Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

Gli appuntamenti, gli spettacoli e gli eventi al cinema e in teatro

Gli appuntamenti, gli spettacoli e gli eventi al cinema e in teatro

Recensioni tratte da mymovies.it

LUNEDI’ 3 NOVEMBRE

Cinema Excelsior

Riposo

Cinema Imperiale

ore 21.00
Io sono Rosa Ricci
Regia di Lyda Patitucci
Con Maria EspositoAndrea ArcangeliRaizGennaro Di Colandrea, Jorge PerugorríaGerardo De PablosJuan Daniel StraubeSimon RizzoniErnesto Montero
(Drammatico, durata 90 min.)

Di ritorno da una visita in carcere al fratello Ciro, Rosa Ricci e suo padre Don Salvatore si allontanano dall’Ipm di Napoli. Per distrarla, il padre decide di portarla alla festa del narcotrafficante sudamericano Augusthín, per farle conoscere sua figlia Angelica. È solo una trappola, Rosa verrà rapita e portata in una località remota e isolata da tutto. In attesa che arrivi il riscatto di venti milioni di euro la rampolla dei Ricci dovrà salvarsi da sola, mentre è controllata a vista dai suoi carcerieri.

ore 21.00
The toxic avenger
Regia di Macon Blair
Con Peter DinklageJacob TremblayTaylour PaigeJulia Davis, Jonny CoyneElijah WoodKevin BaconLuisa GuerreiroDavid YowAnnette BadlandSunil PatelShaun DooleyRebecca O’MaraMacon BlairLloyd KaufmanSpencer WildingKitodar TodorovSophia VassiliKonstantin IkonomovJulian Kostov
(Azione, durata 102 min.)

Tutto va male come al solito, a St.Troma’s Village: la città è sull’orlo del fallimento, l’inquinamento avvelena gli abitanti e anche Winston Gooze non si sente tanto bene. Custode-uomo delle pulizie-tuttofare della BTH, l’azienda farmaceutica che con una mano arricchisce St.Troma’s e con l’altra la infetta con i suoi liquami tossici, Winston, che ha appena perso la compagna Shelly per un cancro, sta cercando di tirare avanti tra debiti e la custodia del giovane Wade quando gli viene diagnosticato un tumore al cervello. Fatta presente la sua condizione al magnate della BTH Bob Garbinger, Winston viene da questi deriso e raggirato, portandolo ad elaborare un piano che suo malgrado lo trasformerà in qualcosa di diverso e mai visto prima…

ore 21.00
Dracula: l’amore perduto
Regia di Luc Besson
Con Caleb Landry JonesChristoph WaltzZoë Bleu SidelGuillaume De Tonquedec, Matilda De AngelisEwens AbidSalomon PassarielloRomain LeviBertrand-Xavier CorbiIvan FranekHaymon Maria ButtingerJassem MougariLiviu BoraJari ViljamaaEgor Morozov 
(Fantasy, durata 129 min.)

Transilvania, XV secolo. Il principe Vladimir, dopo la perdita improvvisa della moglie, rinnega Dio, ereditando così una maledizione eterna: diventare un vampiro. Condannato a vagare nei secoli, sfida il destino e la morte stessa, guidato da un’unica speranza: ritrovare l’amore perduto.

ore 21.00
Springsteen: liberami dal nulla
Regia di Scott Cooper
Con Jeremy Allen WhiteJeremy StrongPaul Walter HauserStephen Graham, Odessa YoungDavid KrumholtzGaby HoffmannHarrison GilbertsonJohnny CannizzaroGrace GummerMarc MaronJayne HoudyshellJeff AdlerBartley BoozCraig GeraghtyLaura SametzT. Ryder SmithClem Cheung
(Biografico, durata 120 min.)

1981. Bruce Springsteen è reduce dal successo del River Tour che l’ha reso celebre ben oltre il nativo New Jersey, e la sua casa discografica vorrebbe subito un nuovo LP per “battere il ferro finché è caldo”. Ma lui è in piena crisi, dovuta in parte al senso di colpa nell’allontanarsi dalle sue origini e lasciarsi alle spalle quel mondo proletario di diner, flipper e casette di periferia, in parte al rapporto conflittuale con un padre che alzava il gomito e menava le mani. Ovunque lo seguono l’ombra scura che gli sta alle calcagna e quel vuoto dentro del quale non riesce a liberarsi se non quando, in una stanza del suo modesto appartamento, compone i brani che faranno parte del suo LP meno noto e più rispettato – Nebraska – ben lontani da ciò che la casa discografica si aspetta. Bruce vorrà che siano masterizzati esattamente come li ha registrati su un’audiocassetta (priva di custodia), e non vorrà fare tour, singoli o interviste: nemmeno mettere il suo viso sulla copertina.

ore 21.00
The Twilight saga: Breaking dawn parte 2
Regia di Bill Condon
Con Kristen StewartRobert PattinsonTaylor LautnerBilly Burke, Peter FacinelliElizabeth ReaserKellan LutzNikki ReedJackson RathboneAshley GreeneMichael SheenDakota FanningJulia JonesMackenzie FoyBooboo StewartLee PaceRami MalekAnna KendrickJamie Campbell Bower
(Fantastico, durata 116 min. – USA  2012.)

Bella si sveglia trasformata. Ora è madre e vampiro. Il suo autocontrollo è stupefacente, così come la sua forza fisica. Per paradossale che sia, non si è mai sentita più viva. Deve, però, fare i conti con l’imprinting di Jacob su sua figlia Renesmee e rimandare quelli con Charlie, che chiede spiegazioni che non può avere. Ma il vero pericolo arriva quando la piccola viene scambiata per una bambina immortale, ovvero un’umana trasformata, troppo pericolosa per essere lasciata in vita, a causa della sete da neonato e dell’incapacità di mantenere la segretezza. La notizia, sebbene menzognera, giunge ai Volturi, che raccolgono le forze per sbarazzarsi per sempre del clan dei Cullen.

MARTEDI’ 4 – MERCOLEDI’ 5 NOVEMBRE

Cinema Excelsior

ore 21.15
La vita va così
Regia di Riccardo Milani
Con Virginia RaffaeleDiego AbatantuonoAldo BaglioGiuseppe Ignazio Loi, Geppi CucciariLuca MameliDaniele MeloniPietro Ragusa
(Commedia, durata 118 min.)

1999. Efisio Mulas vive in una casa sul magnifico mare della Sardegna del Sud, pascolando le sue mucche sulla spiaggia. Sua moglie e sua figlia Francesca si sono trasferite nel paese vicino, Bellesamanna, ma lui non abbandona quella dimora fatiscente che era di suo padre e di suo nonno. E non lo fa nemmeno quando un gruppo immobiliare milanese, che vuole costruire un resort a cinque stelle ecosostenibile proprio lungo quel tratto di costa, gli offre una cifra consistente per andarsene. Gli abitanti di Bellesamanna hanno già ceduto alle lusinghe del gruppo immobiliare, anche perché è stata promessa loro l’assunzione (in ruoli ancillari, naturalmente) nel futuro resort, ma lui ripete che “casa sua non ha prezzo”. Dunque l’amministratore delegato del gruppo immobiliare manda sul posto il suo fidato capocantiere, Mariano “il palermitano”, per convincere Efisio a cedere. E Francesca si ritrova in mezzo fra la solidarietà verso il padre (e la terra di Sardegna) e l’ostilità della sua comunità.

martedì ore 21.15
La grande paura di Hitler: processo all’arte degenerata
Regia di  Simona Risi
con Claudia Catani
(Documentario, durata 90 min.)

L’arte contemporanea pone delle domande e ha il compito (e l’urgenza innata) di fare pensare. L’arte e la cultura sono a servizio della gente. Sono elementi necessari per vivere bene e progredire. Hitler si era accorto di queste potenzialità e, immediatamente, si rese conto di quanto fossero pericolose per il suo progetto di militarizzazione e, soprattutto, per un nuovo mondo ariano, basato sul ritorno della cultura antica (quella greca e quella romana) e sul culto dell’uomo, a suo dire, perfetto. Perché risvegliare gli animi e le coscienze attraverso le straordinarie opere dell’intelletto di artisti, scrittori, musicisti, designer, architetti? Questi prodotti devono essere eliminati.

mercoledì ore 21.15
Depeche Mode: M
Regia di  Fernando Frias
con Depeche ModeChristian EignerDave GahanPeter Gordeno (II)Martin Gore
(Concerto, durata 95 min.)

M come Messico. M come “Memento Mori”, titolo – e monito – dell’ultimo album. Il ritorno su grande schermo dei Depeche Mode si concentra sul legame profondo tra arte e morte, un legame che per il gruppo non è mai stato puramente simbolico. Inevitabilmente, dopo la scomparsa di Andrew Fletcher, il film-concerto assume i contorni di un rito commemorativo. E quale luogo migliore del Messico per esplorare questo intreccio? 
La terra che celebra la morte come prosecuzione della vita diventa specchio perfetto per una band che da quarant’anni gioca sul confine tra eros e thanatos, tra fede e disillusione, tra l’ombra e la luce di un sintetizzatore.

Cinema Imperiale

ore 21.00
Io sono Rosa Ricci
Regia di Lyda Patitucci
Con Maria EspositoAndrea ArcangeliRaizGennaro Di Colandrea, Jorge PerugorríaGerardo De PablosJuan Daniel StraubeSimon RizzoniErnesto Montero
(Drammatico, durata 90 min.)

Di ritorno da una visita in carcere al fratello Ciro, Rosa Ricci e suo padre Don Salvatore si allontanano dall’Ipm di Napoli. Per distrarla, il padre decide di portarla alla festa del narcotrafficante sudamericano Augusthín, per farle conoscere sua figlia Angelica. È solo una trappola, Rosa verrà rapita e portata in una località remota e isolata da tutto. In attesa che arrivi il riscatto di venti milioni di euro la rampolla dei Ricci dovrà salvarsi da sola, mentre è controllata a vista dai suoi carcerieri.

ore 21.00
The toxic avenger
Regia di Macon Blair
Con Peter DinklageJacob TremblayTaylour PaigeJulia Davis, Jonny CoyneElijah WoodKevin BaconLuisa GuerreiroDavid YowAnnette BadlandSunil PatelShaun DooleyRebecca O’MaraMacon BlairLloyd KaufmanSpencer WildingKitodar TodorovSophia VassiliKonstantin IkonomovJulian Kostov
(Azione, durata 102 min.)

Tutto va male come al solito, a St.Troma’s Village: la città è sull’orlo del fallimento, l’inquinamento avvelena gli abitanti e anche Winston Gooze non si sente tanto bene. Custode-uomo delle pulizie-tuttofare della BTH, l’azienda farmaceutica che con una mano arricchisce St.Troma’s e con l’altra la infetta con i suoi liquami tossici, Winston, che ha appena perso la compagna Shelly per un cancro, sta cercando di tirare avanti tra debiti e la custodia del giovane Wade quando gli viene diagnosticato un tumore al cervello. Fatta presente la sua condizione al magnate della BTH Bob Garbinger, Winston viene da questi deriso e raggirato, portandolo ad elaborare un piano che suo malgrado lo trasformerà in qualcosa di diverso e mai visto prima…

ore 21.00
Dracula: l’amore perduto
Regia di Luc Besson
Con Caleb Landry JonesChristoph WaltzZoë Bleu SidelGuillaume De Tonquedec, Matilda De AngelisEwens AbidSalomon PassarielloRomain LeviBertrand-Xavier CorbiIvan FranekHaymon Maria ButtingerJassem MougariLiviu BoraJari ViljamaaEgor Morozov 
(Fantasy, durata 129 min.)

Transilvania, XV secolo. Il principe Vladimir, dopo la perdita improvvisa della moglie, rinnega Dio, ereditando così una maledizione eterna: diventare un vampiro. Condannato a vagare nei secoli, sfida il destino e la morte stessa, guidato da un’unica speranza: ritrovare l’amore perduto.

ore 21.00
Springsteen: liberami dal nulla
Regia di Scott Cooper
Con Jeremy Allen WhiteJeremy StrongPaul Walter HauserStephen Graham, Odessa YoungDavid KrumholtzGaby HoffmannHarrison GilbertsonJohnny CannizzaroGrace GummerMarc MaronJayne HoudyshellJeff AdlerBartley BoozCraig GeraghtyLaura SametzT. Ryder SmithClem Cheung
(Biografico, durata 120 min.)

1981. Bruce Springsteen è reduce dal successo del River Tour che l’ha reso celebre ben oltre il nativo New Jersey, e la sua casa discografica vorrebbe subito un nuovo LP per “battere il ferro finché è caldo”. Ma lui è in piena crisi, dovuta in parte al senso di colpa nell’allontanarsi dalle sue origini e lasciarsi alle spalle quel mondo proletario di diner, flipper e casette di periferia, in parte al rapporto conflittuale con un padre che alzava il gomito e menava le mani. Ovunque lo seguono l’ombra scura che gli sta alle calcagna e quel vuoto dentro del quale non riesce a liberarsi se non quando, in una stanza del suo modesto appartamento, compone i brani che faranno parte del suo LP meno noto e più rispettato – Nebraska – ben lontani da ciò che la casa discografica si aspetta. Bruce vorrà che siano masterizzati esattamente come li ha registrati su un’audiocassetta (priva di custodia), e non vorrà fare tour, singoli o interviste: nemmeno mettere il suo viso sulla copertina.

martedì ore 21.00
The Twilight saga: Breaking dawn parte 2
Regia di Bill Condon
Con Kristen StewartRobert PattinsonTaylor LautnerBilly Burke, Peter FacinelliElizabeth ReaserKellan LutzNikki ReedJackson RathboneAshley GreeneMichael SheenDakota FanningJulia JonesMackenzie FoyBooboo StewartLee PaceRami MalekAnna KendrickJamie Campbell Bower
(Fantastico, durata 116 min. – USA  2012.)

Bella si sveglia trasformata. Ora è madre e vampiro. Il suo autocontrollo è stupefacente, così come la sua forza fisica. Per paradossale che sia, non si è mai sentita più viva. Deve, però, fare i conti con l’imprinting di Jacob su sua figlia Renesmee e rimandare quelli con Charlie, che chiede spiegazioni che non può avere. Ma il vero pericolo arriva quando la piccola viene scambiata per una bambina immortale, ovvero un’umana trasformata, troppo pericolosa per essere lasciata in vita, a causa della sete da neonato e dell’incapacità di mantenere la segretezza. La notizia, sebbene menzognera, giunge ai Volturi, che raccolgono le forze per sbarazzarsi per sempre del clan dei Cullen.

Recensioni tratte da mymovies.it

GIOVEDI’ 6 – VENERDI’ 7 NOVEMBRE

Cinema Excelsior

ore 21.15
Cinque secondi
Regia di Paolo Virzì
Con Valerio MastandreaGalatéa BellugiValeria Bruni TedeschiIlaria Spada, Anna Ferraioli RavelFrancesco DominedòAnna Lazzeri
(Commedia, durata 105 min.)

Adriano Sereni è un cinquantenne che vive da recluso dentro un’ex scuderia. Non fa entrare in casa nemmeno il tecnico per riparare la caldaia, o il postino che gli consegna raccomandate destinate a rimanere chiuse, e si ciba solo di scatolette che abbandona in giro per la sua disordinata dimora. Non si lava praticamente più e “puzzicchia”, come dice la sua amica Giuliana Marziali, che è stata sua socia in un importante studio legale: perché Adriano era un avvocato di successo, prima che un tragico evento gli spezzasse la vita in due. Giuliana cerca di convincerlo a presentarsi in tribunale – sì, le raccomandate erano convocazioni giudiziarie – ma lui accetta solo perché gli pare un’opportunità di rivedere il figlio Matteo, rimasto a vivere con l’ex moglie, cui manda messaggi quotidiani che rimangono senza risposta. Intanto, nella villa abbandonata di fronte alle scuderie, si accampa un gruppo di ragazzi, capitanato dalla volitiva Matilde, che vuole piantare viti e fare il vino, disturbando lo scorbutico eremita.

ore 21.15
Anemone
Regia di Ronan Day-Lewis
Con Daniel Day-LewisSean BeanSamantha MortonSamuel Bottomley, Safia Oakley-GreenAdam FogertyPaul ButterworthJP ConwayRichard GrahamSid Akbar Ali
(Drammatico, durata 125 min.)

Sheffield, Inghilterra. Jem vive con la compagna Nessa e con il figlio di lei, l’adolescente Brian. Da qualche tempo il ragazzo è confuso e arrabbiato e ha quasi massacrato di botte un coetaneo. Per questo Jem parte in sella alla sua moto e s’immerge nella boscaglia. Con sé ha solo una parola d’ordine, delle coordinate geografiche e l’obiettivo di riportare a casa suo fratello Ray, che si è auto esiliato da anni dalla famiglia e dalla società, perché Brian adesso ha bisogno di lui.

Cinema Imperiale

ore 21.00
Predatori: badlands
Regia di Dan Trachtenberg
con Elle FanningDimitrius Schuster-Koloamatangi
(Fantascienza, Avventura, Azione, durata 107 min.)

Il film è ambientato nel futuro su un pianeta remoto, dove un giovane Predator (Schuster-Koloamatangi), emarginato dal suo clan, trova un improbabile alleato in Thia (Fanning) e intraprende un viaggio insidioso alla ricerca del suo avversario finale.

ore 21.00
Dracula: l’amore perduto
Regia di Luc Besson
Con Caleb Landry JonesChristoph WaltzZoë Bleu SidelGuillaume De Tonquedec, Matilda De AngelisEwens AbidSalomon PassarielloRomain LeviBertrand-Xavier CorbiIvan FranekHaymon Maria ButtingerJassem MougariLiviu BoraJari ViljamaaEgor Morozov 
(Fantasy, durata 129 min.)

Transilvania, XV secolo. Il principe Vladimir, dopo la perdita improvvisa della moglie, rinnega Dio, ereditando così una maledizione eterna: diventare un vampiro. Condannato a vagare nei secoli, sfida il destino e la morte stessa, guidato da un’unica speranza: ritrovare l’amore perduto.

ore 20.00
Una famiglia sottosopra
Regia di Alessandro Genovesi
Con Luca ArgenteroValentina LodoviniLicia MagliettaChiara Pasquali, Martina BernocchiCarlo Alberto MatterazzoAlessandro Bressanello
(Commedia,durata 100 min.)

Alessandro è sposato con Margherita, ipercritica e visibilmente insoddisfatta, ha una suocera che vive in casa con loro e che non manca di sottolineare che Margherita avrebbe potuto trovare di meglio, e tre figli: gli adolescenti Alice e Leo – lei polemica, lui cannaiolo – e la piccola Anna, che per il suo compleanno ha chiesto a tutta la famiglia di accompagnarla a Gardaland. Alessandro si è licenziato dal suo lavoro di copyright tre anni prima e a 53 anni non riesce a trovare un nuovo lavoro, mentre Margherita è un medico affermato e intrattiene da tempo una relazione segreta con un collega. Il quadro è abbastanza devastante, e infatti a Gardaland Alessandro esprime il desiderio di cambiare famiglia. Naturalmente viene accontentato, ma nel modo peggiore possibile: ognuno dei componenti della famiglia assume infatti l’identità di un altro componente, generando situazioni surreali a catena.

ore 21.40
Fuori la verità
Regia di Davide Minnella
Con Claudio AmendolaClaudia GeriniClaudia PandolfiLeo Gassmann, Sara DragoLorenzo RichelmyEleonora GaggeroAlice LupparelliFilippo De CarliDaniela GlasgowMassimo Wertmüller
(Commedia, durata 112 min.)

La famiglia Moretti, su insistenza della sua componente più giovane ovvero l’influencer Micol, decide di partecipare ad un nuovo reality show dal titolo “Fuori la verità”. La conduttrice rampante Marina Roch porrà a tutti componenti del nucleo famigliare, in diretta televisiva, sei domande alle quali dovranno rispondere in maniera assolutamente onesta, pena la cacciata dal programma. Gli autori hanno avuto pieno accesso ai profili social e ai cellulari di tutti i concorrenti, che hanno accettato di partecipare a scatola chiusa. E a rispondere alle domande della Roch, che ha una roccia al posto del cuore, saranno via via i genitori Edoardo e Carolina, sposati da 25 anni e gestori di un’azienda che organizza eventi, e i figli Flavio, laureando in economia e già alle prese con l’azienda di famiglia, la timida studentessa universitaria Prisca e la popolarissima influencer Micol di cui sopra. In palio c’è un milione di euro che potrebbe fare comodo a tutti, ma se uno solo mentirà andranno tutti a casa. Ma dire la verità senza far male a nessuno, come affermava Fellini, resta spesso un sogno proibito.

Recensioni tratte da mymovies.it

SABATO 8 – DOMENICA 9 NOVEMBRE

Recensioni tratte da mymovies.it

Cinema Excelsior

sabato ore 16,00 – 18,20 – 21,30 
domenica ore 16,00 – 18,20 – 21,00 
Cinque secondi
Regia di Paolo Virzì
Con Valerio MastandreaGalatéa BellugiValeria Bruni TedeschiIlaria Spada, Anna Ferraioli RavelFrancesco DominedòAnna Lazzeri
(Commedia, durata 105 min.)

Adriano Sereni è un cinquantenne che vive da recluso dentro un’ex scuderia. Non fa entrare in casa nemmeno il tecnico per riparare la caldaia, o il postino che gli consegna raccomandate destinate a rimanere chiuse, e si ciba solo di scatolette che abbandona in giro per la sua disordinata dimora. Non si lava praticamente più e “puzzicchia”, come dice la sua amica Giuliana Marziali, che è stata sua socia in un importante studio legale: perché Adriano era un avvocato di successo, prima che un tragico evento gli spezzasse la vita in due. Giuliana cerca di convincerlo a presentarsi in tribunale – sì, le raccomandate erano convocazioni giudiziarie – ma lui accetta solo perché gli pare un’opportunità di rivedere il figlio Matteo, rimasto a vivere con l’ex moglie, cui manda messaggi quotidiani che rimangono senza risposta. Intanto, nella villa abbandonata di fronte alle scuderie, si accampa un gruppo di ragazzi, capitanato dalla volitiva Matilde, che vuole piantare viti e fare il vino, disturbando lo scorbutico eremita.

sabato ore 18,05 – 22,30
domenica ore 18.20 
Anemone
Regia di Ronan Day-Lewis
Con Daniel Day-LewisSean BeanSamantha MortonSamuel Bottomley, Safia Oakley-GreenAdam FogertyPaul ButterworthJP ConwayRichard GrahamSid Akbar Ali
(Drammatico, durata 125 min.)

Sheffield, Inghilterra. Jem vive con la compagna Nessa e con il figlio di lei, l’adolescente Brian. Da qualche tempo il ragazzo è confuso e arrabbiato e ha quasi massacrato di botte un coetaneo. Per questo Jem parte in sella alla sua moto e s’immerge nella boscaglia. Con sé ha solo una parola d’ordine, delle coordinate geografiche e l’obiettivo di riportare a casa suo fratello Ray, che si è auto esiliato da anni dalla famiglia e dalla società, perché Brian adesso ha bisogno di lui.

sabato ore 15,45 – 20,20  
domenica ore 16,00 – 21,00 
La vita va così
Regia di Riccardo Milani
Con Virginia RaffaeleDiego AbatantuonoAldo BaglioGiuseppe Ignazio Loi, Geppi CucciariLuca MameliDaniele MeloniPietro Ragusa
(Commedia, durata 118 min.)

1999. Efisio Mulas vive in una casa sul magnifico mare della Sardegna del Sud, pascolando le sue mucche sulla spiaggia. Sua moglie e sua figlia Francesca si sono trasferite nel paese vicino, Bellesamanna, ma lui non abbandona quella dimora fatiscente che era di suo padre e di suo nonno. E non lo fa nemmeno quando un gruppo immobiliare milanese, che vuole costruire un resort a cinque stelle ecosostenibile proprio lungo quel tratto di costa, gli offre una cifra consistente per andarsene. Gli abitanti di Bellesamanna hanno già ceduto alle lusinghe del gruppo immobiliare, anche perché è stata promessa loro l’assunzione (in ruoli ancillari, naturalmente) nel futuro resort, ma lui ripete che “casa sua non ha prezzo”. Dunque l’amministratore delegato del gruppo immobiliare manda sul posto il suo fidato capocantiere, Mariano “il palermitano”, per convincere Efisio a cedere. E Francesca si ritrova in mezzo fra la solidarietà verso il padre (e la terra di Sardegna) e l’ostilità della sua comunità.

Cinema Imperiale

sabato ore 17.40 – 20.00 – 22.00
domenica ore 17.15 – 19.20 – 21.30
Predatori: badlands
Regia di Dan Trachtenberg
con Elle FanningDimitrius Schuster-Koloamatangi
(Fantascienza, Avventura, Azione, durata 107 min.)

Il film è ambientato nel futuro su un pianeta remoto, dove un giovane Predator (Schuster-Koloamatangi), emarginato dal suo clan, trova un improbabile alleato in Thia (Fanning) e intraprende un viaggio insidioso alla ricerca del suo avversario finale.

sabato ore 16.00
domenica ore 15.30
Heidi – Una nuova avventura
Regia di Toby SchwarzAizea Roca Berridi
Con Lilly GraffamTom ZahnerMax GiermannMike McAlpine, Marianne GraffamToby Schwarz 
(Animazione, durata 78 min.)

Heidi è desiderosa di rispondere all’invito di Clara e di partire in vacanza con lei, ma due eventi la trattengono a casa del nonno: l’arrivo dell’ambiguo Schnaittinger, un industriale deciso ad ogni costo ad aprire una segheria sul loro versante del monte, e la cura di un cucciolo di lince, che Heidi stessa ha liberato da una trappola posta a terra dal nuovo arrivato, e che ora ha bisogno di lei per guarire da una brutta ferita.

sabato ore 17.45 – 20.00 – 22.10
domenica ore 17.15 – 19.30 – 21.45
Dracula: l’amore perduto
Regia di Luc Besson
Con Caleb Landry JonesChristoph WaltzZoë Bleu SidelGuillaume De Tonquedec, Matilda De AngelisEwens AbidSalomon PassarielloRomain LeviBertrand-Xavier CorbiIvan FranekHaymon Maria ButtingerJassem MougariLiviu BoraJari ViljamaaEgor Morozov 
(Fantasy, durata 129 min.)

Transilvania, XV secolo. Il principe Vladimir, dopo la perdita improvvisa della moglie, rinnega Dio, ereditando così una maledizione eterna: diventare un vampiro. Condannato a vagare nei secoli, sfida il destino e la morte stessa, guidato da un’unica speranza: ritrovare l’amore perduto.

sabato ore 16.00
domenica ore 15.30
Io sono Rosa Ricci
Regia di Lyda Patitucci
Con Maria EspositoAndrea ArcangeliRaizGennaro Di Colandrea, Jorge PerugorríaGerardo De PablosJuan Daniel StraubeSimon RizzoniErnesto Montero
(Drammatico, durata 90 min.)

Di ritorno da una visita in carcere al fratello Ciro, Rosa Ricci e suo padre Don Salvatore si allontanano dall’Ipm di Napoli. Per distrarla, il padre decide di portarla alla festa del narcotrafficante sudamericano Augusthín, per farle conoscere sua figlia Angelica. È solo una trappola, Rosa verrà rapita e portata in una località remota e isolata da tutto. In attesa che arrivi il riscatto di venti milioni di euro la rampolla dei Ricci dovrà salvarsi da sola, mentre è controllata a vista dai suoi carcerieri.

sabato ore 16.00 – 20.00
domenica ore 16.00 – 18.00 – 21.00
Una famiglia sottosopra
Regia di Alessandro Genovesi
Con Luca ArgenteroValentina LodoviniLicia MagliettaChiara Pasquali, Martina BernocchiCarlo Alberto MatterazzoAlessandro Bressanello
(Commedia,durata 100 min.)

Alessandro è sposato con Margherita, ipercritica e visibilmente insoddisfatta, ha una suocera che vive in casa con loro e che non manca di sottolineare che Margherita avrebbe potuto trovare di meglio, e tre figli: gli adolescenti Alice e Leo – lei polemica, lui cannaiolo – e la piccola Anna, che per il suo compleanno ha chiesto a tutta la famiglia di accompagnarla a Gardaland. Alessandro si è licenziato dal suo lavoro di copyright tre anni prima e a 53 anni non riesce a trovare un nuovo lavoro, mentre Margherita è un medico affermato e intrattiene da tempo una relazione segreta con un collega. Il quadro è abbastanza devastante, e infatti a Gardaland Alessandro esprime il desiderio di cambiare famiglia. Naturalmente viene accontentato, ma nel modo peggiore possibile: ognuno dei componenti della famiglia assume infatti l’identità di un altro componente, generando situazioni surreali a catena.

sabato ore 17.45 – 21.45
domenica ore 15.45 – 18.00 – 21.00
Fuori la verità
Regia di Davide Minnella
Con Claudio AmendolaClaudia GeriniClaudia PandolfiLeo Gassmann, Sara DragoLorenzo RichelmyEleonora GaggeroAlice LupparelliFilippo De CarliDaniela GlasgowMassimo Wertmüller
(Commedia, durata 112 min.)

La famiglia Moretti, su insistenza della sua componente più giovane ovvero l’influencer Micol, decide di partecipare ad un nuovo reality show dal titolo “Fuori la verità”. La conduttrice rampante Marina Roch porrà a tutti componenti del nucleo famigliare, in diretta televisiva, sei domande alle quali dovranno rispondere in maniera assolutamente onesta, pena la cacciata dal programma. Gli autori hanno avuto pieno accesso ai profili social e ai cellulari di tutti i concorrenti, che hanno accettato di partecipare a scatola chiusa. E a rispondere alle domande della Roch, che ha una roccia al posto del cuore, saranno via via i genitori Edoardo e Carolina, sposati da 25 anni e gestori di un’azienda che organizza eventi, e i figli Flavio, laureando in economia e già alle prese con l’azienda di famiglia, la timida studentessa universitaria Prisca e la popolarissima influencer Micol di cui sopra. In palio c’è un milione di euro che potrebbe fare comodo a tutti, ma se uno solo mentirà andranno tutti a casa. Ma dire la verità senza far male a nessuno, come affermava Fellini, resta spesso un sogno proibito.

Recensioni tratte da mymovies.it



Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi