Gli appuntamenti, gli spettacoli e gli eventi al cinema e in teatro

Recensioni tratte da mymovies.it
LUNEDI’ 25 AGOSTO
Cinema Excelsior
Riposo
Cinema Imperiale
Riposo
MARTEDI’ 26 – MERCOLEDI’ 27 AGOSTO
Cinema Excelsior
ore 21.15
Troppo cattivi 2
Regia di Pierre Perifel, JP Sans
Con Sam Rockwell, Marc Maron, Craig Robinson, Anthony Ramos, Awkwafina, Richard Ayoade, Zazie Beetz, Lilly Singh, Alex Borstein, Kate Beckinsale, Ciara Bravo, Robin Givens, Jay Mohr, Sean Patrick Thomas, Daniel Franzese, Lidya Jewett, Belmont Cameli, Salvatore Coco, Blue Chapman, Art Alexakis
(Animazione, durata 104 min.)
Wolf, Shark, Piranha, Tarantula e Snake – ovviamente un lupo, uno squalo, un pesce predatore, un ragno velenoso e un serpente – uniscono le forze in una missione (forse) impossibile: quella di condurre una vita onesta, facendo dimenticare a mondo le malefatte combinate in passato, e meritandosi il nuovo nome di Troppo Buoni. Ma la società non riconosce le loro encomiabili intenzioni e anzi, li incolpa di qualunque delitto arrivi agli onori (si fa per dire) della cronaca. In particolare vengono accusati di essere responsabili dell’entrata in scena di un nuovo cattivo, il Bandito Fantasma, imprendibile ladro di artefatti. La banda troverà due insolite alleate nella Governatrice Diane, che ha anche lei un passato criminale, e nella Commissaria, l’unico essere umano (nel senso che non è un animale antropomorfizzato come gli altri personaggi) a frequentare assiduamente il gruppo.
ore 21.15
Io sono nessuno 2
Regia di Timo Tjahjanto
Con Connie Nielsen, Bob Odenkirk, Sharon Stone, Christopher Lloyd, Colin Hanks, Michael Ironside, John Ortiz, Colin Salmon, Daniel Bernhardt, Rza, Gage Munroe, Paisley Cadorath, David MacInnis, Zara Longe
(Azione, durata 89 min.)
Hutch lavora alacremente per il “Barbiere”, facendo lavori sporchi e pericolosi uno dietro l’altro per ripagare il debito accumulato con la mafia russa dopo aver dato fuoco a un magazzino pieno di soldi. La sua vita familiare però ne risente e, prossimo ormai al burn out, decide di staccare per un bel viaggio con la famiglia. Vuole tornare all’acquapark dove l’aveva portato suo padre da bambino, nell’unica vacanza che ricordi della sua infanzia. Il padre David parte naturalmente con la famiglia, perché da quelle parti ha una piccola baita. La cittadina però non è come Hutch la ricordava e, dopo essere intervenuto a difendere i figli da alcuni bulli locali, scopre presto come il luogo sia in mano a una banda criminale. Con l’aiuto del saggio fratello adottivo Harry, cercherà di trovare una soluzione pacifica, ma ci sono crudeltà che nemmeno un ex assassino della CIA è disposto a tollerare.
Cinema Imperiale
Martedì riposo
ore 17.45 – 20.45
I puffi – Il film
Regia di Chris Miller (II), Matt Landon
Con Paolo Bonolis, Luca Laurenti, Hannah Waddingham, Kurt Russell, Natasha Lyonne, Amy Sedaris, Xolo Mariduena, John Goodman, Nick Offerman, Dan Levy (II), Billie Lourd, Octavia Spencer, Sandra Oh
(Animazione, durata 89 min.)
Al Villaggio dei Puffi tutti hanno un nome, che indica un talento o una caratteristica: Quattrocchi, Forzuto, Panettiere, Tontolone, Dottore, Brontolone, Inventore, Vanitoso, Mimetico, Preoccupato, oltre naturalmente al Grande Puffo e la Puffetta, il cui tratto saliente è sempre stato di essere l’unica femmina del gruppo. C’è persino un puffo Effetti Speciali che sottolinea visivamente ogni momento topico. Solo un puffo è ancora Senza Nome, e per questo si sente emarginato e inutile.
Ma un incontro casuale con il Libro Magico gli conferirà poteri unici che lo aiuteranno a guidare un’impresa indispensabile: salvare il Grande Puffo rapito da Rasamella, il fratello ancora più cattivo del Mago Gargamella. In realtà Rasamella vuole mettere le mani propri sul Libro Magico, che il Grande Puffo aveva nascosto nel Villaggio a insaputa degli strani ometti blu.
mercoledì ore 21.00
Jujutsu Kaisen – Idden inventory
Regia di Shouta Goshozono
con Aya Endo, Takehito Koyasu, Yûichi Nakamura, Takahiro Sakurai
(Animazione, Azione, Fantasy – durata 110 min)
L’amato e profondamente emozionante arco narrativo “Hidden Inventory / Premature Death” del fenomeno globale JUJUTSU KAISEN torna sul grande schermo.
mercoledì ore 21.00
Una scomoda circostanza
Regia di Darren Aronofsky
Con Austin Butler, Vincent D’Onofrio, Zoë Kravitz, D’Pharaoh Woon-A-Tai, Liev Schreiber, Matt Smith, Regina King, Griffin Dunne, Yuri Kolokolnikov, Bad Bunny, Gregg Bello, Will Brill, Nikita Kukushkin
(Thriller, durata 109 min.)
Hank Thompson (Austin Butler) era una promessa del baseball al liceo che ora non può più giocare. Nonostante questo, le cose sembrano andare bene: ha una splendida ragazza (Zoë Kravitz), lavora come barista in un locale malfamato di New York, e la sua squadra del cuore sta vivendo una sorprendente corsa al titolo. Quando il suo vicino punk-rock Russ (Matt Smith) gli chiede di badare al suo gatto per qualche giorno, Hank si ritrova improvvisamente coinvolto in una situazione complicata: un gruppo di gangster decisamente pericolosi comincia a dargli la caccia. Tutti vogliono qualcosa da lui, ma il problema è che non ha la minima idea del perché.
Braccato da ogni parte, Hank dovrà contare su tutto il suo ingegno per restare in vita abbastanza a lungo da scoprirlo.
mercoledì ore 21.00
I roses
Regia di Jay Roach
Con Olivia Colman, Benedict Cumberbatch, Kate McKinnon, Andy Samberg, Ncuti Gatwa, Sunita Mani, Zoe Chao, Jamie Demetriou, Delaney Quinn, Hala Finley, Ollie Robinson, Wells Rappaport, Allison Janney, Caroline Partridge, Margaret Clunie, Ollie Dabbous, Belinda Bromilow, Akie Kotabe
(Drammatico, durata 105 min.)
Sulla carta i Roses sono una famiglia modello. Theo è un architetto famoso, Ivy la fantasiosa chef di un ristorante, hanno due figli e la loro vita sembra scorrere per il meglio. Finché l’ultima monumentale creazione di Theo crolla davanti agli occhi di tutti, mentre il ristorante di Ivy diventa di colpo virale e, di lì a breve, super affollato. Equilibri, ritmi di vita e ruoli di potere si ribaltano, e la coppia entrerà sempre più in crisi fino a trasformare il matrimonio in un campo di battaglia, fatto di ripicche, battute al vetriolo, invidie, gelosie, litigate feroci e dispetti sempre più letali.
Recensioni tratte da mymovies.it
GIOVEDI’ 21 – VENERDI’ 22 AGOSTO
Cinema Excelsior
ore 21.15
Troppo cattivi 2
Regia di Pierre Perifel, JP Sans
Con Sam Rockwell, Marc Maron, Craig Robinson, Anthony Ramos, Awkwafina, Richard Ayoade, Zazie Beetz, Lilly Singh, Alex Borstein, Kate Beckinsale, Ciara Bravo, Robin Givens, Jay Mohr, Sean Patrick Thomas, Daniel Franzese, Lidya Jewett, Belmont Cameli, Salvatore Coco, Blue Chapman, Art Alexakis
(Animazione, durata 104 min.)
Wolf, Shark, Piranha, Tarantula e Snake – ovviamente un lupo, uno squalo, un pesce predatore, un ragno velenoso e un serpente – uniscono le forze in una missione (forse) impossibile: quella di condurre una vita onesta, facendo dimenticare a mondo le malefatte combinate in passato, e meritandosi il nuovo nome di Troppo Buoni. Ma la società non riconosce le loro encomiabili intenzioni e anzi, li incolpa di qualunque delitto arrivi agli onori (si fa per dire) della cronaca. In particolare vengono accusati di essere responsabili dell’entrata in scena di un nuovo cattivo, il Bandito Fantasma, imprendibile ladro di artefatti. La banda troverà due insolite alleate nella Governatrice Diane, che ha anche lei un passato criminale, e nella Commissaria, l’unico essere umano (nel senso che non è un animale antropomorfizzato come gli altri personaggi) a frequentare assiduamente il gruppo.
ore 21.15
Io sono nessuno 2
Regia di Timo Tjahjanto
Con Connie Nielsen, Bob Odenkirk, Sharon Stone, Christopher Lloyd, Colin Hanks, Michael Ironside, John Ortiz, Colin Salmon, Daniel Bernhardt, Rza, Gage Munroe, Paisley Cadorath, David MacInnis, Zara Longe
(Azione, durata 89 min.)
Hutch lavora alacremente per il “Barbiere”, facendo lavori sporchi e pericolosi uno dietro l’altro per ripagare il debito accumulato con la mafia russa dopo aver dato fuoco a un magazzino pieno di soldi. La sua vita familiare però ne risente e, prossimo ormai al burn out, decide di staccare per un bel viaggio con la famiglia. Vuole tornare all’acquapark dove l’aveva portato suo padre da bambino, nell’unica vacanza che ricordi della sua infanzia. Il padre David parte naturalmente con la famiglia, perché da quelle parti ha una piccola baita. La cittadina però non è come Hutch la ricordava e, dopo essere intervenuto a difendere i figli da alcuni bulli locali, scopre presto come il luogo sia in mano a una banda criminale. Con l’aiuto del saggio fratello adottivo Harry, cercherà di trovare una soluzione pacifica, ma ci sono crudeltà che nemmeno un ex assassino della CIA è disposto a tollerare.
Cinema Imperiale
Giovedì 21 riposo
ore 21.30 (Vm 14)
Dangerous animals
Regia di Sean Byrne
Con Hassie Harrison, Josh Heuston, Rob Carlton, Ella Newton, Liam Greinke, Jai Courtney, James Munn, Jon Quested (I), Michael Goldman (IV), Ryland Pearson-McManus, Teah Fraser
(Horror, durata 93 min.)
Australia. Zephyr è una surfista che, spirito libero, viaggia assolutamente da sola alla ricerca delle onde migliori. Fa casualmente conoscenza con Moses, che ha bisogno dei cavi appositi per mettere in moto la propria auto. Scocca una scintilla, ma dopo una notte appassionata, lo spirito libero di Zephyr prevale e lei sgattaiola via da sola verso la prossima spiaggia. In un parcheggio, però, si imbatte in Tucker, che ha una barca con cui conduce i turisti in mare a vedere gli squali, ma è soprattutto un feroce serial killer che ama filmare belle ragazze divorate dai pescecani. Zephyr viene catturata e portata in alto mare verso un destino avverso che deve cercare di scongiurare.
ore 21.30
Locked – In trappola
Regia di David Yarovesky
Con Anthony Hopkins, Bill Skarsgård, Michael Eklund, Gaston Morrison, Reese Alexander, Harrison MacDonald, Gabrielle Walsh, Chris Webb (III), Garvin Cross, Jeff Sanca, Todd Scott, Angela Uyeda, Lars Grant, Rochelle Okoye, Dan Payne
(Thriller, durata 95 min)
Una metropoli senza nome, un cielo sporco e buio, una folla di persone che cerca solo di sopravvivere. E in mezzo a tutto Eddie, nei guai dopo che il van con cui fa le consegne si è rotto e senza un soldo per ripararlo. Con un occhio al portafoglio e l’altro alla figlia Sarah che lo aspetta fuori da scuola, Eddie tenta maldestramente di rubare un’auto e guadagnare qualcosa. Dopo alcuni tentativi si imbatte in un SUV lasciato aperto nel bel mezzo di un parcheggio, ma è troppo tardi quando Eddie scopre che la macchina è una trappola perfetta da cui è impossibile fuggire, progettata da un misterioso William che inizia a torturarlo nei modi più disparati.
Recensioni tratte da mymovies.it
SABATO 23 – DOMENICA 24 AGOSTO
Recensioni tratte da mymovies.it
Cinema Excelsior
sabato ore 18,00 – 21,15
domenica ore 18,00 – 21,00
Troppo cattivi 2
Regia di Pierre Perifel, JP Sans
Con Sam Rockwell, Marc Maron, Craig Robinson, Anthony Ramos, Awkwafina, Richard Ayoade, Zazie Beetz, Lilly Singh, Alex Borstein, Kate Beckinsale, Ciara Bravo, Robin Givens, Jay Mohr, Sean Patrick Thomas, Daniel Franzese, Lidya Jewett, Belmont Cameli, Salvatore Coco, Blue Chapman, Art Alexakis
(Animazione, durata 104 min.)
Wolf, Shark, Piranha, Tarantula e Snake – ovviamente un lupo, uno squalo, un pesce predatore, un ragno velenoso e un serpente – uniscono le forze in una missione (forse) impossibile: quella di condurre una vita onesta, facendo dimenticare a mondo le malefatte combinate in passato, e meritandosi il nuovo nome di Troppo Buoni. Ma la società non riconosce le loro encomiabili intenzioni e anzi, li incolpa di qualunque delitto arrivi agli onori (si fa per dire) della cronaca. In particolare vengono accusati di essere responsabili dell’entrata in scena di un nuovo cattivo, il Bandito Fantasma, imprendibile ladro di artefatti. La banda troverà due insolite alleate nella Governatrice Diane, che ha anche lei un passato criminale, e nella Commissaria, l’unico essere umano (nel senso che non è un animale antropomorfizzato come gli altri personaggi) a frequentare assiduamente il gruppo.
sabato ore 18,00 – 21,30
domenica ore 18,00 – 21,00
Io sono nessuno 2
Regia di Timo Tjahjanto
Con Connie Nielsen, Bob Odenkirk, Sharon Stone, Christopher Lloyd, Colin Hanks, Michael Ironside, John Ortiz, Colin Salmon, Daniel Bernhardt, Rza, Gage Munroe, Paisley Cadorath, David MacInnis, Zara Longe
(Azione, durata 89 min.)
Hutch lavora alacremente per il “Barbiere”, facendo lavori sporchi e pericolosi uno dietro l’altro per ripagare il debito accumulato con la mafia russa dopo aver dato fuoco a un magazzino pieno di soldi. La sua vita familiare però ne risente e, prossimo ormai al burn out, decide di staccare per un bel viaggio con la famiglia. Vuole tornare all’acquapark dove l’aveva portato suo padre da bambino, nell’unica vacanza che ricordi della sua infanzia. Il padre David parte naturalmente con la famiglia, perché da quelle parti ha una piccola baita. La cittadina però non è come Hutch la ricordava e, dopo essere intervenuto a difendere i figli da alcuni bulli locali, scopre presto come il luogo sia in mano a una banda criminale. Con l’aiuto del saggio fratello adottivo Harry, cercherà di trovare una soluzione pacifica, ma ci sono crudeltà che nemmeno un ex assassino della CIA è disposto a tollerare.
Cinema Imperiale
ore 21.30 (Vm 14)
Dangerous animals
Regia di Sean Byrne
Con Hassie Harrison, Josh Heuston, Rob Carlton, Ella Newton, Liam Greinke, Jai Courtney, James Munn, Jon Quested (I), Michael Goldman (IV), Ryland Pearson-McManus, Teah Fraser
(Horror, durata 93 min.)
Australia. Zephyr è una surfista che, spirito libero, viaggia assolutamente da sola alla ricerca delle onde migliori. Fa casualmente conoscenza con Moses, che ha bisogno dei cavi appositi per mettere in moto la propria auto. Scocca una scintilla, ma dopo una notte appassionata, lo spirito libero di Zephyr prevale e lei sgattaiola via da sola verso la prossima spiaggia. In un parcheggio, però, si imbatte in Tucker, che ha una barca con cui conduce i turisti in mare a vedere gli squali, ma è soprattutto un feroce serial killer che ama filmare belle ragazze divorate dai pescecani. Zephyr viene catturata e portata in alto mare verso un destino avverso che deve cercare di scongiurare.
ore 21.30
Locked – In trappola
Regia di David Yarovesky
Con Anthony Hopkins, Bill Skarsgård, Michael Eklund, Gaston Morrison, Reese Alexander, Harrison MacDonald, Gabrielle Walsh, Chris Webb (III), Garvin Cross, Jeff Sanca, Todd Scott, Angela Uyeda, Lars Grant, Rochelle Okoye, Dan Payne
(Thriller, durata 95 min)
Una metropoli senza nome, un cielo sporco e buio, una folla di persone che cerca solo di sopravvivere. E in mezzo a tutto Eddie, nei guai dopo che il van con cui fa le consegne si è rotto e senza un soldo per ripararlo. Con un occhio al portafoglio e l’altro alla figlia Sarah che lo aspetta fuori da scuola, Eddie tenta maldestramente di rubare un’auto e guadagnare qualcosa. Dopo alcuni tentativi si imbatte in un SUV lasciato aperto nel bel mezzo di un parcheggio, ma è troppo tardi quando Eddie scopre che la macchina è una trappola perfetta da cui è impossibile fuggire, progettata da un misterioso William che inizia a torturarlo nei modi più disparati.
ore 21.30
Weapons
Regia di Zach Cregger
Con Josh Brolin, Julia Garner, Benedict Wong, Alden Ehrenreich, Amy Madigan, Austin Abrams, Cary Christopher
(Drammatico, – VM 14)
Quando tutti i bambini di una stessa classe, tranne uno, scompaiono misteriosamente nella stessa notte esattamente alla stessa ora, l’intera comunità si ritrova a interrogarsi su chi – o cosa – sia responsabile della loro sparizione.
Recensioni tratte da mymovies.it