Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

La città ricorda Pippo Baudo. La commozione dell’ex-sindaco Alberto Lapenna: “Ho perso un vero amico”

La città ricorda Pippo Baudo. La commozione dell’ex-sindaco Alberto Lapenna: “Ho perso un vero amico”

L’ex- sindaco Alberto Lapenna è la persona che meglio ha conosciuto Pippo Baudo e che più gli è stato vicino durante gli anni delle trasmissioni televisive da Montecatini e poi successivamente per un rapporto di amicizia che non si è più interrotto.
Ieri, su Facebook, così ha ricordato Baudo:
“Con la morte di Pippo Baudo ho perso un vero amico. Diventò presto amico di Montecatini Terme.
Per diversi anni con Pippo conduttore di Serata d’onore e Domenica In Montecatini venne apprezzata da milioni di telespettatori e con le immagini la promuoveva con convinzione e amore.
Lo conobbi grazie al grande Sindaco di allora, Lenio Riccomi, che mi delegò in qualità di assessore alla cultura e spettacolo a collaborare per la messa in onda delle trasmissioni televisive.
Io, Renzo Taddei e Inigo Cortesi stavamo accanto a Baudo in ogni momento.
Baudo ci chiedeva consigli, voleva che gli si parlasse della nostra Montecatini con le sue luci ed ombre anche se lui preferiva parlare delle luci.
Per diversi anni dal mese di aprile a tutto giugno tutti ì sabato sera in prima serata veniva trasmessa Serata d’onore.
La città dovrebbe ricordarlo con atti concreti per quanto ha fatto.
Nel 1987 in qualità di Sindaco gli donammo il Bicchere d’oro, riconoscimento che assegnavamo a personaggi illustri che avevano promosso la nostra Città.
Ricordo il primo giorno che ci incontrammo nella sede rai di viale Mazzini a Roma e subito fu amicizia.
In tale occasione conobbi e ci fu connessione e nacque un rapporto di valori con idee che ci accumunavano Mario Maffucci, direttore di Rai 1. Mario Maffucci sul innamorò della nostra città e che frequenta ancora oggi.
Pippo ci faceva leggere la scaletta delle trasmissioni e chiedeva il nostro parere. Un uomo di una grande sensibilità, sempre disponibile al confronto. Baudo era non solo il conduttore ma anche il regista, il coreografo, finanche scenografo e attento a luci e postazioni delle telecamere consigliando a regista, scenografo, coreografo e ai tecnici come svolgere al meglio il loro lavoro.
Ricordo quando mi propose di incontrare Claudio Baglioni per la realizzazione della sigla di Serata d’onore e con il cantante romano decidemmo di mandare in onda le immagini di Montecatini con Baglioni che suonava il pianoforte bianco dentro la pineta cantando la canzone La vita è adesso.
Come non pensare alle serate dedicate al teatro, al cinema, allo sport ed altro ancora.
I grandi del tempo, padroni del palcoscenico del teatro Verdi, ammirarono la nostra città con i suoi alberghi, ristoranti e soprattutto gli stabilimenti termali.
Come non ricordare Marcello Mastroianni, Ugo Tognazzi, Nino Manfredi, Monica Vitti, Claudia Cardinale, gli stilisti come Valentino, Versace, Ferrè.
Tanti uomini di cultura, soprattutto Indro Montanelli, si confrontavano sul palco del Teatro Verdi e anche loro promuovevano Montecatini.
Personaggi dello spettacolo come Celentano, Jovanotti, Amy Stewart, Grace Jones e tanti altri ancora.
Ricordo le serate a Montecatini Alto , con una piazza che Baudo denominò Agorà, e le immagini dello storico e antico borgo venivano trasmesse in televisione.
Ci sarebbe da dire tanto altro ma è giusto che i montecatinesi e soprattutto le istituzioni lo ricordino con gratitudine per l’uomo speciale con valori , che brillava di luce propria e sempre fuori dal coro.
Ciao Pippo!”.
Non poteva mancare il messaggio di cordoglio del sindaco Claudio Del Rosso:
“È venuto a mancare Pippo Baudo, gigante della televisione italiana e grande amico di Montecatini Terme. Non posso non ricordare “Serata d’Onore”: ero una delle comparse dietro gli ospiti. Lui arrivava e ci rivolgeva sempre un saluto.
Un caro saluto al Pippo nazionale da parte di tutta Montecatini Terme”.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi