Teatro Verdi: sabato 15 novembre Massimo Ranieri nello show “Tutti i sogni ancora in volo”, il meglio del repertorio del cantante e attore
Massimo Ranieri nello show “Tutti i sogni ancora in volo” tra parole e musica al Teatro Verdi di Montecatini, sabato 15 novembre, alle ore 21.00, il meglio del repertorio del cantante e attore partenopeo, insieme a brani inediti, sketch e aneddoti.
“Tutti i sogni ancora in volo” è il titolo di un libro di Massimo Ranieri pubblicato nel 2021: poi diventato un disco, quindi uno spettacolo teatrale di enorme successo e poi televisivo con due puntate su Rai1. Lo show è ideato e scritto da Edoardo Falcone e Massimo Ranieri. Dopo più di 800 repliche di “Sogno o son desto” un’ altra straordinaria avventura tra canto, recitazione, brani celebri, sketch divertenti e racconti inediti.
Tra le tante canzoni ci sarà anche il brano vincitore del Premio della Critica a Sanremo 2022, “Lettera di là dal mare”.
Uno spettacolo intimo come dice lo stesso Ranieri: “racconto gli stati d’animo legati all’amore che nasce, che esplode, che cresce, che finisce… Ma è un varietà, e ci sarà anche tanta musica: ripercorro la mia vita dal debutto nel lontano 1964 a 12 anni e mezzo, quando misi piede per la prima volta su un palcoscenico, via via fino a oggi. Da Gianni Rock (era il mio primo nome d’arte) a Massimo Ranieri, attraverso i miei successi di sempre e le canzoni del nuovo disco”.
Ascolteremo anche bellissimi inediti scritti per Ranieri da alcuni grandi cantautori italiani tra i quali: Pino Donaggio, Ivano Fossati, Bruno Lauzi, Giuliano Sangiorgi e molti altri, canzoni che fanno parte del suo nuovo Album, che ha lo stesso titolo dello spettacolo, Uscito il 18 novembre, porta la firma della produzione musicale di Gino Vannelli.
Anche questa volta ci sarà un Massimo che generosamente offrirà al suo pubblico tutto il meglio del suo repertorio piu’ amato.
Lo spettacolo si veste di una nuova scenografia, l’organizzazione generale è del producer Marco De Antoniis, con una band di musicisti inedita dove possiamo trovare al pianoforte Seby Burgio, alle tastiere e voce : Giovanna Perna, al basso Pierpaolo Ranieri, alla batteria Luca Troll, percussioni di Arnaldo Vacca, alle chitarre Andrea Pistilli e Tony Puja, violino e voce: Valentina Pinto e ai fiati troviamo il sax di Max Filosi e la voce e il sax di Cristiana Polegri.
Biglietti da € 46 a € 80 prevendite ticketone.it
La nuova stagione 2025-26
Il Teatro Verdi di Montecatini anticipa parte della stagione 2025/2026 che sarà all’insegna della contemporaneità. Fondendo tradizione e nuove visioni, profondità e leggerezza, il Teatro Verdi con la sua platea di 1500 posti, si conferma punto di riferimento di un intrattenimento di qualità per il grande pubblico in tutta la Valdinievole e centro vitale della scena toscana con le sue produzioni distribuite in tutta Italia.
Come da tradizione, i migliori show comici fanno tappa al Teatro Verdi, che accanto ai grandi accoglie anche i nuovi protagonisti del web: Nino Frassica insieme a Los Plaggers Band (nome fusione tra Platters e plagio) presenta un irresistibile concerto-cabaret (27/3), Alessandro Paci promette Non solo barzellette (3/10), mentre il content creator pugliese Giuseppe Ninno, alias Mandrake, presenta le disavventure de La famiglia imbarazzi, amata sul web da milioni di follower (25/1).
Herbert Ballerina in Come una catapulta, proietta il pubblico nell’orbita del sano divertimento con i suoi esilaranti nonsense (25/10). Giuseppe Giacobazzi presenta il nuovo show Osteria Giacobazzi (20/3), e lo stand up comedian Eleazaro Rossi ride della vita e della morte e dei nonni che dirigono il traffico all’asilo in Kamikaze (15/5). Valentina Persia, dopo aver conquistato il pubblico in Tale e Quale show con le trasformazioni/imitazioni di Gabriella Ferri, Anastacia, Amy Winehouse, Clementino e Pippo Franco, presenta lo spettacolo Ma che te ridi? (28/1). Filippo Caccamo (prodotto dallo stesso Teatro Verdi) presenta in prima nazionale Fuori di tela, un viaggio esilarante nell’assurdo quotidiano, dove ogni risata è una pennellata d’autore (7/11).
Tra le presenze più amate e apprezzate dal pubblico torna Massimo Ranieri con Tutti i sogni ancora in volo, ormai tappa fissa e simbolo del legame speciale con Montecatini (15/11). Attesi anche Drusilla Foer e Arturo Brachetti in Solo, il one man show del grande trasformista, maestro dell’imprevedibile (10/1).
Immancabile la presenza di Paolo Ruffini, protagonista di Din Don Down, proposto in doppia replica il 30 e 31 dicembre per il brindisi di fine anno.
Si afferma un Teatro musicale al femminile con Serena Rossi in SereNata a Napoli, elegante omaggio alla canzone partenopea, e con Diana Del Bufalo, che conduce il pubblico in un percorso tra realtà e incanto, evocando lo stupore delle fiabe Disney con grazia e ironia nello spettacolo Tra sogni e desideri (17/12).
Per parlare e riflettere sulla società di oggi c’è Paolo Crepet e il suo monologo lucido e provocatorio Il reato di pensare. La provocazione continua ne La Zanzara di Giuseppe Cruciani e nel monologo di Luca Bizzarri Non hanno un amico (12/12).
I grandi musical sono protagonisti: torna Grease, tra i titoli più applauditi delle passate edizioni, pronto a trasportare gli spettatori nel fascino vintage degli anni ’50. We Will Rock You celebra la musica dei Queen, una vera e propria opera Rock, con la potenza senza tempo delle canzoni della band britannica. Dopo il suo debutto proprio al Teatro Verdi di Montecatini la scorsa stagione, torna Sapore di Mare, applaudito anche da Enrico Vanzina in sala. Tra i classici da non perdere Cantando sotto la pioggia, Footloose, Hairspray e il leggendario Hair, The Tribal Love-Rock Musical.
Nella prosa spiccano i nomi di Cesare Bocci e Vittoria Belvedere. La loro interpretazione della commedia cult Indovina chi viene a cena? promette una narrazione brillante che affronta con intelligenza i temi sempre attuali delle relazioni e dei pregiudizi.
Per le famiglie da segnalare il nuovo progetto Bim Bum Bam Party, lo spettacolo-evento con giochi, sketch, karaoke e filmati di repertorio. Un vero tuffo nei ricordi, per la generazione cresciuta con il pupazzo Uan, ospite speciale Enzo Draghi, voce e autore delle sigle più amate dei cartoni animati anni ‘80 e ‘90 (da Lady Oscar a Holly e Benji), accompagnato dalla sua band (20/12).
Presso la biglietteria sono in vendita gli abbonamenti modulabili a seconda delle esigenze del pubblico:
Carta Zaffiro 15% di sconto sull’acquisto di minimo 3 spettacoli
Carta Smeraldo 25% di sconto sull’acquisto di minino 6 spettacoli
Carta Rubino 35% di sconto sull’acquisto di minino 9 spettacoli
INFO & PRENOTAZIONI Biglietteria Teatro Verdi Montecatini Terme
Info line e prenotazioni: 0572 78903 – Whatsapp: 349 5273722 biglietteria@teatroverdimontecatini.it