Montecatini piange la scomparsa dell’architetto Giancarlo Galassi: le sue opere hanno donato bellezza ed eleganza alla città

Montecatini piange la scomparsa di uno dei suoi figli più illustri. All’età di 88 anni, è morto l’architetto Giancarlo Galassi, professionista tra i più apprezzati. Nel tempo ha sicuramente contribuito ad esaltare la bellezza della città con i suoi interventi architettonici.
Titolare di un importante studio di architetti associati, era stato anche presidente dell’Ordine degli architetti della Provincia di Pistoia.
Ha progettato numerosi alberghi, abitazioni private e ville. Tullio Pancioli gli affidò la realizzazione del Palazzo dei congressi di via Amendola nello stabile che aveva ospitato la concessionaria Morescalchi, dopo la ristrutturazione del grand hotel Bellavista, il secondo albergo a cinque stelle in città.
L’architetto Galassi ha anche ristrutturato il teatro Verdi (2015), il Croce di Malta e di recente il Palazzo Belvedere. Tra le sue opere del “cuore” anche la nuova foresteria della casa di riposo San Francesco a Montecatini Alto.
Lunga e fruttuosa la collaborazione con la famiglia Mariotti, come ha ricordato Antonio Mariotti: “Con la mia famiglia ha messo mano al Columbia, al Nuovo Savi e all’Adua con il suo centro benessere . Sue sono anche le nostre case sia quella in pieno centro sia quella in campagna a Massa Cozzile (probabilmente uno dei suoi ultimi lavori).
Lui stesso – aggiunge Antonio Mariotti – si definiva un architetto da cantiere e infatti dava il meglio di sé stesso direttamente sul campo . Erano famose le nostre discussioni sui “suoi” colori. Il mitico “verde Galassi” oppure quella tonalità di “quando il rame si ossida”.
Carlo Bartolini, presidente di Federalberghi Montecatini Terme APAM ricorda con profonda gratitudine la figura dell’architetto Giancarlo Galassi, protagonista della vita cittadina e professionista che ha lasciato un’impronta indelebile sul nostro territorio.
Suo è stato il tratto elegante e funzionale di moltissimi alberghi cittadini, del Palazzo dei Congressi, di numerose abitazioni private. Ma soprattutto, fu lui a disegnare – su incarico di Federalberghi – il progetto di ristrutturazione delle Terme di Montecatini, poi non realizzato, che rimane una testimonianza di visione e capacità.
Con altrettanta dedizione ha seguito la ristrutturazione della nostra sede in via Palestro, lavorando sempre con serietà, sensibilità e disponibilità.
Personalmente, ricordo il percorso fatto insieme: io giovane consulente al fianco della nostra Associazione, lui già affermato professionista capace di unire competenza e passione. Un uomo che ha saputo interpretare i bisogni della città e degli albergatori con rispetto e lungimiranza.
Montecatini perde oggi un architetto, ma soprattutto una persona che ha saputo contribuire con la sua visione alla nostra storia”.
Infine, l’ex-sindaco Giuseppe Bellandi ha ricordato che Galassi aveva lavorato anche alla ristrutturazione dell’ex-mercato coperto che non è stata realizzata. Sarebbe bello poterla finalmente fare e dedicarla al ricordo del noto architetto che ci ha lasciato.
Alla moglie e ai figli giungano le condoglianze di TuttoMontecatini.