Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

Teatro Verdi: venerdì 24 ottobre in scena “Footloose”, il musical in versione italiana dall’omonimo film cult

Teatro Verdi: venerdì 24 ottobre in scena “Footloose”, il musical in versione italiana dall’omonimo film cult

Venerdì 24 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Verdi di Montecatini la compagnia delle Mo.Re mette in scena Footloose – Il musical, nella versione italiana, tratta dal film cult degli anni ’80. Con la regia di Maicol Piccinini, dal 2008 la compagnia si impegna a portare sul palco i più famosi musical di Broadway.
Con un cast di 27 performer, cover e swing e un’orchestra dal vivo composta da 8 musicisti, Footloose il musical, tratto dall’omonimo film cult del 1984 con un esordiente Kevin Bacon, arriva in Italia. Una notte, la musica a tutto volume e un ballo indimenticabile, sono le tappe di un viaggio emozionante tra le strade di Bomont, un piccolo paese di provincia che ha bandito la musica rock, il ballo e tutto ciò che può corrompere la moralità e che verrà sconvolto dalla tenace determinazione di un giovanissimo Ren, capace di scatenare tutti al ritmo della musica del “diavolo”. Le atmosfere musicali degli anni ‘80, le originali e straordinarie coreografie fanno da cornice ad una storia d’amore tra due giovanissimi che credono nel loro futuro e riescono a superare i preconcetti al ritmo del rock, perché “questo è il nostro tempo per ballare!”.
Note di regia di Micol Piccinini
Perché la scelta di Footloose? Perchè c’è un tempo per ogni cosa, adesso è tempo di ballare! Sarebbe la risposta del protagonista Ren. Footloose è un grande classico e dopo il successo di Grease, ci sembrava la scelta migliore per continuare il nostro filone dei “grandi musical di Broadway”. Footloose non è un musical che si può affrontare alle prime armi. La cosa che accomuna tutti i personaggi di Footloose è che sono tutti dei sopravvissuti. Tutti i personaggi hanno un’evoluzione importante, tutti vengono feriti e tutti affrontano insicurezze, paure, passioni, desideri e si scontrano con altre realtà, altri modi, altre regole, diverse da loro. Insieme, i ragazzi e gli “adulti” di questo spettacolo, trovano la via della serenità, nasceranno nuovi amori e tra un trattore puzzolente e qualche balla di fieno i personaggi di Bomont daranno vita alla più bella festa da ballo dello Utah. Questa è la mia 14esima regia, e questo è il mio 14esimo cast, non so se sarà il migliore, ma di sicuro è il cast che più mi ha fatto emozionare e divertire. La loro intensità è palpabile e l’energia, la forza, il canto ed il ballo sono straordinariamente emozionanti e dannatamente complicati!. Micol Piccinini

Biglietti da € 23,00 a € 40,00 – prevendite su ticketone.it

La nuova stagione 2025-26

Il Teatro Verdi di Montecatini anticipa parte della stagione 2025/2026 che sarà all’insegna della contemporaneità. Fondendo  tradizione e nuove visioni, profondità e leggerezza, il Teatro Verdi con la sua platea di 1500 posti, si conferma punto di riferimento di un intrattenimento di qualità per il grande pubblico in tutta la Valdinievole e centro vitale della scena toscana con le sue produzioni distribuite in tutta Italia.
Come da tradizione, i migliori show comici fanno tappa al Teatro Verdi, che accanto ai grandi accoglie anche i nuovi protagonisti del web: Nino Frassica insieme a  Los Plaggers Band (nome fusione tra Platters e plagio) presenta un irresistibile concerto-cabaret (27/3), Alessandro Paci promette Non solo barzellette (3/10), mentre il content creator pugliese Giuseppe Ninno, alias Mandrake, presenta le disavventure de La famiglia imbarazzi, amata sul web da milioni di follower (25/1). 
Herbert Ballerina in Come una catapulta, proietta il pubblico nell’orbita del sano divertimento con i suoi esilaranti nonsense (25/10). Giuseppe Giacobazzi presenta il nuovo show Osteria Giacobazzi (20/3), e lo stand up comedian Eleazaro Rossi ride della vita e della morte e dei nonni che dirigono il traffico all’asilo in Kamikaze (15/5). Valentina Persia, dopo aver conquistato il pubblico in Tale e Quale show con le trasformazioni/imitazioni di Gabriella Ferri, Anastacia, Amy Winehouse, Clementino e Pippo Franco, presenta lo spettacolo Ma che te ridi? (28/1). Filippo Caccamo (prodotto dallo stesso Teatro Verdi) presenta in prima nazionale Fuori di tela, un viaggio esilarante nell’assurdo quotidiano, dove ogni risata è una pennellata d’autore (7/11).
Tra le presenze più amate e apprezzate dal pubblico torna Massimo Ranieri con Tutti i sogni ancora in volo, ormai tappa fissa e simbolo del legame speciale con Montecatini (15/11). Attesi anche Drusilla Foer Arturo Brachetti in Solo, il one man show del grande trasformista, maestro dell’imprevedibile (10/1).
Immancabile la presenza di Paolo Ruffini, protagonista di Din Don Down, proposto in doppia replica il 30 e 31 dicembre per il brindisi di fine anno.
Si afferma un Teatro musicale al femminile con Serena Rossi in SereNata a Napoli, elegante omaggio alla canzone partenopea, e con Diana Del Bufalo, che conduce il pubblico in un percorso tra realtà e incanto, evocando lo stupore delle fiabe Disney con grazia e ironia nello spettacolo Tra sogni e desideri (17/12).
Per parlare e riflettere sulla società di oggi c’è Paolo Crepet e il suo monologo lucido e provocatorio Il reato di pensare. La provocazione continua ne La Zanzara di Giuseppe Cruciani  e nel monologo di Luca Bizzarri Non hanno un amico (12/12).
I grandi musical sono protagonisti: torna Grease, tra i titoli più applauditi delle passate edizioni, pronto a trasportare gli spettatori nel fascino vintage degli anni ’50. We Will Rock You celebra la musica dei Queen, una vera e propria opera Rock, con la potenza senza tempo delle canzoni della band britannica. Dopo il suo debutto  proprio al Teatro Verdi di Montecatini la scorsa stagione, torna Sapore di Mare, applaudito anche da Enrico Vanzina in sala. Tra i classici da non perdere Cantando sotto la pioggiaFootlooseHairspray e il leggendario Hair, The Tribal Love-Rock Musical.
Nella prosa spiccano i nomi di Cesare Bocci e Vittoria Belvedere. La loro interpretazione della commedia cult Indovina chi viene a cena? promette una narrazione brillante che affronta con intelligenza i temi sempre attuali delle relazioni e dei pregiudizi.
Per le famiglie da segnalare il nuovo progetto Bim Bum Bam Party, lo spettacolo-evento con giochi, sketch, karaoke e filmati di repertorio. Un vero tuffo nei ricordi, per la generazione cresciuta con il pupazzo Uan, ospite speciale Enzo Draghi, voce e autore delle sigle più amate dei cartoni animati anni ‘80 e ‘90 (da Lady Oscar a Holly e Benji), accompagnato dalla sua band (20/12). 
Presso la biglietteria sono in vendita gli abbonamenti modulabili a seconda delle esigenze del pubblico
Carta Zaffiro 15% di sconto sull’acquisto di minimo 3 spettacoli
Carta Smeraldo 25% di sconto sull’acquisto di minino 6 spettacoli
Carta Rubino 35% di sconto sull’acquisto di minino 9 spettacoli

INFO & PRENOTAZIONI  Biglietteria Teatro Verdi Montecatini Terme
Info line e prenotazioni: 0572 78903 – Whatsapp: 349 5273722 biglietteria@teatroverdimontecatini.it 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi