Sabato 5 luglio all’Ippodromo Sesana seconda giornata di corse al trotto con tante iniziative collaterali per le famiglie

All’ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme, sabato 5 luglio, è in programma il secondo appuntamento con la stagione di corse al trotto.
Si cerca di bissare il successo della serata inaugurale che ha visto una grande affluenza di spettatori in generale e di tanti bambini con le famiglie in particolare a dimostrazione di quanto sia cambiato il modo stesso di vivere l’ippodromo, visto sempre più come luogo ideale e sicuro dove trascorrere una piacevole serata vivendo esperienze uniche e coinvolgenti.
Anche per la stagione appena iniziata, le corse verranno affiancate da una qualificata attività di accoglienza, intrattenimento e comfort che non ha eguali in altre strutture simili e che è si è dimostrata vincente per portare al Sesana un pubblico difficilmente intercettabile.
Ogni sera, sette corse in programma a partire dalle ore 20,30 e, tutto intorno, diffuse nel parco/giardino , attività gratuite per bambini con castelli gonfiabili, truccabimbi e balloon art, il laghetto delle barchette, la pista di mountain bike, i magnifici pony per splendide cavalcate in sicurezza ed ancora, per i più grandi, sempre gratuitamente, musica live bordo pista, servizio di barbiere e di manicure, l’angolo delle stelle ed una attrezzata arena per gli spettacoli che ospiterà sabato 5 luglio, “Ippodromo Fashion show” un eccezionale appuntamento con l’eleganza e la bellezza particolarmente curato dallo staff di Miss Montecatini Terme con cast, intrattenimento e sfilate di moda.
A disposizione del pubblico c’è anche un grandissimo parcheggio auto anch’esso gratuito, con posti riservati per le giovani mamme e donne in gravidanza.
All’ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme entrano gratuitamente gli under 18 mentre gli adulti pagano solo cinque euro oppure possono acquistare gli abbonamenti a costi agevolati.
All’interno della struttura sono in funzione il grande ristorante panoramico con cucina tipica toscana e menù bambini, bar, tavola calda, gelateria ed un nuovo spazio per cocktail e aperitivi.
Le iniziative di intrattenimento e comfort sono prodotte dalla Pinocchio 3000 per conto di Snaitech. Info 0572 1913547
Primavera 2025: lavori e “taglio” alle giornate di corse
L’ippodromo di Montecatini perde altre due giornate di corse, oltre a quelle già annunciate da aprile a giugno per lavori urgenti di messa a norma dell’impianto. La decisione è stata presa dalla Snaitech, società proprietaria dell’immobile, sulla base delle linee guida definite dalla Commissione di Vigilanza della Prefettura. La città perde un punto di attrazione e l’auspicio è che possa essere mantenuto il calendario della parte più importante della stagione da luglio a ottobre.
Eravamo già a conoscenza che le giornate di corse previste al Sesana in primavera (13 e 20 aprile, 1, 10 e 17 maggio) da Montecatini vengono spostate all’ippodromo di Firenze con il trasferimento automatico di ben 212 mila euro per il montepremi.
Ma l’uscita del secondo Decreto di modifica del calendario nazionale delle corse ippiche, pubblicato sul sito del Masaf venerdì corso – come scrive Martina Nerli su “La Nazione – chiarisce ulteriormente la situazione sulle giornate di corse perse dal Sesana. Per quanto riguarda invece gli ultimi due convegni di maggio, che erano previsti a Montecatini il 24 ed il 31, con il nuovo Decreto passano a Follonica con una nuova collocazione ovvero il 13 ed il 27 sempre di maggio.
Passa a Follonica anche l’appuntamento termale del 2 giugno che verrà disputato invece il 6. Tutto ciò per l’ippodromo Sesana ha un costo: altri 170mila euro da togliere al montepremi complessivo del 2025 che segue logicamente i convegni e vanno nelle casse dell’ippodromo dei Pini di Follonica per “coprire“ le spese al traguardo.
I convegni del 9 e del 18 giugno che sono stati assegnati rispettivamente a Padova e Modena con un ulteriore perdita di 82.650 mila euro dal montepremi. Riassumendo al momento sono dieci (su 28) le giornate di corse perse per un totale di 464.650 mila euro.
Al Sesana, che rimane una delle attrazioni sportivo-turistiche della città, erano stati assegnati 28 convegni (numero invariato rispetto allo scorso anno ) per la 110° stagione di corse. Gli appuntamenti più importanti sono previsti sabato 12 luglio con il gran premio Nello Bellei, sabato 19 il Società Terme memorial Vivaldo Baldi, sabato 2 agosto con la tradizionale corsa delle pariglie ed infine l’attesissimo Gran Premio Città di Montecatini nella magica notte di Ferragosto.
L’auspicio è che non ci siano ritardi nello svolgimento dei lavori e che l’apertura possa essere effettuata senza ulteriore perdita di avvenimenti.