Domenica 27 aprile torna una nuova edizione di “Pescia antiqua” con tante iniziative in tutta la città

Domenica 27 aprile 2025, torna, occupando tutto il centro storico cittadino, da sotto il palazzo municipale fino a piazza Matteotti, Pescia Antiqua, l’attesa manifestazione dedicata all’antiquariato, artigianato, collezionismo e vintage.
Tanti visitatori, appassionati e semplici curiosi, raggiungeranno Pescia anche da fuori regione, richiamati da questa iniziativa che sempre più si sta affermando nel settore, tanto da diventare un punto di riferimento per gli operatori e gli addetti ai lavori.
Saranno circa duecento gli operatori presenti a Pescia Antiqua, suddivisi in settori in modo da soddisfare le richieste del pubblico, offrendo il meglio dell’antiquariato e del mercatino del riuso.
Questa edizione poi verrà arricchita con altre iniziative parallele altrettanto importanti, quali la mostra Fiori e piante di toscana che si terrà in piazza Matteotti, completamente dedicata al giardinaggio domestico, il raduno delle auto d’epoca previsto al mattino in piazza del Grano organizzato dal Kursaal car club e il Cercami a Pescia che consente la visita guidata dei principali siti storici e monumentali grazie all’impegno dei volontari delle associazioni Quelli con Pescia nel cuore e l’Officina delle arti.
Da visitare anche la Barca del giubileo, esposta nell’oratorio della Cattedrale in occasione delle feste grosse di maggio.
Oltre alle bancarelle e a tutto questo, sarà possibile visitare gratuitamente il complesso monumentale di San Michele e, con unico biglietto, il Palagio con la gipsoteca dedicata a Libero Andreotti e il Museo Civico di piazza Santo Stefano.
Parcheggi gratuiti in tutti gli stalli pubblici, compresi quelli di solito a pagamento e servizio di ristorazione potenziato, offrendo piatti tipici della cucina popolare pesciatina.
Per i visitatori provenienti da Montecatini Terme, visto i lavori in corso a Borgo a Buggiano, si consiglia di raggiungere Pescia deviando da Chiesina Uzzanese.
Pescia Antiqua è una produzione dell’associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con l’assessorato alle attività produttive del comune di Pescia. Info 0572 1913547
controllate il sito. Grazie
buongiorno da mesi, se io condivido il vostro post sulla Toscana Quando, viene pubblicato non l’ultimo ma il post di novembre
Abbiamo segnalato il problema ai nostri tecnici