Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

Addio a Marilena Zeni, una vita trascorsa all’insegna di cultura, eleganza e stile da Casa Giusti alle Terme Tettuccio

Addio a Marilena Zeni, una vita trascorsa all’insegna di cultura, eleganza e stile da Casa Giusti alle Terme Tettuccio

Nel mese di aprile aveva scritto su Facebook il suo inno alla vita o a quello che le sarebbe restato da vivere: “Dedico ciò che mi resta della vita a me stessa, senza fretta né scuse. Non so quanto sarà, ma voglio spenderlo restando fedele a me stessa, senza permettere a nulla di corrompere la mia pace. Mi do il permesso di aprire una bottiglia di vino senza un motivo, di regalarmi dei fiori senza aspettare nessuno, di camminare senza guardare indietro. La felicità è arrivata quando ho smesso di cercarla negli altri e l’ho trovata in me stessa. La vita non si ripete. E io ho intenzione di viverla”. 
Oggi Marilena Zeni ci ha lasciato. Un’altra grande perdita per la città. Il triste annuncio è stato dato dalla figlia Simona Peselli: “Adesso sei libera e bellissima. Ti amo. Ti amiamo. Angelo mio. La cerimonia per l’ultimo saluto si svolgerà sabato 26 luglio alle ore 16 nella Basilica di Santa Maria Assunta in piazza del Popolo a Montecatini Terme”.
Marilena Zeni aveva iniziato il suo impegno per la comunità ancora giovanissima. Aveva lottato per salvare Casa Giusti di Monsummano dal rischio di essere trasformata in un supermercato. Erano i primi anni Settanta del secolo scorso. Contribuì al rilancio della casa del poeta monsummanese (oggi museo nazionale) con grandi mostre di pittura, conferenze e incontri con importanti personaggi della cultura. E’ stata anche autrice di diversi libri.
Finita l’esperienza di Monsummano, dove peraltro ha sempre vissuto in una bella casa vicino Grotta Giusti, Marilena Zeni ha spostato i suoi molteplici interessi a Montecatini. Ha gestito per anni Novaradio, una delle prime emittenti libere: non trasmetteva solo musica ma faceva cronaca e dibattiti su temi di attualità. Nella sua avventura aveva coinvolto tanti giovani, che, qualcuno ha ricordato, sotto la sua ala sono rimasti in un ambiente tranquillo e lontani dalle tentazioni che invece avevano portato tanti sulla strada sbagliata.
Poi l’esperienza nel mondo della moda con l’apertura di diversi negozi in zone centrali di Montecatini e all’interno dello stabilimento termale Tettuccio, dove poteva seguire con legittima soddisfazione gli incontri di successo del ciclo “Acqua in bocca” condotti dalla figlia Simona.
Due anni fa, Marilena Zeni aveva collaborato con il comune di Montecatini all’organizzazione di una mostra con dipinti, sculture e disegni di Corrado Zanzotto, esposti al Mo.C.A. Al termine della rassegna la famiglia Zanzotto regalò un olio su tela alla Galleria Civica montecatinese.
Marilena è stato un personaggio conosciutissimo, che si distingueva per classe, eleganza ed educazione, tutte qualità diventate oggi sempre più rare non solo a Montecatini.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi