Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

A Venezia presentato il docufilm “Articolo 1” ispirato alla morte sul lavoro di Sandro Maltagliati: sarà proiettato anche a Vellano

A Venezia presentato il docufilm “Articolo 1” ispirato alla morte sul lavoro di Sandro Maltagliati: sarà proiettato anche a Vellano

Alla Mostra del Cinema di Venezia c’è stato anche il tempo per fermarsi, guardare dentro il Paese e restituire voce a chi spesso resta invisibile. È il percorso che quest’anno Rai Documentari ha scelto di portare al Lido, intrecciando tre titoli che diventano tre tasselli di una stessa missione: fare del documentario non soltanto un genere, ma un atto di coscienza civile.
Il viaggio è cominciato con “Elvira Notari: Beyond Silence”, proiettato nella Sala Corinto. Un film che restituisce la figura della prima regista italiana, pioniera capace di trasformare Napoli in un laboratorio di modernità e di portare le sue storie fino a New York. A 150 anni dalla nascita, la sua voce è tornata a farsi ascoltare attraverso archivi, frammenti superstiti e l’interpretazione intensa di Teresa Saponangelo.
Mercoledì 3 settembre è stata la volta di due opere che guardano invece al presente. Al mattino “Blu” di Marco Falorni, con la partecipazione di Eleonora Daniele, racconta la quotidianità di quattro famiglie che vivono la sfida dell’autismo, trasformando la fragilità in forza e dignità.
Nel pomeriggio, è stato proiettato il docufilm “Articolo 1” di Luca Bianchini, selezionato alle Giornate degli Autori, che affronta il dramma delle morti sul lavoro, ispirandosi agli articoli di Marco Patucchi e al libro Operaicidio scritto con il magistrato Bruno Giordano.
Questo docufilm ci interessa da vicino e non solo per l’argomento trattato ma perché parla della morte sul lavoro di Sandro Maltagliati, vellanese, operaio morto sul lavoro a pochi mesi dalla pensione e presidente del circolo paesano a lui è stato dedicato: affronta questo dramma con le voci e le immagini di chi è stato a lui vicino negli ultimi momenti di vita e come lo ricordano gli amici del circolo.
“Le morti sul lavoro non sono numeri ma vite spezzate – ricorda Luigi Del Plavignano, direttore di Rai Documentari – e non sono destino ma responsabilità. Raccontarle significa chiedere giustizia e ribadire che la sicurezza non è un costo ma un diritto. Con storie come queste vogliamo ricordare che il servizio pubblico ha il dovere di dare voce a chi troppo spesso non ce l’ha”.
Il docufilm “Articolo 1” verrà anche trasmesso a breve sulle reti Rai ma a Vellano già si lavora per organizzare una proiezione speciale al circolo per evidenziare a tutti il dramma delle morti sul lavoro e la figura di Sandro Maltagliati, mai dimenticato

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi