Montecatini torna la “Città del Natale”: tutti gli eventi in programma dal 6 novembre al 6 gennaio

Mancano 77 giorni a Natale e Montecatini Terme già si prepara ai festeggiamenti, con uncalendario di eventi che comincerà il prossimo 16 novembre e arriverà fino al 6 gennaio 2026.
“Montecatini Città del Natale – A spasso nel Natale” sarà un vero viaggio nel tempo che celebrerà la vivacità culturale di Montecatini e accenderà il cuore di bambini e adulti tra allestimenti iconici, proiezioni sui palazzi, attività da svolgere in vari punti della città, musica natalizia per le vie del centro.
Il progetto – presentato dall’Amministrazione – affidato dal Comune di Montecatini all’agenzia di comunicazione Jet’s ha visto più che raddoppiato l’investimento delle risorse rispetto al 2024, con la volontà di valorizzare tutta la città di Montecatini Terme, dal turismo alle attività commerciali con la collaborazione degli operatori del settore.
Nelle strade del centro si svilupperà una città del Natale con luoghi magici: dal Bosco incantato al Regno di ghiaccio, passando per il Villaggio degli elfi.
L’accensione del Natale avverrà con l’evento inaugurale di domenica 16 novembre, tra spettacoli e animazioni varie, con l’accensione in Piazza del Popolo del grande abete proveniente da Falcade, comune tra il Veneto e il Trentino.
L’area di accoglienza e il punto informazioni sono previsti in Piazza del Popolo, dove verrà consegnata la mappa della città e dove, presso il Chiosco degli Elfi, un laboratorio per bambini consentirà di creare la la pallina di Natale con scritti i propri desideri da appendere poi nel grande albero in piazza.
La mappa avrà anche al suo interno una sezione dove poter raccogliere i timbri dopo aver partecipato alle diverse attività in modo da poter vincere gadget e buoni sconto per le famiglie.
Importante sarà anche la partnership con le attività del centro cittadino: a queste infatti sarà consegnato un adesivo da esporre come vetrofania, dove indicare eventuali sconti da applicare o promozioni in corso.
In piazza del Popolo avrà sede anche il Regno di ghiaccio con palco e area stage per esibizioni di musica e performance ad orari stabiliti per tutto il periodo del natale.
In viale Verdi sarà allestito il Portale magico con un photo-corner, mentre la scalinata del palazzo comunale diventerà anche quest’anno laplatea del Piccolo teatro del Natale, con esibizioni e spettacoli musicali, di marionette e artisti di strada di fama nazionale.
La vera novità del 2025 saranno le proiezioni sugli edifici di piazza del Popolo, con un video emozionale e audio della durata di qualche minuto che si ripeterà ogni ora/mezz’ora dalle ore 17 alle ore 22. Nei momenti di pausa tra un video e l’altro si potrà ammirare un mapping con immagini fisse.
Sono previsti poi tre punti-animazione fissi con spettacoli gratuiti, mentre presso il Kursaal di corso Roma sarà possibile visitare il Bosco incantato e il Villaggio degli Elfi, dove sarà possibile conoscere la storia magica raccontata dagli elfi del bosco attraverso pannelli con scansione qr code da smartphone e cimentarsi con giochi e aneddoti legati al Natale. Presso la Baita dell’elfo invece ci saranno laboratori creativi nei weekend e truccabimbi per i più piccoli. Nell’area spettacoli nei week-end ci saranno show dal vivo mentre per l’inaugurazione sono in programma nevicate artificiali dal terrazzo del palazzo
Non mancherà poi l’animazione in Pineta con giostre e attrazioni e collegamento con il Grocco e Tettuccio nel percorso, giostre tema nel viale delle Tamerici e installazioni luminose con selfie point.
Per far sentire la propria vicinanza concreta a quei bambini che in vivono in situazioni di difficoltà, all’interno del percorso sarò installato anche un grande camino di Natale per tutti i bambini senza più una casa: qui i bambini che vorranno potranno lasciare i propri giocattoli che non usano più e che verranno così donati a Caritas la quale si occuperà di raggiungere queste famiglie e bambini in difficoltà per permettere anche a loro di rivivere la magia del Natale.
A Montecatini Città del Natale sarà dedicata una vasta opera di promozione su vari canali – Radio Mitology sarà la media partner – e saranno anche dedicati un sito web e pagine social con video reels di presentazione del progetto.