Il Comune promuove visite guidate e accessibili e letture ad alta voce in biblioteca

Prosegue con successo il progetto promosso dal Comune di Montecatini Terme con fondi del Bando Cultura del Ministero della Cultura.
Si tratta di visite guidate gratuite e accessibili, dedicate alla scoperta dei beni culturali della città, pensate per pubblici con disabilità sensoriali e cognitive.
Ecco gli appuntamenti:
Lunedì 5 maggio: visita alle Terme Tettuccio per persone con disabilità visiva.
Martedì 6 maggio: visita al Borgo Alto di Montecatini per persone con disabilità uditiva.
Giovedì 8 maggio: seconda visita al Borgo Alto, sempre rivolta al pubblico con disabilità uditiva.
Sabato 11 maggio: trekking accessibile da Montecatini Alto alla Grotta di Maona,pensato anch’esso per persone con disabilità uditiva.
Vogliamo che ogni persona, a prescindere dalle proprie condizioni, possa sentirsi parte di un patrimonio che appartiene a tutti.”
Per informazioni e prenotazioni per partecipare alle visite in partenza alle ore 10 :
andrea.vannoni@orologionetwork.it
+39 3440122218
Letture ad alta voce in biblioteca
Il Comune promuove una lettura ad alta voce in Biblioteca comunale Leandro Magnani di Montecatini Terme. Tutti i cittadini sono invitati al prossimo evento per adulti: Le donne, i cavalieri, l’arme, l’amore. Lettura ad alta voce dell’Orlando Furioso raccontato da Italo Calvino: una sorta di guida al famosissimo poema epico in cui Calvino alterna parti di commento e narrazione in prosa ai versi del tresto originale del Furioso senza rispettare la divisione in canti ma seguendo le vicende dei diversi personaggi dell’opera.
Ciclo di 5 incontri che si svolgeranno nella sala emeroteca della Biblioteca dal 7 maggio al 4 giugno, ogni mercoledì alle 16.30.
Ricordiamo che la partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione allo 0572918700 o via mail all’indirizzo: biblioteca@mct.it.