Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

Domenica 26 ottobre “Pescia Antiqua” con tante bancarelle di antiquariato e artigianato selezionati; festa delle castagne in S. Michele

Domenica 26 ottobre “Pescia Antiqua” con tante bancarelle di antiquariato e artigianato selezionati; festa delle castagne in S. Michele

Sarà una domenica ricca di iniziative quella programmata a Pescia per il prossimo 26 ottobre. Si intende festeggiare l’autunno con molte manifestazioni di grande interesse, collocate in luoghi diversi della città ma unite dalle bancarelle di Pescia Antiqua che, dopo le edizioni estive e quella collegata alla festa della locale Pubblica Assistenza, torna nella sua sede tradizionale di piazza Mazzini e del centro storico.
Ma vediamo, nello specifico, cosa ci riserva il programma di questa domenica, destinata a rimanere viva a lungo nella memoria dei cittadini e dei turisti.
Fin dalle prime ore del mattino, nella centralissima piazza Mazzini, dove ha sede il palazzo municipale, verranno collocate le bancarelle dell’antiquariato selezionato e dell’artigianato di qualità , mentre i prodotti tipici della gastronomia regionale troveranno spazio in borgo della Vittoria: a seguire, in via Andreotti, via Ricasoli e via Buonvicini verrà collocato il mercatino del vintage e del riuso, sempre più apprezzato da tutti coloro che vanno alla ricerca del prodotto firmato e venduto a buon prezzo.
Verrà utilizzata anche una parte di piazza XX Settembre, quella di solito utilizzata dai pullman, lasciando però fruibile l’attiguo parcheggio auto.
Complessivamente, saranno oltre 200 le bancarelle che parteciperanno a Pescia Antiqua, a dimostrazione di quanto sia attesa questa manifestazione nel settore, a livello regionale e anche oltre.
Poco distante dalla manifestazione, e più precisamente nel giardino del complesso monumentale di San Michele, per iniziativa del locale Rione, si svolgerà la Festa delle castagne con tante iniziative programmate a partire dalle ore 15 fino al tramonto.
Apertura mattutina e pomeridiana, con unico biglietto di ingresso, del Museo Civico e del Palagio dove sarà possibile visitare la gipsoteca dedicata a Libero Andreotti.
Visita gratuita anche al complesso monumentale di San Michele ed ai preziosi dipinti della pinacoteca.
In tutto il centro storico e ai monumenti più rappresentativi sarà attivo il “Trovami a Pescia: la città apre i suoi tesori” con visite guidate organizzate dai volontari delle associazioni Officina delle arti e Quelli con Pescia nel cuore.
Una domenica ricca di iniziative, che richiamerà a Pescia il pubblico delle grandi occasioni, per accogliere il quale verrà potenziata l’offerta gastronomica dei ristoranti e bar cittadini, proponendo anche piatti tipici della cucina locale e prevedendo il parcheggio gratuito in tutti gli stalli pubblici, compresi quelli, di solito, a pagamento.
Una domenica che verrà seguita con la massima attenzione da parte dell’Amministrazione Comunale e degli organizzatori in modo da offrire una immagine positiva della città e delle sue molteplici attività che si stanno preparando al grande appuntamento con le festività natalizie.
Pescia Antiqua è prodotta dall’associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con l’Assessorato alle attività produttive del Comune di Pescia. Info 0572 1913547

3 Comments

  1. controllate il sito. Grazie

  2. buongiorno da mesi, se io condivido il vostro post sulla Toscana Quando, viene pubblicato non l’ultimo ma il post di novembre

    • Abbiamo segnalato il problema ai nostri tecnici

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi