Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

Lunedì 7 luglio in Comune presentazione del libro di Eugenio Giani su “Pietro Leopoldo, il Granduca delle riforme”

Lunedì 7 luglio in Comune presentazione del libro di Eugenio Giani su “Pietro Leopoldo, il Granduca delle riforme”

Lunedì 7 luglio, ore 18.30, presentazione del libro di Eugenio Giani sul Granduca Pietro Leopoldo. A presentare il suo ultimo lavoro letterario, lo stesso Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Saranno presenti il sindaco Claudio Del Rosso e l’assessore alla cultura Beatrice Chelli.
Laureato in Giurisprudenza, Giani ha un’esperienza politica ultratrentennale e dal 2020 è Governatore della Regione. Ma è anche un attento e appassionato studioso. Numerosi infatti sono i suoi libri sulla storia e identità di Firenze e della Toscana.
Il volume, “Pietro Leopoldo – Il Granduca delle riforme” (edizioni Giunti, 2025), è dedicato al Sovrano sotto la guida del quale il Granducato di Toscana conobbe un periodo di splendida fioritura tanto da divenire uno Stato tra i più emancipati dell’intera Europa.
Con uno stile avvincente e un ritmo incalzante, l’autore ne racconta la vicenda dalla formazione alla corte di Vienna fino al ritorno in patria nei panni di imperatore d’Austria con una particolare attenzione all’impronta riformatrice del suo governo così illuminato da abolire tortura e pena di morte con il Codice Penale del 1786, noto come Codice Leopoldino.

Il 18 agosto 1765, con la morte del padre Francesco Stefano, Pietro Leopoldo di Asburgo-Lorena sale al trono come Granduca di Toscana. A distanza di 260 anni il libro del Presidente celebra tale ricorrenza. Nel maggio scorso inoltre la Regione Toscana ha emanato un bando con cui si erogano contributi per celebrare tale anniversario e, con esso, Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena.
Bando cui anche il nostro Comune ha partecipato. Sì, perché i cittadini di Montecatini Terme hanno un motivo in più per essere grati al Granduca dal momento che è a lui che si deve la nascita della città termale, quella in pianura ai piedi dell’antico “Castello”.
Su questo legame tra la città e il sovrano è incentrato il progetto presentato alla Regione, che parte da 14 splendidi disegni acquerellati datati 1784 e conservati all’Archivio di Stato di Firenze. Si tratta delle raffigurazioni dei vari stabilimenti – Bagno Regio, Tettuccio, Leopoldine – e altri edifici, come la Palazzina Regia, che il Sovrano fece realizzare in una pianura completamente risanata e che poi concesse in dono perpetuo e gratuito ai Monaci Cassinesi della Badia di Firenze perché li amministrassero. “L’Amministrazione Comunale – spiega il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Beatrice Chelli – ha previsto numerose e variegate iniziative nell’ambito del progetto. Oltre a visite guidate, alla realizzazione di un filmato e alla pubblicazione di un volume dedicati a Pietro Leopoldo e alla grande opera di bonifica e di pianificazione urbanistica da lui realizzata nel nostro territorio, tanti incontri che è per noi motivo di orgoglio siano inaugurati dal Presidente della Regione Toscana.”
L’appuntamento è lunedì 7 luglio prossimo alle 18.30 in Sala Consiliare, secondo piano del Palazzo Comunale – Viale Verdi n. 46 a Montecatini Terme.
L’ingresso è gratuito.
Per info, cultura@mct.it e tel. 0572/918299.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi