Pages Navigation Menu

Le notizie della tua città

La “Baita di Babbo Natale” ha aperto i battenti alle Terme Salute

La “Baita di Babbo Natale” ha aperto i battenti alle Terme Salute

Natale si avvicina e a Montecatini Terme la ricorrenza più attesa dell’anno è accompagnata dal ritorno de «La Baita di Babbo Natale» nel Parco delle Terme della Salute. Come sempre, più di sempre, gli organizzatori, Paolo Grossi con tutta la sua squadra di Music Staff Italia, hanno lavorato per rendere sempre più bello, unico e originale, questo importante appuntamento per tutta la città, ovviamente organizzato rispettando tutte le norme di sicurezza vigenti. E, dopo dieci edizioni, Paolo Grossi, non ha perso la voglia di stupire tutti nonostante le difficoltà a realizzare l’evento negli ultimi due difficilissimi anni.

“Questa edizione la Baita di Babbo Natale si presenta ancora più bella di sempre – ha dichiarato -. Abbiamo lavorato insieme ai Fratelli Cinquini, tra i più famosi scenografi italiani e carristi di Viareggio, per creare un percorso emozionale unico nel suo genere”.

La costanza, il lavoro negli anni, i tantissimi visitatori giunti da ogni parte d’Italia e che spesso ritornano, segno di continuità, credibilità e continua evoluzione, di un evento, l’unico in Italia a proseguire per così tanto tempo, che ha saputo modificarsi con il cambiamento repentino della società e delle esigenze delle famiglie. Ed è proprio al parco termale della Salute di Montecatini Terme che Paolo Grossi è riuscito, più volte, a raggiungere numeri da record e a far emozionare decine di migliaia di bambini provenienti da ogni parte d’Italia.

Riguardo al percorso preparato per il bambini, ci sono tante conferme degli anni passati, ovviamente con scenografie ottimizzate e più spettacolari, ma anche diverse novità. La conferma assoluta ed è un marchio di unicità a livello nazionale, è la firma dei fratelli Cinquini, artisti e i massimi esponenti della cultura scenografica dei carri di Viareggio, che hanno realizzato molte delle nuove ambientazioni.

Ma cosa dovranno aspettarsi i bambini? Emozioni su emozioni, questo è il principio della baita di Babbo Natale. Un parco dove si gioca, si scoprono mondi, si incontrano personaggi, animaletti, fino all’incontro con Babbo Natale. Il percorso prevede le seguenti ambientazioni: la stanza delle renne, la mitica slitta con il rifornimento di magia dove farsi un selfie, la rampa magica, il Polo Nord, lo Stargate (il portale della verità), la fabbrica dei giocattoli, l’albero di zucchero gigante, la stanza degli alberi stravaganti, il Paese di Babbo Natale, Elfolandia, la scatola degli urli e il filo diretto con Babbo Natale, il Museo, il laboratorio più pazzo del mondo, la cucina della zia di Santa Claus, la posta e infine la baita di Babbo Natale dove ci sarà lui in persona: il Babbo Natale più buono del mondo.

“Il percorso della Baita di Babbo Natale 2022 stato interamente rivisitato  è realizzato con scenografie davvero suggestive, adatto a grandi e piccini, durante il quale tutto sarà possibile. Un viaggio più lungo del solito che permetterà ai visitatori di immergersi nel magico mondo del Natale, fino all’incontro con Babbo Natale che è il clou dell’esperienza che proponiamo. Il nostro Babbo Natale – ha sottolineato l’organizzatore – è ormai una star nazionale. Ha la barba vera, gli assomiglia naturalmente ed è una persona veramente speciale che si dedica tutto l’anno a salvare le vite dei bambini. Un uomo buono e straordinario”.

L’evento La Baita di Babbo Natale ha un programma fitto di aperture, a partire da domani (domenica 13 novembre) per proseguire in tutti i week fino alle settimane del Natale in cui sarà aperta più frequentemente.

Per tutte le informazioni e per acquistare i biglietti è possibile consultare il sito internet ufficiale (www.labaitadibabbonatale.it) o seguire la Baita di Babbo Natale sui social network Facebook e Instagram.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi