSalomon PassarielloRomain LeviBertrand-Xavier CorbiIvan FranekHaymon Maria ButtingerJassem MougariLiviu BoraJari ViljamaaEgor Morozov 
(Fantasy, durata 129 min.)

Transilvania, XV secolo. Il principe Vladimir, dopo la perdita improvvisa della moglie, rinnega Dio, ereditando così una maledizione eterna: diventare un vampiro. Condannato a vagare nei secoli, sfida il destino e la morte stessa, guidato da un’unica speranza: ritrovare l’amore perduto.

ore 21.00
Illusione perfetta: now you see me 3
Regia di Ruben Fleischer
Con Jesse EisenbergDave FrancoRosamund PikeWoody Harrelson, Isla FisherJustice SmithAriana GreenblattMorgan FreemanDominic SessaDaniel RadcliffeSebastian Eugene HansenMark Ruffalo
(Thriller, durata 112 min)

Sono passati dieci anni dall’ultima apparizione in scena dei Cavalieri della Magia, il gruppo di illusionisti composto da Atlas, Merritt, Henley e Jack, e uno spettacolo affollatissimo, che finisce per mandare in bolletta uno speculatore della criptovaluta, li riporta alla ribalta. Ma si tratta davvero dei quattro Cavalieri, o solo di un loro ologramma? 
Un terzetto di giovani artisti della magia, nonché di vendicatori sociali alla Robin Hood e di ecologisti convinti, sta infatti cercando di affermarsi facendo leva sulla popolarità della generazione precedente, e ad Atlas questo tentativo non è sfuggito, anche perché l’Occhio, l’organizzazione che si fa carico di tutelare la giustizia nel mondo, ha chiesto l’aiuto dei tre “wannabees” per una complessa operazione: la messa in scacco di Veronika Vanderberg, erede sudafricana di un impero minerario che è anche un grande centro di riciclo di denaro sporco, e che sta mettendo all’asta la pietra più grande e preziosa di tutte – il Cuore di Diamante.

ore 21.00 (versione originale)
Fullmetal alchemist : brotherhood
Regia di Yasuhiro IrieTsutomu YabukiKiyomitsu SatoHiroshi IketomiKeiko OyamadaIkuro SatoTakahiro IkezoeMasahiro SonodaMasao Ôkubo
Con Iemasa KayumiVic MignognaRomi PakKent Williams, Rie KugimiyaMaxey WhiteheadShin’ichirô MikiTravis WillinghamColleen ClinkenbeardFumiko OrikasaKenta MiyakeJ. Michael Tatum 
(Animazione,durata 24 min.)

Pur partendo da una base comune, la trama della prima serie dell’anime (2003) strada facendo si allontana molto da quella del manga. La seconda serie animata (2009) è pensata per seguire più fedelmente il manga ed, eccezion fatta per il primo episodio, presenta solo differenze marginali rispetto alla versione cartacea. Fullmetal Alchemist è un manga fantasy ambientato agli inizi del XX secolo in un paese chiamato Amestris. In questo mondo immaginario l’alchimia è la scienza che permette di scomporre e ricomporre a piacimento la materia, pur sempre seguendo la regola dello scambio equivalente: non si può prendere senza dare qualcosa in cambio. Gli alchimisti più bravi posso intraprendere una carriera di successo sostenendo un esame per poi diventare alchimista di stato, ” i cani dell’esercito”. I protagonisti del manga: Edward e Alphonse Elric, erano dei bambini che vivevano in un villaggio di campagna chiamato Resembool. Il padre dei ragazzi Hohenheim, un alchimista straordinario, se ne era andato di casa quando Edward era ancora molto piccolo e Alphonse era praticamente un neonato. I due ragazzi iniziarono a studiare l’alchimia tramite i libri trovati nello studio del padre. 

ore 20.40
The running man
Regia di Edgar Wright
Con Glen PowellJosh BrolinLee PaceKaty M. O’Brian, David ZayasMichael CeraWilliam H. MacyEmilia JonesKarl GlusmanSean HayesJayme LawsonDaniel EzraSlaineLee CharlesJoey Ansah
(Fantascienza)

The Running Man è il programma televisivo più seguito al mondo: un reality show estremo in cui i concorrenti, chiamati “Runner”, devono rispettare una sola regola per restare vivi: fuggire per 30 giorni, in diretta TV, braccati da killer professionisti, detti “Cacciatori”, mentre il pubblico, incollato agli schermi, esulta a ogni esecuzione. Ben Richards (Glen Powell) non è un eroe. È un uomo qualunque, costretto a una scelta impossibile: entrare nel gioco per salvare la figlia malata. A convincerlo è Dan Killian (Josh Brolin), il carismatico e spietato produttore dello spettacolo, maestro nel trasformare la sofferenza in spettacolo, la paura in share, la morte in intrattenimento. Ma Ben non segue il copione. Corre, lotta, resiste. E contro ogni previsione diventa un idolo: il pubblico lo acclama, gli ascolti volano. Più il successo cresce, più il gioco si fa mortale. Ora Ben non deve affrontare solo i suoi inseguitori… ma un’intera nazione che vuole vederlo cadere.

MARTEDI’ 18 – MERCOLEDI’ 19 NOVEMBRE

Cinema Excelsior

ore 21.15
Il maestro
Regia di Andrea Di Stefano
Con Pierfrancesco FavinoTiziano MenichelliGiovanni LudenoDora Romano, Valentina BellèAstrid MeloniChiara BassermannPaolo BrigugliaRoberto ZibettiEdwige FenechDonatella BartoliCarlo GalloFabrizio CaredduMatilde Piana
(Drammatico, durata 125 min.)

Felice Milella ha 13 anni, un talento per il tennis e un padre pronto a sacrificare ogni cosa per fare di lui un campione – che il ragazzo voglia o no. Raul Gatti è un ex tennista un tempo arrivato agli ottavi di finale al Foro Italico, ma al momento in cura presso un centro di salute mentale. Raul pubblica un annuncio offrendosi come insegnante privato e il padre di Felice, ingegnere gestionale della SIP privo di grandi disponibilità economiche ma non di sogni di gloria, vede in lui l’uomo ideale per aiutare suo figlio a passare dai tornei regionali a quelli del circuito nazionale, facendogli da maestro accompagnatore. Felice però si rende presto conto che Raul potrebbe non avere nulla da insegnargli su un campo da tennis, ma forse qualcosa su come liberarsi dell’ingerenza paterna.

ore 21.15
Allevi back to life
Regia di Simone Valentini
(Documentario, – durata 87 min.)

Giovanni Allevi, celebre compositore e pianista, ci accompagna nel suo ritorno alla vita dopo la malattia che l’ha colpito. Le immagini in presa diretta delle prove, dei concerti e dei momenti di quotidianità – tra ospedale e fisioterapia – si alternano a confessioni inedite, interviste esclusive e testimonianze. Al cuore della narrazione il Concerto per Violoncello e Orchestra MM22 composto da Allevi nella stanza d’ospedale durante una lunga degenza oncologica. La malattia più temuta diventa così, grazie alla creazione artistica, il punto di partenza per una rivoluzione interiore che parla a tutti noi.

Cinema Imperiale

ore 21.00
40 secondi
Regia di Vincenzo Alfieri
Con Francesco GheghiEnrico BorelloFrancesco Di LevaBeatrice Puccilli, Justin De VivoGiordano GiansantiLuca PetrinieSergio RubiniMaurizio LombardiJosafat VagniEmilio Franchini
(Biografico, durata 121 min.)

Colleferro. 6 settembre 2020. Ore 3.15. Willy viene ucciso dai fratelli gemelli Lorenzo e Federico dopo essere intervenuto per difendere un amico, Cristian, coinvolto in una lite. Dal momento dell’aggressione alla morte sono passati 40 secondi. Il ragazzo 21 anni, di origine capoverdiane, lavorava in un ristorante stellato dello chef Tocai e proprio quel giorno aveva avuto una grande soddisfazione. Tutto nasce da un malinteso nel locale “Futura”. Una parola di troppo, una spinta, un colpo. 
Nelle 24 ore che precedono il suo omicidio, la sua vicenda s’intreccia con quelle di Maurizio, Michelle e Lorenzo e Federico. Maurizio, che non si è ripreso dopo che la ragazza lo ha lasciato, è completamente succube di Cosimo, legato ai gemelli criminali, che lo convince a prendere la macchina del padre e poi sbanda e perde le chiavi. Michelle, che sta per trasferirsi a studiare a Parigi, ha deciso proprio quella sera di lasciare il suo ragazzo Cristian. Infine Willy, legatissimo alla madre, era con un altro gruppo di amici da tutt’altra parte quando è stato chiamato. Si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato.

ore 21.00
Illusione perfetta: now you see me 3
Regia di Ruben Fleischer
Con Jesse EisenbergDave FrancoRosamund PikeWoody Harrelson, Isla FisherJustice SmithAriana GreenblattMorgan FreemanDominic SessaDaniel RadcliffeSebastian Eugene HansenMark Ruffalo
(Thriller, durata 112 min)

Sono passati dieci anni dall’ultima apparizione in scena dei Cavalieri della Magia, il gruppo di illusionisti composto da Atlas, Merritt, Henley e Jack, e uno spettacolo affollatissimo, che finisce per mandare in bolletta uno speculatore della criptovaluta, li riporta alla ribalta. Ma si tratta davvero dei quattro Cavalieri, o solo di un loro ologramma? 
Un terzetto di giovani artisti della magia, nonché di vendicatori sociali alla Robin Hood e di ecologisti convinti, sta infatti cercando di affermarsi facendo leva sulla popolarità della generazione precedente, e ad Atlas questo tentativo non è sfuggito, anche perché l’Occhio, l’organizzazione che si fa carico di tutelare la giustizia nel mondo, ha chiesto l’aiuto dei tre “wannabees” per una complessa operazione: la messa in scacco di Veronika Vanderberg, erede sudafricana di un impero minerario che è anche un grande centro di riciclo di denaro sporco, e che sta mettendo all’asta la pietra più grande e preziosa di tutte – il Cuore di Diamante.

ore 21.00
Shelby oaks – Il covo del male
Regia di Chris Stuckmann
Con Camille SullivanSarah DurnCharlie TalbertRobin Bartlett, Michael BeachKeith DavidBrendan Sexton IIIDerek MearsRick Montgomery Jr.Phuong KubackiSarah VoigtRoger Conners
(Horror,durata 99 min.)

La giovane Riley, che assieme ad alcuni amici gestiva un canale video (chiamato Paranormal Paranoids e destinato a esaminare tutto quanto è misterioso e occulto), è scomparsa da dodici anni mentre girava dei video per il canale nella città fantasma di Shelby Oaks, abbandonata per vari motivi dai suoi abitanti ormai da diversi decenni e teatro di una misteriosa rivolta carceraria, dovuta, secondo alcuni, a forze maligne e soprannaturali. Gli amici di Riley che erano con lei mentre girava i video sono stati poi ritrovati assassinati, ma della ragazza non s’è mai trovata alcuna traccia. Mia, sorella maggiore di Riley, è convinta che sia ancora viva e non ha perso la speranza che ritorni a casa. Lo strano suicidio del pregiudicato Wilson Miles, che si spara sulla porta di casa di Mia, rappresenta la svolta che Mia aspettava: in mano, Wilson teneva infatti una videocassetta che Mia trafuga e nella quale trova qualcosa che la indirizza nella sua disperata ricerca di Riley.

ore 21.00
I colori del tempo
Regia di Cédric Klapisch
Con Suzanne LindonAbraham WaplerJulia PiatonVincent Macaigne, Zinedine SoualemPaul KircherVassili SchneiderCécile De FranceVincent PerezFrançois BerléandSara GiraudeauFred Testot
(Commedia, durata 124 mina)

Nella Francia di oggi, un gruppo di sconosciuti viene riunito in quanto discendente di Adèle, donna di fine ottocento che dalla Normandia era partita alla volta di Parigi in cerca della madre che l’aveva abbandonata. Dovendo ispezionare la casa in rovina di Adèle per decidere cosa fare della proprietà, gli emissari del gruppo – Guy, Céline, Seb e Abdel – mettono insieme pezzo dopo pezzo il lontano passato della loro famiglia. Parallelamente, durante la Belle Époque, Adèle si avventura nella grande città assieme ai nuovi amici Lucien e Anatole, scoprendo una capitale nel vortice del cambiamento, tra zone ancora rurali e i salotti della borghesia moderna, e tra le arti figurative e l’avvento della fotografia.

Recensioni tratte da mymovies.it

GIOVEDI’ 20 – VENERDI’ 21 NOVEMBRE

Cinema Excelsior

giovedì ore 21.15
venerdì ore 17,30 – 21,15 
Wicked parte 2
Regia di Jon M. Chu
Con Cynthia ErivoAriana GrandeJonathan BaileyEthan Slater, Bowen YangMarissa BodeMichelle YeohJeff GoldblumPeter DinklageAdam JamesMichael GuarneraEmily TierneyRyan Mann
(Fantasy, durata 138 min.)

La costruzione della strada di mattoni gialli che porta verso la Città di Smeraldo procede alacremente e solo un pericolo sembra minacciare la pace nel regno di Oz: la Perfida Strega dell’Ovest. Ma le cose sono diverse da come appaiono. Ce lo ha raccontato la prima parte del film: Elphaba, la strega, non è perfida per nulla e, al contrario, vorrebbe dire la verità al suo mondo sulle bugie del Mago, ma la propaganda architettata da Madame Mortimer l’ha resa invisa a chiunque. A Glinda, la strega buona del Nord, accade invece l’opposto: non ha poteri, è una strega solo in virtù di una messa in scena, eppure tutti la amano.

ore 21.15
Il maestro
Regia di Andrea Di Stefano
Con Pierfrancesco FavinoTiziano MenichelliGiovanni LudenoDora Romano, Valentina BellèAstrid MeloniChiara BassermannPaolo BrigugliaRoberto ZibettiEdwige FenechDonatella BartoliCarlo GalloFabrizio CaredduMatilde Piana
(Drammatico, durata 125 min.)

Felice Milella ha 13 anni, un talento per il tennis e un padre pronto a sacrificare ogni cosa per fare di lui un campione – che il ragazzo voglia o no. Raul Gatti è un ex tennista un tempo arrivato agli ottavi di finale al Foro Italico, ma al momento in cura presso un centro di salute mentale. Raul pubblica un annuncio offrendosi come insegnante privato e il padre di Felice, ingegnere gestionale della SIP privo di grandi disponibilità economiche ma non di sogni di gloria, vede in lui l’uomo ideale per aiutare suo figlio a passare dai tornei regionali a quelli del circuito nazionale, facendogli da maestro accompagnatore. Felice però si rende presto conto che Raul potrebbe non avere nulla da insegnargli su un campo da tennis, ma forse qualcosa su come liberarsi dell’ingerenza paterna.

Cinema Imperiale

ore 21.00
40 secondi
Regia di Vincenzo Alfieri
Con Francesco GheghiEnrico BorelloFrancesco Di LevaBeatrice Puccilli, Justin De VivoGiordano GiansantiLuca PetrinieSergio RubiniMaurizio LombardiJosafat VagniEmilio Franchini
(Biografico, durata 121 min.)

Colleferro. 6 settembre 2020. Ore 3.15. Willy viene ucciso dai fratelli gemelli Lorenzo e Federico dopo essere intervenuto per difendere un amico, Cristian, coinvolto in una lite. Dal momento dell’aggressione alla morte sono passati 40 secondi. Il ragazzo 21 anni, di origine capoverdiane, lavorava in un ristorante stellato dello chef Tocai e proprio quel giorno aveva avuto una grande soddisfazione. Tutto nasce da un malinteso nel locale “Futura”. Una parola di troppo, una spinta, un colpo. 
Nelle 24 ore che precedono il suo omicidio, la sua vicenda s’intreccia con quelle di Maurizio, Michelle e Lorenzo e Federico. Maurizio, che non si è ripreso dopo che la ragazza lo ha lasciato, è completamente succube di Cosimo, legato ai gemelli criminali, che lo convince a prendere la macchina del padre e poi sbanda e perde le chiavi. Michelle, che sta per trasferirsi a studiare a Parigi, ha deciso proprio quella sera di lasciare il suo ragazzo Cristian. Infine Willy, legatissimo alla madre, era con un altro gruppo di amici da tutt’altra parte quando è stato chiamato. Si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato.

ore 21.00
Illusione perfetta: now you see me 3
Regia di Ruben Fleischer
Con Jesse EisenbergDave FrancoRosamund PikeWoody Harrelson, Isla FisherJustice SmithAriana GreenblattMorgan FreemanDominic SessaDaniel RadcliffeSebastian Eugene HansenMark Ruffalo
(Thriller, durata 112 min)

Sono passati dieci anni dall’ultima apparizione in scena dei Cavalieri della Magia, il gruppo di illusionisti composto da Atlas, Merritt, Henley e Jack, e uno spettacolo affollatissimo, che finisce per mandare in bolletta uno speculatore della criptovaluta, li riporta alla ribalta. Ma si tratta davvero dei quattro Cavalieri, o solo di un loro ologramma? 
Un terzetto di giovani artisti della magia, nonché di vendicatori sociali alla Robin Hood e di ecologisti convinti, sta infatti cercando di affermarsi facendo leva sulla popolarità della generazione precedente, e ad Atlas questo tentativo non è sfuggito, anche perché l’Occhio, l’organizzazione che si fa carico di tutelare la giustizia nel mondo, ha chiesto l’aiuto dei tre “wannabees” per una complessa operazione: la messa in scacco di Veronika Vanderberg, erede sudafricana di un impero minerario che è anche un grande centro di riciclo di denaro sporco, e che sta mettendo all’asta la pietra più grande e preziosa di tutte – il Cuore di Diamante.

ore 21.00
Shelby oaks – Il covo del male
Regia di Chris Stuckmann
Con Camille SullivanSarah DurnCharlie TalbertRobin Bartlett, Michael BeachKeith DavidBrendan Sexton IIIDerek MearsRick Montgomery Jr.Phuong KubackiSarah VoigtRoger Conners
(Horror,durata 99 min.)

La giovane Riley, che assieme ad alcuni amici gestiva un canale video (chiamato Paranormal Paranoids e destinato a esaminare tutto quanto è misterioso e occulto), è scomparsa da dodici anni mentre girava dei video per il canale nella città fantasma di Shelby Oaks, abbandonata per vari motivi dai suoi abitanti ormai da diversi decenni e teatro di una misteriosa rivolta carceraria, dovuta, secondo alcuni, a forze maligne e soprannaturali. Gli amici di Riley che erano con lei mentre girava i video sono stati poi ritrovati assassinati, ma della ragazza non s’è mai trovata alcuna traccia. Mia, sorella maggiore di Riley, è convinta che sia ancora viva e non ha perso la speranza che ritorni a casa. Lo strano suicidio del pregiudicato Wilson Miles, che si spara sulla porta di casa di Mia, rappresenta la svolta che Mia aspettava: in mano, Wilson teneva infatti una videocassetta che Mia trafuga e nella quale trova qualcosa che la indirizza nella sua disperata ricerca di Riley.

ore 21.00
Dreams
Regia di Michel Franco
Con Jessica ChastainIsaac HernándezMarshall BellRupert Friend, Lee BraithwaiteNicholas GouldTracy ToddTatiana RonderosScott JordanPhillip CairesNessa DoughertyHarris Warren
(Drammatico, durata 100 min.)

Il giovane Fernando, talentoso ballerino di Città del Messico, emerge dal deserto dopo un pericoloso viaggio oltre il confine americano che lo ha visto abbandonare la vita e i genitori nel suo paese natale. Il ragazzo è determinato a raggiungere San Francisco, dove si introduce nel lussuoso appartamento di Jennifer, una donna molto più grande di lui della quale da qualche tempo è amante. Lei però non sapeva nulla, e vive con difficoltà la relazione clandestina che minaccia una realtà fatta di alta società, filantropia e un impero industriale di famiglia.

Recensioni tratte da mymovies.it

SABATO 22 – DOMENICA 23 NOVEMBRE

Recensioni tratte da mymovies.it

Cinema Excelsior

sabato ore 16,00 – 18,30 – 21,30 
domenica ore 16,00 – 18,30 – 21,05  
Wicked parte 2
Regia di Jon M. Chu
Con Cynthia ErivoAriana GrandeJonathan BaileyEthan Slater, Bowen YangMarissa BodeMichelle YeohJeff GoldblumPeter DinklageAdam JamesMichael GuarneraEmily TierneyRyan Mann
(Fantasy, durata 138 min.)

La costruzione della strada di mattoni gialli che porta verso la Città di Smeraldo procede alacremente e solo un pericolo sembra minacciare la pace nel regno di Oz: la Perfida Strega dell’Ovest. Ma le cose sono diverse da come appaiono. Ce lo ha raccontato la prima parte del film: Elphaba, la strega, non è perfida per nulla e, al contrario, vorrebbe dire la verità al suo mondo sulle bugie del Mago, ma la propaganda architettata da Madame Mortimer l’ha resa invisa a chiunque. A Glinda, la strega buona del Nord, accade invece l’opposto: non ha poteri, è una strega solo in virtù di una messa in scena, eppure tutti la amano.

sabato ore 16,00 – 21,30
domenica ore ore 16,00 – 21,00
Il maestro
Regia di Andrea Di Stefano
Con Pierfrancesco FavinoTiziano MenichelliGiovanni LudenoDora Romano, Valentina BellèAstrid MeloniChiara BassermannPaolo BrigugliaRoberto ZibettiEdwige FenechDonatella BartoliCarlo GalloFabrizio CaredduMatilde Piana
(Drammatico, durata 125 min.)

Felice Milella ha 13 anni, un talento per il tennis e un padre pronto a sacrificare ogni cosa per fare di lui un campione – che il ragazzo voglia o no. Raul Gatti è un ex tennista un tempo arrivato agli ottavi di finale al Foro Italico, ma al momento in cura presso un centro di salute mentale. Raul pubblica un annuncio offrendosi come insegnante privato e il padre di Felice, ingegnere gestionale della SIP privo di grandi disponibilità economiche ma non di sogni di gloria, vede in lui l’uomo ideale per aiutare suo figlio a passare dai tornei regionali a quelli del circuito nazionale, facendogli da maestro accompagnatore. Felice però si rende presto conto che Raul potrebbe non avere nulla da insegnargli su un campo da tennis, ma forse qualcosa su come liberarsi dell’ingerenza paterna.

sabato e domenica ore 18,30 
Cinque secondi
Regia di Paolo Virzì
Con Valerio MastandreaGalatéa BellugiValeria Bruni TedeschiIlaria Spada, Anna Ferraioli RavelFrancesco DominedòAnna Lazzeri
(Commedia, durata 105 min.)

Adriano Sereni è un cinquantenne che vive da recluso dentro un’ex scuderia. Non fa entrare in casa nemmeno il tecnico per riparare la caldaia, o il postino che gli consegna raccomandate destinate a rimanere chiuse, e si ciba solo di scatolette che abbandona in giro per la sua disordinata dimora. Non si lava praticamente più e “puzzicchia”, come dice la sua amica Giuliana Marziali, che è stata sua socia in un importante studio legale: perché Adriano era un avvocato di successo, prima che un tragico evento gli spezzasse la vita in due. Giuliana cerca di convincerlo a presentarsi in tribunale – sì, le raccomandate erano convocazioni giudiziarie – ma lui accetta solo perché gli pare un’opportunità di rivedere il figlio Matteo, rimasto a vivere con l’ex moglie, cui manda messaggi quotidiani che rimangono senza risposta. Intanto, nella villa abbandonata di fronte alle scuderie, si accampa un gruppo di ragazzi, capitanato dalla volitiva Matilde, che vuole piantare viti e fare il vino, disturbando lo scorbutico eremita.

Cinema Imperiale

Sabato ore 15.40 – 17.50 – 20.00 – 22.10
Domenica  ore 15.45 – 18.00 – 21.00
40 secondi
Regia di Vincenzo Alfieri
Con Francesco GheghiEnrico BorelloFrancesco Di LevaBeatrice Puccilli, Justin De VivoGiordano GiansantiLuca PetrinieSergio RubiniMaurizio LombardiJosafat VagniEmilio Franchini
(Biografico, durata 121 min.)

Colleferro. 6 settembre 2020. Ore 3.15. Willy viene ucciso dai fratelli gemelli Lorenzo e Federico dopo essere intervenuto per difendere un amico, Cristian, coinvolto in una lite. Dal momento dell’aggressione alla morte sono passati 40 secondi. Il ragazzo 21 anni, di origine capoverdiane, lavorava in un ristorante stellato dello chef Tocai e proprio quel giorno aveva avuto una grande soddisfazione. Tutto nasce da un malinteso nel locale “Futura”. Una parola di troppo, una spinta, un colpo. 
Nelle 24 ore che precedono il suo omicidio, la sua vicenda s’intreccia con quelle di Maurizio, Michelle e Lorenzo e Federico. Maurizio, che non si è ripreso dopo che la ragazza lo ha lasciato, è completamente succube di Cosimo, legato ai gemelli criminali, che lo convince a prendere la macchina del padre e poi sbanda e perde le chiavi. Michelle, che sta per trasferirsi a studiare a Parigi, ha deciso proprio quella sera di lasciare il suo ragazzo Cristian. Infine Willy, legatissimo alla madre, era con un altro gruppo di amici da tutt’altra parte quando è stato chiamato. Si è trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato.

Sabato ore 17.00 – 20.00 – 22.10
Domenica  ore 15.45 – 18.00 – 21.00
Illusione perfetta: now you see me 3
Regia di Ruben Fleischer
Con Jesse EisenbergDave FrancoRosamund PikeWoody Harrelson, Isla FisherJustice SmithAriana GreenblattMorgan FreemanDominic SessaDaniel RadcliffeSebastian Eugene HansenMark Ruffalo
(Thriller, durata 112 min)

Sono passati dieci anni dall’ultima apparizione in scena dei Cavalieri della Magia, il gruppo di illusionisti composto da Atlas, Merritt, Henley e Jack, e uno spettacolo affollatissimo, che finisce per mandare in bolletta uno speculatore della criptovaluta, li riporta alla ribalta. Ma si tratta davvero dei quattro Cavalieri, o solo di un loro ologramma? 
Un terzetto di giovani artisti della magia, nonché di vendicatori sociali alla Robin Hood e di ecologisti convinti, sta infatti cercando di affermarsi facendo leva sulla popolarità della generazione precedente, e ad Atlas questo tentativo non è sfuggito, anche perché l’Occhio, l’organizzazione che si fa carico di tutelare la giustizia nel mondo, ha chiesto l’aiuto dei tre “wannabees” per una complessa operazione: la messa in scacco di Veronika Vanderberg, erede sudafricana di un impero minerario che è anche un grande centro di riciclo di denaro sporco, e che sta mettendo all’asta la pietra più grande e preziosa di tutte – il Cuore di Diamante.

Sabato ore 18.00 – 20.10 – 22.00
Domenica ore 18.00 – 21.00
Shelby oaks – Il covo del male
Regia di Chris Stuckmann
Con Camille SullivanSarah DurnCharlie TalbertRobin Bartlett, Michael BeachKeith DavidBrendan Sexton IIIDerek MearsRick Montgomery Jr.Phuong KubackiSarah VoigtRoger Conners
(Horror,durata 99 min.)

La giovane Riley, che assieme ad alcuni amici gestiva un canale video (chiamato Paranormal Paranoids e destinato a esaminare tutto quanto è misterioso e occulto), è scomparsa da dodici anni mentre girava dei video per il canale nella città fantasma di Shelby Oaks, abbandonata per vari motivi dai suoi abitanti ormai da diversi decenni e teatro di una misteriosa rivolta carceraria, dovuta, secondo alcuni, a forze maligne e soprannaturali. Gli amici di Riley che erano con lei mentre girava i video sono stati poi ritrovati assassinati, ma della ragazza non s’è mai trovata alcuna traccia. Mia, sorella maggiore di Riley, è convinta che sia ancora viva e non ha perso la speranza che ritorni a casa. Lo strano suicidio del pregiudicato Wilson Miles, che si spara sulla porta di casa di Mia, rappresenta la svolta che Mia aspettava: in mano, Wilson teneva infatti una videocassetta che Mia trafuga e nella quale trova qualcosa che la indirizza nella sua disperata ricerca di Riley.

sabato e domenica ore 16.00
Paw Patrol
Regia di Dan Trachtenberg
con Lucien Duncan-ReidJesse GervasiRon PardoKim Roberts (II)
(Animazione, – durata 60 min.)

Quando Babbo Natale si ammala, Rubble interviene per salvare lo spirito natalizio, mentre cerca di contrastare il piano subdulo del sindaco Humdinger di rubare i regali a tutti.

sabato ore 21.30
domenica ore 21.00
Dreams
Regia di Michel Franco
Con Jessica ChastainIsaac HernándezMarshall BellRupert Friend, Lee BraithwaiteNicholas GouldTracy ToddTatiana RonderosScott JordanPhillip CairesNessa DoughertyHarris Warren
(Drammatico, durata 100 min.)

Il giovane Fernando, talentoso ballerino di Città del Messico, emerge dal deserto dopo un pericoloso viaggio oltre il confine americano che lo ha visto abbandonare la vita e i genitori nel suo paese natale. Il ragazzo è determinato a raggiungere San Francisco, dove si introduce nel lussuoso appartamento di Jennifer, una donna molto più grande di lui della quale da qualche tempo è amante. Lei però non sapeva nulla, e vive con difficoltà la relazione clandestina che minaccia una realtà fatta di alta società, filantropia e un impero industriale di famiglia.

sabato ore 17.00
domenica ore 15.45
Dracula: l’amore perduto
Regia di Luc Besson
Con Caleb Landry JonesChristoph WaltzZoë Bleu SidelGuillaume De Tonquedec, Matilda De AngelisEwens AbidSalomon PassarielloRomain LeviBertrand-Xavier CorbiIvan FranekHaymon Maria ButtingerJassem MougariLiviu BoraJari ViljamaaEgor Morozov 
(Fantasy, durata 129 min.)

Transilvania, XV secolo. Il principe Vladimir, dopo la perdita improvvisa della moglie, rinnega Dio, ereditando così una maledizione eterna: diventare un vampiro. Condannato a vagare nei secoli, sfida il destino e la morte stessa, guidato da un’unica speranza: ritrovare l’amore perduto.

Sabato ore 19.15
Domenica  ore 18.00
Colori del tempo
Regia di Cédric Klapisch
Con Suzanne LindonAbraham WaplerJulia PiatonVincent Macaigne, Zinedine SoualemPaul KircherVassili SchneiderCécile De FranceVincent PerezFrançois BerléandSara GiraudeauFred Testot
(Commedia, durata 124 min.)

Nella Francia di oggi, un gruppo di sconosciuti viene riunito in quanto discendente di Adèle, donna di fine ottocento che dalla Normandia era partita alla volta di Parigi in cerca della madre che l’aveva abbandonata. Dovendo ispezionare la casa in rovina di Adèle per decidere cosa fare della proprietà, gli emissari del gruppo – Guy, Céline, Seb e Abdel – mettono insieme pezzo dopo pezzo il lontano passato della loro famiglia. Parallelamente, durante la Belle Époque, Adèle si avventura nella grande città assieme ai nuovi amici Lucien e Anatole, scoprendo una capitale nel vortice del cambiamento, tra zone ancora rurali e i salotti della borghesia moderna, e tra le arti figurative e l’avvento della fotografia.

Recensioni tratte da mymovies.it



Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi