Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

Feste d’autunno in Valdinievole: sabato e domenica 23 novembre “Mont’olio” a Montevettolini; domenica 23 “Mercatino di S. Martino” a Medicina (Pescia)

Feste d’autunno in Valdinievole: sabato e domenica 23 novembre “Mont’olio” a Montevettolini; domenica 23 “Mercatino di S. Martino” a Medicina (Pescia)

Sabato 22 novembre e domenica 23 appuntamento a Montevettolini con “Monopolio, l’olio più buono”.
Questo il programma di sabato 22 novembre (dalle ore 16:00 alle 18:00):
“La consapevolezza di conoscere il prodotto”
Corso di avvicinamento alla degustazione dell’olio EVO, a cura di Daniela Vannelli, assaggiatrice professionista di olio.
Un’occasione per imparare a riconoscere le qualità e le caratteristiche sensoriali dell’olio extravergine d’oliva.
Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria (max 30 posti).
Info e prenotazioni:
Vito: 348 3702407 | Emanuele: 329 3522022
rondomontevettolini@hotmail.com
Domenica 23 novembre
Ore 15:00 Apertura della Mostra degli oli in concorso e dei disegni dei bambini della Scuola Elementare “G. Baronti” di Montevettolini.
Ore 16:30 Premiazione del concorso grafico “Il borgo di Montevettolini nei colori delle stagioni”, il disegno vincitore sarà l’immagine della tessera soci 2026 della Pro Loco Il Rondò.
Ore 17:30 Intervento dell’oleologa Daniela Vannelli, seguito da Claudio Coppi, autore del libro “Il dono di Atena – L’olivo e l’olio nella storia”.
Ore 18:00 Conclusione dell’evento con la premiazione de “L’Olio più Buono”, nelle due categorie Privati e Aziende, e consegna degli attestati di partecipazione.
Durante il pomeriggio: Mercato alimentare in piazza con banchi Slow Food, Mercato della Terra e AVIS e laboratorio ludico-creativo per i bambini della scuola “G. Baronti”, sul tema della Giornata Internazionale dell’Olivo (istituita dall’UNESCO nel 2019), presso Le Stanze del Rondò in Piazza Bargellini.

Domenica 23 novembre, con il patrocinio del Comune di Pescia, a Medicina è in programma una giornata di festa, tradizione e buon cibo nel cuore della Valleriana! E’ previsto un mercatino artigianale e del riuso dalle ore 11:00.
Alla Pubblica Assistenza di Medicina pranzo dalle ore 13:00, necci (anche con ricotta, ovviamente!) dalle ore 14:00 e musica con Baldo degli Ubaldi per accompagnare l’atmosfera di San Martino!
Un’occasione per ritrovarsi, curiosare tra le bancarelle, gustare i sapori dell’autunno e condividere la gioia di una comunità viva insieme agli Artigiani e Artisti di Pandora.
Per aggiornamenti e curiosità contattare:
Roberta: Cell 3381416571
Marianna: Cell 3339428681

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi