| 
            
       | 
      
           
         Nei mesi di maggio e giugno
         sono stati organizzati presso la sede del Centro Visite di
         Castelmartini alcuni workshop e laboratori gratuiti per
         adulti, famiglie e bambini su varie tematiche (fotografia e
         disegno naturalistico, intreccio delle erbe palustri,
         tradizioni) aperti a tutti gli interessati. 
         Sono ancora disponibili alcuni posti per l'ultimo
         laboratorio "Lo spaventapasseri: gioco,
         scopro e ri...creo", tenuto  da Daniela
         Vannelli (organizzatrice della "Festa degli Spaventapasseri"
         di Casore del Monte), che si terrà sabato 16 giugno
         con due turni: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. 
          
         Il laboratorio dello Spaventapasseri è uno spazio
         ludico&endash;didattico di libera espressione creativa e
         sensoriale, dove i partecipanti si avvicinano a questa
         tradizione popolare legata alla cultura contadina attraverso
         modalità divertenti e coinvolgenti: si leggono
         storie, si osservano immagini, si gioca con il materiale a
         disposizione, vario ma povero (paglia, carta, stoffa, legni
         e soprattutto le erbe palustri), infine si costruisce. E' un
         modo per riscoprire il piacere della manualità ed il
         gusto di divertirsi con l'aiuto della fantasia ed il riuso
         delle cose semplici. 
          
         Workshop e laboratori sono realizzati dalla Provincia di
         Pistoia e dal Centro RDP Padule di Fucecchio, grazie al
         contributo della Regione Toscana, nell'ambito della Giornata
         Europea dei Parchi; l'iscrizione è gratuita ma
         è necessaria la prenotazione dato che è
         previsto un numero massimo di 15 partecipanti. 
          
         Per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare
         il Centro R.D.P. Padule di Fucecchio (tel. e fax 0573/84540,
         email fucecchio@zoneumidetoscane.it) o visitare le pagine
         web www.zoneumidetoscane.it/eventi/padeventi.html  dove sono
         riportati i programmi completi dei vari workshop e
         laboratori. 
          
          
          
          
          
          
          
         
           
       | 
      
            
         
           
         
         
       |