Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

Al Caffè Gambrinus di Montecatini “Le confidenze di acqua in bocca”: venerdì 28 novembre incontro con Alessandro Cecchi Paone e Francesca Pascale nella magia di “Christmas Village”

Al Caffè Gambrinus di Montecatini “Le confidenze di acqua in bocca”: venerdì 28 novembre incontro con Alessandro Cecchi Paone e Francesca Pascale nella magia di “Christmas Village”

Alessandro Cecchi Paone con Francesca Pascale saranno ospiti della rubrica “Le confidenze di Acqua in bocca ma non troppo” di Simona Peselli venerdì 28 novembre alle ore 19 al Gran Caffè Gambrinus di Montecatini Terme. Nell’occasione Alessandro Cecchi Paone presenta il suo ultimo libro dal titolo “I colori della libertà, la mia vita per i diritti di tutti”.
Paone dopo 50 anni di lavoro divulgativo e di attivismo per un’Italia più libera, aperta e avanzata, propone ai lettori per la prima volta la sua vita in chiave autobiografica. Rivive così gli episodi, gioiosi, dolorosi o grotteschi, che lo hanno spinto a dar voce alle minoranze discriminate, lgbtq ma non solo, e alle maggioranze non riconosciute nei propri diritti, come le donne.
“Riflettere sulle parole di Alessandro è importantissimo non solo per chi ha vissuto discriminazioni o quella fastidiosa sensazione di non poter stare nei propri panni nel quotidiano, ma anche e soprattutto per chi vive al di fuori di questi contesti – commenta Francesca Pascale -. Per chi, leggendo, può imparare  qualcosa sulle differenze, sul rispetto, sulla ricchezza umana che viene dal confronto. Si tratta di un libro che educa, senza giudicare”.
Nella cultura c’è sempre l’antidoto per affrontare qualsiasi problema. “Alessandro – aggiunge Francesca Pascale – riesce a trovare finalmente un ordine. Queste pagine offrono delle risposte e non delle ‘etichette’. Fosse per me, l’avrei chiamato ‘Voce’. Consiglio a tutti di leggerlo”.
Continuano nel clima natalizio del Gran Caffè Gambrinus gli appuntamenti di “Le confidenze di Acqua in bocca ma non troppo” dopo il taglio del nastro del magnifico Bosco Incantato con alberi e addobbi che hanno trasformato il locale in un’esperienza magica. Cultura, musica, spettacolo e cibo con aperitivi raffinati, all’ultima moda. 
“Il Bosco Incantato, inaugurato da pochi giorni, — afferma il direttore Giuseppe Lengua — rappresenta il nostro modo di celebrare il Natale. Un luogo dove la magia delle luci, il calore degli addobbi e l’atmosfera del Gambrinus si uniscono per offrire al pubblico un’esperienza che va oltre l’ospitalità tradizionale. Avere ospiti che portano cultura, impegno civile e dialogo in un contesto così suggestivo è per noi motivo di grande orgoglio. Con questa rassegna vogliamo continuare a costruire un ponte tra intrattenimento e riflessione, offrendo ai nostri clienti non solo serate piacevoli, ma momenti capaci di lasciare un segno.”

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi