Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

Domenica 13 aprile seconda edizione del festival “Primavera letteraria” a Massa e Cozzile sul tema “La forza delle donne”

Domenica 13 aprile seconda edizione del festival “Primavera letteraria” a Massa e Cozzile sul tema “La forza delle donne”

Ancora una volta, Massa e Cozzile, domenica 13 aprile, alle ore 15,30, si prepara ad accogliere la magia della scrittura e della lettura con la seconda edizione del Festival “Primavera Letteraria”. Forte del successo della sua  inaugurazione, questo evento culturale torna quest’ anno con un tema potente e profondamente attuale:  “La Forza delle Donne , un invito vibrante rivolto a tutti coloro che hanno dedicato la propria sensibilità e la propria penna al complesso e affascinante universo femminile.
Afferma l’assessore alla cultura Laura Bertocci: “Che si tratti di romanzi avvincenti, raccolte di poesie toccanti, saggi illuminanti o qualsiasi altra forma di espressione scritta, il Festival offre un palcoscenico privilegiato per condividere queste creazioni e dare voce a nuovi talenti letterari del nostro territorio, arricchendo il panorama culturale locale con prospettive inedite e stimolanti”. “Per impreziosire ulteriormente questa edizione – dichiara il sindaco Marzia Niccoli – avremo l’ onore di ospitare una figura di straordinaria ispirazione come Annalisa Minetti, che con la sua presenza onorerà l’evento nel ruolo di madrina.
Annalisa è molto più di un’ artista di talento; è un’ icona che incarna perfettamente “La Forza delle donne” il tema che celebreremo durante il Festival. La sua storia personale, costellata di sfide affrontate con coraggio e trasformate in  straordinari successi come cantante acclamata, atleta paralimpica di alto livello, scrittrice sensibile e madre amorevole, la rende un simbolo potente per tutte le donne che ogni giorno si confrontano con nuove prove e aspirano a realizzare il proprio potenziale. La sua partecipazione sarà senza dubbio un’iniezione di fiducia e un faro di speranza per l ‘intera comunità”.
Durante questa speciale giornata, pensata come un vero e proprio crocevia di idee e di emozioni,
chiunque abbia storie significative, riflessioni profonde o creazioni poetiche avrà l ‘opportunità di condividerle con un pubblico attento e partecipe, leggendo i propri lavori, recitando versi carichi di significato o presentando i propri libri appena pubblicati o custoditi nel cassetto.
Il Festival “Primavera Letteraria” si propone così come un prezioso momento di incontro e di scambio culturale, un ‘imperdibile opportunità per chiunque desideri esplorare l’affascinante universo della scrittura nelle sue molteplici espressioni, immergendosi in un ambiente vivace, stimolante e profondamente umano. L’ingresso all’evento è gratuito. Si invita la cittadinanza a partecipare alle ore 15,30 nella Scuola infanzia Primavera in via Verdi 24 a Massa e Cozzile.
“La forza delle donne è come il mare – commenta Annalisa Minetti – profonda, infinita, testarda come un’onda che continua ad infrangersi sugli scogli. Una luce di speranza che brilla nel buio e sa condurti verso un porto sicuro anche nella più terribile tempesta. Questo ci insegnano le madri, questo ci insegnano le donne”.
Alla iniziativa partecipano i seguenti scrittori: Silvia Dal Pino con il libro ‘Isula Rossa’, Patrizia Guastapaglia con ‘Cattivi fratelli’, Federico Finelli con ‘Tutto Insieme’, Paolo Ricci con ‘Lune dritte’, Antonella Pizzino con ‘Per sempre’, Fabrizia Miniati con ‘L’angelo con le ruote’, Jacqueline Magi, Anna Massi e Marina Pratici con ‘Bambine negate’, Maria Antonietta Magrini con ‘Non chiami’, Daniela Dami con ‘La maga di Archimede’, Bruna Montagnani Rossi con  ‘L’Artusi alle Terme di Montecatini e le Mariette di Valdinievole’, Vittoria Cioli con ‘L’orecchino perduto’, Carlo Parenti con ‘Il valore della donna‘, Anna Palmeri con ‘Nina 2. Non perdiamoci di vista’.
Organizzazione a cura di ” Acqua in bocca ma non troppo ‘. 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi