Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

Eventi di Natale, il programma proposto dal Comune per le festività

Eventi di Natale, il programma proposto dal Comune per le festività

L’Amministrazione comunale ha reso pubbliche le manifestazioni in programma nel periodo natalizio, a partire dall’inizio di dicembre. La presentazione è stata effettuata nella sede della Regione a Firenze alla presenza del Presidente Eugenio Giani e del sindaco Luca Baroncini. Erano presenti anche il vicepresidente del Consiglio regionale Marco Casucci, l’assessore allo sport e e turismo Alessandra Bartolozzi, l’organizzatore della Baita di Babbo Natale Paolo Grossi. Alla conferenza era presente anche il consigliere regionale Marco Landi.
Sarà un Natale ricco di eventi che coinvolgeranno l’intero Comune con spettacoli sia nelle strade cittadine che nel borgo di Montecatini Alto. In primo piano la Baita di Babbo Natale nella nuova sistemazione del Mercato Coperto (leggi l’articolo).
Un progetto unitario di ampio respiro che prevede anche un piano di comunicazione adeguato, sia prima che durante gli eventi, al fine di attirare in Città il maggior numero possibile di visitatori e turisti. Cosa di cui la Giunta ha certezza vista l’ampia offerta di proposte.
Si partirà il 2 dicembre e per tutto il mese, nei pomeriggi di sabato, domenica e festivi, in piazza del Popolo e lungo le principali vie cittadine si snoderà uno spettacolo itinerante di giocolieri, parate in costume, musica e concerti per divertire i bambini e stupire gli adulti.
Il “Piano sky”, magia di un pianoforte sospeso tra le nuvole a tre metri di altezza – “Circotà”, parata suggestiva con costumi luminosi – “Les Montgolfières”, parata itinerante di 2 trampolieri vestiti con grandiosi costumi da mongolfiera ed illuminati – “Marching Band”, street band, dai 6 ai 12 elementi, selezionate tra le migliori street band, che animeranno le vie del corso a suon di musica – “Magica Nevicata”, grande show di neve artificiale in piazza del Popolo per immergersi nell’atmosfera serena e magica del Natale; sono questi solo alcuni degli spettacoli in programma ma tante e tante altre sorprese sono previste in contemporanea. Non mancheranno i classici canti Gospel ne concerti di altro genere come quello che prevede una cover delle canzoni natalizie di Micheal Bublè, oppure di una banda musicale, la “Lakeville High School Band”, composta da circa 110 elementi, appartenente ad una Scuola Superiore americana, che si esibirà con una parata, nel pomeriggio del 29 dicembre dalle 18.00 alle 19.00, marciando dalle terme “Tettuccio” fino a piazza del Popolo dove intratterrà il pubblico.
Scontate le luminarie natalizie che tanto sono piaciute lo scorso anno che addobberanno le principali strade cittadine, della Nievole e di Montecatini Alto.
Montecatini Alto in cui, sempre sabato domenica e festivi, si svolgeranno tante altre iniziative che coinvolgeranno i presenti ed in particolare i bambini che saranno già accolti da personaggi natalizi all’arrivo presso la Funicolare aperta per l’occasione.
In piazza Giusti e zone limitrofe ci saranno una serie di laboratori e animazioni sia all’aperto che, in caso di maltempo, al chiuso presso il “Parlascio” appositamente addobbato per il Natale. E poi ancora cori Gospel, punti selfie, nevicate, zampognari, il Natale Jazz e, soprattutto, i cori con canzoni di Natale ai quali potranno partecipare tutti i bambini presenti, creando così quell’atmosfera che, almeno per qualche ora, potrà donare un po’ di serenità immergendosi in un mondo fantastico. 
Ma con la Delibera citata la Giunta ha voluto, attraverso alcune agevolazioni, anche dare la massima collaborazione alle iniziative che i privati hanno messo in campo. Infatti anche quest’anno sarà presenti il “Luna Park” presso le terme “Torretta”, la “Pista di pattinaggio sul ghiaccio” nella piazza antistante il Palazzo Comunale e il “Trenino natalizio” che accompagnerà i visitatori nei vari punti di attrazione. Oltre al “Trenino natalizio” anche gli spettacoli accompagneranno il pubblico lungo il percorso che dal centro città porta alla Pineta con il “Luna Park”, alle terme “Tettuccio” con il “Tempio di Babbo Natale”, alla “Baita di Babbo Natale” e alla Funicolare per raggiungere il Villaggio di Natale a Montecatini Alto.
Infine da non dimenticare anche le aperture del MoCA con la mostra su “Galileo Chini” e una ricca serie di visite guidate, gratuite, alla scoperta delle bellezze artistiche e architettoniche di Montecatini Terme.
Quindi un ricco programma per tutti i gusti, a cui potranno aggiungersi ulteriori sorprese, evidenziando che tutti gli spettacoli saranno ad ingresso libero.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi