Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

Ippodromo Sesana, da sabato 27 maggio riprendono le corse con tante iniziative collaterali

Ippodromo Sesana, da sabato 27 maggio riprendono le corse con tante iniziative collaterali

Tutto pronto all’ippodromo SNAI Sesana di Montecatini Terme per accogliere la nuova stagione di trotto che inizierà alle ore 15,30 di sabato 27 maggio; trenta riunioni ippiche in calendario tra diurne e notturne, cinque serate evento e il gran premio città di Montecatini Terme a ferragosto.
Un intenso programma che richiamerà l’attenzione di appassionati e curiosi da tutta Italia, per il quale si è reso necessario effettuare lavori di ammodernamento e di adeguamento all’impianto e il completo rifacimento della pista.
Particolari attenzioni saranno riservate alle iniziative di intrattenimento e confort del pubblico, proponendo idee innovative, alcune delle quali presenti per la prima volta, all’interno degli ippodromi italiani.
INIZIATIVE PER GLI ADULTI – Un progetto ambizioso che si rivolge anche ad un pubblico diverso dal solito, fatto di giovani e di famiglie, mettendo a loro disposizione i grandi spazi del parco/giardino, attrezzato e corredato per accogliere un ricco programma di intrattenimenti.
Tra le novità spiccano sicuramente le iniziative destinate ad un maggior confort per gli spettatori: all’interno dell’ippodromo Sesana, unico in Italia, verrà attivato uno spazio adeguatamente attrezzato per effettuare il taglio della barba e dei capelli agli uomini ed offrire un accurato servizio di consulenza di immagine e manicure alle donne: i servizi saranno offerti da Maikeru innovative barber e da Neiru nail designer, utilizzando esclusivamente prodotti naturali e moderne tecnologie.
INIZIATIVE PER I BAMBINI – Massima attenzione anche per i bambini e per i genitori, accolti, al loro ingresso, da animatori in costume che li accompagneranno nel piccolo paese dei balocchi dove troveranno altri animatori che li truccheranno da animaletti del bosco o da personaggi dei cartoons, racconteranno loro delle fantastiche storie animate facendoli divertire con la baby dance e tanti giochi.
Nel piccolo paese dei balocchi troveranno i castelli gonfiabili e i magnifici pony del centro ippico LA PIEVE con i quali provare le emozioni del battesimo della sella o fare simpatiche cavalcate.
Per i più piccoli verrà allestito uno spazio da destinare a baby pit stopper con tanto di fasciatoio,  dove le mamme e i papà li potranno accudire in tutta sicurezza e riservatezza.
I più grandicelli avranno a disposizione le mountain bike ed un apposito spazio attrezzato dove divertirsi.
Per il pubblico adulto, l’ippodromo offre il cinema all’aperto con la proiezione dei film comici più divertenti, il pianobar con musica dal vivo a bordo pista e, nelle serate evento, il mercatino con tante bancarelle di artigianato, vintage, antiquariato e cose curiose.
Tutto quanto fin qui esposto, insieme al grande parcheggio interno, verranno offerti gratuitamente a tutto il pubblico che avrà anche a disposizione un rinnovato servizio di ristorazione al ristorante panoramico, ed ancora bar, pizzeria e gelateria.
Collateralmente alla stagione ippica verrà dato vita a tantissime iniziative che renderanno piacevole trascorrere un pomeriggio o una intera serata all’ippodromo, con proposte innovative che sicuramente saranno apprezzate dal pubblico.
Le iniziative di intrattenimento sono prodotte dall’associazione culturale Pinocchio 3000 in collaborazione con Snaitech info 0572 1913547

LA STAGIONE DI CORSE

Nel mese di giugno l’attività si intensifica con due convegni settimanali (giovedì e sabato) per un totale di otto giornate, mentre a luglio con nove serate di corse sale anche la dotazione economica con tre serate di lusso: la prima sabato 1 dove è stanziato un montepremi complessivo per le sette corse di 55 mila euro, la seconda sabato 15 con il primo gran premio della stagione ovvero il Societa Terme e la terza giovedì 27 con altri 55 mila euro da investire in un bel programma. 
Agosto con sette convegni di cui giovedì 3 ancora con un montepremi sopra la media e martedì 15 con il storico gran premio Città di Montecatini. Settembre con sole tre giornate è focalizzato su sabato 9 con l’ultimo gran premio del 2023 ovvero il Nello Bellei. mentre in ottobre si correrà giovedì 5 e sabato 7.
La stagione di corse è organizzata in soli 30 convegni, le giornate di corse “perse” tra aprile e maggio vengono recuperate tra settembre ed ottobre ma siamo qualcosina sotto la passata stagione e lontanissimi dai numeri degli anni d’oro.
Per quanto riguarda i gran premi non ci sono tagli eclatanti, il Terme ed il Nello Bellei mantengono le loro caratteristiche tecniche e si confermano corse di gruppo III con 37.400 euro di dotazione ciascuno mentre il Città di Montecatini come gruppo I ha 121 mila euro complessivi tra batterie e finale. 

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi