Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

Intitolato a Emanuela Loi, agente di scorta di Borsellino, il giardino pubblico davanti al Commissariato

Intitolato a Emanuela Loi, agente di scorta di Borsellino, il giardino pubblico davanti al Commissariato

Il giardino pubblico compreso tra viale Adua e viale San Francesco d’Assisi, proprio davanti al Commissariato della Polizia di Stato, da quest’oggi porta il nome di Emanuela Loi, agente di polizia e componente della scorta del magistrato Paolo Borsellino, deceduta il 19 luglio 1992 nella strage di via D’Amelio a Palermo, insieme ad altri quattro colleghi.
La targa in ricordo di Emanuela Loi è stata scoperta nel pomeriggio di oggi alla presenza dall’Amministrazione comunale, delle autorità civili, militari e religiose e di Maria Claudia Loi, sorella di Emanuela.
Emanuela Loi (Cagliari, 9 ottobre 1967 – Palermo, 19 luglio 1992) è stata tra le prime agenti donna adibite in Italia al servizio scorte e la prima della Polizia di Stato a morire in servizio: è medaglia d’oro al Valor Civile per la dedizione e il coraggio espressi nel servizio, fino al sacrificio della propria vita, con la seguente motivazione: “Preposta al servizio di scorta del giudice Paolo Borsellino, pur consapevole dei gravi rischi cui si esponeva a causa della recrudescenza degli attentati contro rappresentanti dell’ordine giudiziario e delle Forze di Polizia, assolveva il proprio compito con grande coraggio e assoluta dedizione al dovere. Barbaramente trucidata in un proditorio agguato di stampo mafioso, sacrificava la vita a difesa dello Stato e delle Istituzioni”. 
“Il sacrificio di Emanuela, come quello di tutte le donne e uomini che hanno dato la vita per la giustizia, è per me un ricordo indelebile – le parole del sindaco Claudio Del Rosso – Alla cerimonia di oggi, resa ancora più toccante dalla presenza di sua sorella Claudia, abbiamo onorato il suo esempio e il suo coraggio. Questo giardino sarà un simbolo di memoria e impegno per tutti”.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi