Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

Venerdì 8 agosto all’Ippodromo Sesana una serata speciale: in programma sette corse di trotto e il concerto rock di Rick Hutton

Venerdì 8 agosto all’Ippodromo Sesana una serata speciale: in programma sette corse di trotto e il concerto rock di Rick Hutton

Sarà veramente un venerdì speciale, il prossimo 8 agosto, per l’ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme perché, oltre alle sette corse al trotto in programma a partire dalle ore 20,30, oltre a tutte le ormai famose iniziative di comfort e intrattenimento per il pubblico, ci sarà anche l’atteso concerto di Rick Hutton e la sua band che ripercorreranno tutta la storia del rock, proponendo i brani e le canzoni che hanno incantato e fatto sognare intere generazioni.
Il concerto, esclusivamente live, si terrà a bordo pista, ed inizierà intorno alle ore 21,00.

Rick Hutton, dopo essersi laureato in economia e sociologia all’Università di Canterbury, nel 1980 si trasferisce definitivamente in Italia. Inizia a lavorare insieme all’amico di scuola Clive in una piccola emittente toscana di nome Elefante Tv. Sull’emittente italiana dal ’84 fino al ’99 conduceva programmi storici come Hot Line, Crazy Time ed il suo programma di viaggi Rick’n’Roll.
Ha formato in patria, ancora giovanissimo, il suo primo gruppo, i Laurel Canyon. Arrivato in Italia, ha formato i The Groove. Nel 1988 ha inciso il suo primo album da solista per la PolyGram. Successivamente ha formato i Tracks band, con i quali ha inciso nel 1991 per la Dischi Ricordi l’albu What’s The Silence About. In seguito, ha formato la Rick Hutton Band, con la quale ripropone classici soul e R&B anni Sessanta e Settanta.
Nel 2017 ha pubblicato l’album The Planet Sound Session con gli Acoustic Band. Nel 2022 ha pubblicato One More Time, sempre con gli Acoustic Band.
Ha condotto il suo programma radiofonico Rick’n’Roll sul network RTL a Roma nel 1999. In seguito dal 2005 lo ha condotto sul network romano Radio Città Futura.
Dal 2011 ha lavorato come presentatore nella Radio e web TV musicale Standby TV, fino al 2018.
Nel 1987 Rick ha presentato gli ospiti internazionali al Festival di Sanremo, e poi agli inizi degli anni ’90, due edizioni estivi di Sanremo Blues Festival, insieme a Beppe Grillo e Pippo Baudo.
È stato per anni il presentatore storico del Pistoia Blues Festival, il famoso festival blues che si tiene ogni luglio in piazza del Duomo a Pistoia. Da più di trent’anni è il presentatore del Soul Festival di Porretta Terme in Emilia che si tiene ogni luglio.
Dal 2015 Rick presenta ogni estate anche la Maspalomas Soul Festival a Gran Canaria in Spagna.
Sarà un piacere ascoltarlo al Sesana di Montecatini Terme gustando qualche buona birra o un piacevole cocktail.
Lo spettacolo, così come tutte le altre iniziative di intrattenimento per grandi e piccini, viene offerto al pubblico dell’ippodromo.
Apertura cancelli ore 19, ingresso completamente gratis under 18 e solo 5 euro per biglietto ordinario. Info: 0572 1913547

Una corsa per ricordare Sari Del Rosso

Dopo il Gran Premio Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi di sabato scorso, con la vittoria di Goelicher St davanti a più di mille spettatori, l’Ippodromo Snai Sesana ospita la 6^ giornata stagionale di trotto con l’intero programma riservato ai ‘gentlemen-driver’. La corsa principale sarà dedicata al ricordo di Sari Del Rosso, figlio dell’indimenticata sindaco Enrico, driver protagonista di molti successi sulla pista del Sesana, tra cui anche vincitore di un Società Terme con Battery Point nel 2001.
Sari è stato il primo a capire l’importanza dei centri di allevamento e ne aprì uno alle Cerbaie vicino a Fucecchio. Oggi il figlio Micola porta avanti il Farm “Dei Greppi”.

Spettacolare e interessante serata di grande ippica quella in programma mercoledì 23 luglio, all’ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme: apertura cancelli ore 19, inizio corse alle ore 20,30, in cartellone 7 appuntamenti da non perdere.
Ingresso libero per gli under 18. solo cinque euro per l’ingresso ordinario con la possibilità di acquistare abbonamenti a prezzo veramente agevolato.
Parcheggio auto gratuito e, all’interno, una serie di iniziative di comfort e intrattenimento, altrettanto gratuite, che fanno del Sesana l’ippodromo all’avanguardia a livello nazionale.
I bambini e le famiglie saranno accolti da personaggi con i costumi della fantasia ed avranno a disposizione il Sesana Baby Village con castelli gonfiabili, il laghetto delle barchette, pista mountain bike, trucca bimbi, balloon art e i magnifici pony e cavalli per splendide cavalcate in sicurezza.
Per chi bambino è stato, ci sarà la musica live bordo pista, il servizio manicure, l’angolo delle stelle e tante altre iniziative che sarà bello scoprire, vivendo una serata veramente unica e una esperienza particolare, al fresco del grande parco giardino.
Nella pista ovale dell’ippodromo, ben sette corse in programma per tutti gli appassionati dell’ippica e del trotto in particolare, sapientemente commentate e con le immagini diffuse tramite due maxischermi collocati nel prato centrale e tantissimi monitor dislocati in ogni luogo.
Per tutti coloro che lo desiderano, saranno in funzione il ristorante panoramico con cucina tradizionale toscana e menù bambini, il chiosco bar per panini, bibite  e cocktail e la gelateria artigianale.
Trascorrere una intera serata all’ippodromo Sesana di Montecatini Terme è veramente una esperienza particolare e affascinante, destinata a rimanere viva a lungo nella memoria di tutti coloro che decideranno di viverla.  Info: 0572 1913547

Il Gran Premio Terme – Memorial Vivaldo Baldi

Sono passati pochi giorni dal primo ‘classico’ della stagione di trotto all’Ippodromo Snai Sesana con il Gran Premio Nello Bellei vinto da Fortunadrago Font. Ora è tempo del secondo grande appuntamento in programma nella serata di sabato 19 luglio, ovvero il Gran Premio Società Terme dedicato alla memoria di un altro grande driver, Vivaldo Baldi (leggi l’articolo).

Vivaldo Baldi (20 febbraio 1924-16 marzo 2008)

Uno spettacolo nello spettacolo visto che, come sempre, a bordo pista è tutto pronto per accogliere il pubblico, grandi e piccoli visitatori, per trascorrere una serata estiva in allegria e relax. Ma andiamo per ordine: ore 19 apertura dei cancelli e della biglietteria di viale Leonardo da Vinci 15 con ticket d’ingresso a 5,00 euro solo per i maggiorenni, mentre per i minori di 18 anni e le persone con disabilità certificata, e con un accompagnatore, l’acceso è gratuito. Sempre dalle ore 19 è aperto anche il Ristorante Panoramico Sesana con il delizioso menù di cucina toscana e non solo; anche i punti bar sono pronti dallo stesso orario con bevande, aperitivi, snack, pizzette e panini per ogni esigenza. C’è anche il delizioso Chiosco dei Gelati sempre gradito ai bambini e ai genitori.
Serata speciale anche per le famiglie e per i bambini che avranno a disposizione, gratuitamente, una accoglienza dedicata il Sesana Baby Village con castello gonfiabile, pista mountain bike, pony e cavalli, truccabimbi e balloon art e dove far divertire, in tutta sicurezza, i più piccoli assistiti da animatori e istruttori preparati e qualificati.
Particolare attenzione dedicata anche al pubblico adulto con tanti servizi omaggio di comfort loro riservati quali il barbiere, la manicure e l’angolo delle stelle.
Qualificata anche la parte spettacolare di intrattenimento con il pianobar bordo pista e l’animazione musicale proposta dall’equipe di Radio Garage che coinvolgerà il pubblico con giochi ed interviste e regalando gadget della radio. Sul palco dell’arena si alterneranno i dj Alex Valentini e Nedo proponendo un ricco programma di bella musica di tutti i tempi.
Per tutti, grande parcheggio a disposizione gratuitamente con posti riservati per le donne in stato interessante e le giovani mamme.
L’ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme si conferma ancora una volta come luogo ideale dove trascorrere, al fresco, una serata particolare, diversa dalle solite, dove poter unire l’evento sportivo all’intrattenimento e allo spettacolo in una cornice elegante, recentemente rinnovata.
Info: 0572 1913547

ll Gran Premio Nello Bellei

La stagione estiva del Sesana entra subito nel vivo. Sabato 12 luglio è in programma il Gran Premio Nello Bellei, corsa di gruppo III dedicata ai cavalli di quattro anni sulla distanza dei 2040 metri. Si tratta della 72a edizione della corsa che dal 2007 è dedicata ad un driver indimenticabili come Nello Bellei, protagonista assoluto delle pagine più belle dell’ippica toscana insieme alla meravigliosa Scuderia Kyra.
“Nello Bellei – ha scritto Martina Nerli su La Nazione – è da considerarsi uno dei personaggi celebri di Montecatini, il suo ricordo va oltre gli undici frustini d’oro vinti e un numero infinito di campioni tanto che il Comune ha fortemente voluto incidere prima il suo nome nella borchia in ottone della ’Walk of fame’ di viale Verdi e successivamente dedicargli il piazzale antistante l’ingresso del Sesana.
I ricordi legati a Nello sono davvero tanti e gran parte legati all’eterna rivalità con Vivaldo Baldi. La storia parte dalla chiamata di Omero Baldi in Toscana quando Bellei era poco più che adolescente, da quel momento è un rincorrersi di aneddoti, con Vivaldo (figlio di Omero) che aveva sei anni più di lui si spartivano i cavalli di scuderia animando la rivalità che in realtà si era costruita più nel parterre del Sesana che in pista.
Era un’altra ippica, non c’è più posto per i romanticismi e il cronometro ha preso il sopravvento, però la corsa di sabato sembra ben riuscita con nove fantastici esponenti della leva 2021 pronti ad aggiudicarsi il primo o l’ennesimo alloro classico”.

Primavera 2025: lavori e “taglio” alle giornate di corse

L’ippodromo di Montecatini perde altre due giornate di corse, oltre a quelle già annunciate da aprile a giugno per lavori urgenti di messa a norma dell’impianto. La decisione è stata presa dalla Snaitech, società proprietaria dell’immobile, sulla base delle linee guida definite dalla Commissione di Vigilanza della Prefettura. La città perde un punto di attrazione e l’auspicio è che possa essere mantenuto il calendario della parte più importante della stagione da luglio a ottobre.
Eravamo già a conoscenza che le giornate di corse previste al Sesana in primavera (13 e 20 aprile, 1, 10 e 17 maggio) da Montecatini vengono spostate all’ippodromo di Firenze con il trasferimento automatico di ben 212 mila euro per il montepremi.
Ma l’uscita del secondo Decreto di modifica del calendario nazionale delle corse ippiche, pubblicato sul sito del Masaf venerdì corso – come scrive Martina Nerli su “La Nazione – chiarisce ulteriormente la situazione sulle giornate di corse perse dal Sesana. Per quanto riguarda invece gli ultimi due convegni di maggio, che erano previsti a Montecatini il 24 ed il 31, con il nuovo Decreto passano a Follonica con una nuova collocazione ovvero il 13 ed il 27 sempre di maggio.
Passa a Follonica anche l’appuntamento termale del 2 giugno che verrà disputato invece il 6. Tutto ciò per l’ippodromo Sesana ha un costo: altri 170mila euro da togliere al montepremi complessivo del 2025 che segue logicamente i convegni e vanno nelle casse dell’ippodromo dei Pini di Follonica per “coprire“ le spese al traguardo.
I convegni del 9 e del 18 giugno che sono stati assegnati rispettivamente a Padova e Modena con un ulteriore perdita di 82.650 mila euro dal montepremi. Riassumendo al momento sono dieci (su 28) le giornate di corse perse per un totale di 464.650 mila euro.
Al Sesana, che rimane una delle attrazioni sportivo-turistiche della città, erano stati assegnati 28 convegni (numero invariato rispetto allo scorso anno ) per la 110° stagione di corse. Gli appuntamenti più importanti sono previsti sabato 12 luglio con il gran premio Nello Bellei, sabato 19 il Società Terme memorial Vivaldo Baldi, sabato 2 agosto con la tradizionale corsa delle pariglie ed infine l’attesissimo Gran Premio Città di Montecatini nella magica notte di Ferragosto.
L’auspicio è che non ci siano ritardi nello svolgimento dei lavori e che l’apertura possa essere effettuata senza ulteriore perdita di avvenimenti.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi