Hanno preso il via i lavori alla stazione Mazzoni: si punta alla sistemazione esterna e al recupero della storica fontana

L’Amministrazione Comunale informa che da lunedì 21 luglio è iniziato l’allestimento del cantiere in Piazza Italia, presso la stazione ferroviaria principale. L’intervento, come annunciato da Rete Ferroviaria Italiana (RFI), mira a migliorare complessivamente l’area.
I lavori saranno suddivisi in tre fasi principali, con l’obiettivo primario di riqualificare la storica fontana, da anni in stato di abbandono.
La prima fase interesserà l’area di parcheggio a ovest della fontana. Secondo le previsioni di RFI, questa parte dei lavori dovrebbe concludersi tra fine settembre e inizio ottobre. Successivamente, in accordo con la Soprintendenza, si procederà con l’area a est della fontana, per poi concludere con l’intervento sulla parte centrale che include la fontana stessa.
Il Comune si scusa con la cittadinanza per i possibili disagi, in particolare per la temporanea riduzione dei parcheggi disponibili. Invitiamo i cittadini a utilizzare il parcheggio di Via San Marco o quello adiacente al Cimitero comunale.
Il sindaco Claudio Del Rosso aveva dato la notizia dei lavori nell’aprile scorso grazie ad un investimento di due milioni di euro da parte di Rete Ferroviaria italiana. In quella occasione aveva voluto accanto a sé il suo predecessore Luca Baroncini, in segno di riconoscimento per l’impegno profuso durante il suo mandato per raggiungere l’obiettivo della sistemazione esterna della stazione ferroviaria.
Infatti, nel dicembre 2023 (leggi l’articolo) arrivarono a Montecatini il ministro Matteo Salvini e Gianpiero Strisciuglio, amministratore delegato e direttore generale RFI, per annunciare lo stanziamento di due milioni per la riqualificazione della stazione di Montecatini Terme-Monsummano.
L’intervento prevede di migliorare l’accessibilità e l’intermodalità attraverso la riorganizzazione dei percorsi ciclo-pedonali e il potenziamento, anche dal punto di vista funzionale, dell’autostazione dei servizi del Trasporto Pubblico Locale. L’obiettivo è rendere sempre meglio integrata la mobilità pubblica su strada con quella ferroviaria. Il progetto prevede, inoltre, il restauro di elementi dell’arredo urbano del piazzale di grande pregio storico-artistico: la fontana e i lampioni, progettati anch’essi, come la stazione, dall’ingegnere e architetto Angiolo Mazzoni.